lunedì 7 ottobre 2024

Il futuro del Toporagno...

 https://blog.ilgiornale.it/pogliano/2024/10/07/il-futuro-del-toporagno/?_gl=1%2A1di6c3u%2A_ga%2AOTE5MDg3Mzc3LjE3MjEwNTcwNDI.%2A_ga_ENZ2GEXW4Y%2AMTcyODMwMzEyNS44Mi4xLjE3MjgzMDMzNjUuMC4wLjA.

 Durante la guerra fredda, quando la cortina di ferro era solida, la catena era tuttavia lunga abbastanza da tollerare molta più libertà di pensiero di quella odierna. L’Egemone non ci avrebbe mai permesso di entrare nell’orbita comunista, ma anche nei periodi più bui, noi Europei beneficiavamo di ampi margini di indipendenza psichica, e quando nel 1989 il Muro cadde, pensavamo che il futuro sarebbe stato all’insegna della libertà più totale. Pia illusione! Quando i Cattivi non furono più all’altezza, i Buoni amplificarono i loro peggiori difetti, giustificandoli con l’esigenza di difendere la dehmocrahziah.


 

Ferrara, Arte Elettronica, di Ganzaroli...

 https://www.cronacacomune.it/notizie/53588/con-maurizio-ganzaroli-alla-scoperta-dellarte-elettronica.html

 

Sarà un viaggio alla scoperta delle origini e delle sperimentazioni dell'arte elettronica quello che Maurizio Ganzaroli condurrà nel corso dell'incontro in programma martedì 8 ottobre 2024 alle 17 alla biblioteca comunale Bassani di via Grosoli 42 (Barco, Ferrara).

La conversazione è la prima del nuovo ciclo "Arte e follia" che prevede altri due appuntamenti nel mese di ottobre (martedì 15 e martedì 22).

L'iniziativa è a partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
E' nata prima in Corea o in Italia? Tra Seoul e Ferrara, andremo ad esplorare i precedenti storici dell'arte elettronica come fenomeno culturale. 
L'arte elettronica come modo di vedere più che di rappresentare: Maurizio Ganzaroli ci racconterà tradizioni e sperimentazioni di una manifestazione artistica che ha mutato profondamente il senso e la nozione stessa di opera d'arte, portando a compimento la decostruzione delle tradizionali categorie di pittura e scultura come arti dello spazio.

A cura dell'artista Maurizio Ganzaroli, interessante retrospettiva sull'arte elettronica, anche a Ferrara, Futurismo Space, da ricordare in citta storicamente Camerani, Cattani,  V. Teti e in passato ale o    origini a/da Ferrara, il maestro Farina, Lola Bonora, piu di recente anche Anadrea Forlani...




 

 

Ferrara,lo storico Leon d'Oro chude per limiti eta...

 https://www.lanuovaferrara.it/ferrara/cronaca/2024/10/06/news/ferrara-la-storica-pasticceria-leon-d-oro-cerca-eredi-i-titolari-prossimi-alla-pensione-1.100595411

 Si attende un’offerta seria, anche il ristorante è incluso. Un'avvantura iniziata cinquant'anni fa dalla famiglia Paganelli

Lo storico Leon d'Oro, da 5o anni, bar, poi ristorante in pieno centro storico, quasi amico dei ferraresi per piuì generazioni destinato a chudere per pensionamento dei titolari? Asino Rosso, ricordo anni fa che amavo comprare una cioccolata e vedevo davanti alle vetrine molti amici di piazza....



Mondo, Armi e guadagni, Usa?...

 https://www.repubblica.it/venerdi/2024/10/03/news/giannini_circo_massimo_guerre_armi_israele_ucraina_zelensky-423533393/?ref=RHVB-BG-P5-S5-T1

 Ok, aveva ragione Nanni Moretti: ce lo siamo meritato, Alberto Sordi. Ma per me Finché c’è guerra c’è speranza resta un grande film. È di un’altra era geologica (1974), ma è una lezione senza tempo. Oggi, poi, non ne parliamo.

Moretti  e Sordi,oggi e le guerre in corso nel mondo;e gli Usa? e le armi e i guadagni? Asino Rosso, pare un paradosso , tra silenzi dei media e mikstificazioni occidentali- In realta', guadagnano e parecchio coloro che vogliono le guerre, sempre ormai gli Usa e le industrie di armi americane...


 

domenica 6 ottobre 2024

Maria Marchese, poesia, critica letteraria, Poesia Eros

 https://www.facebook.com/profile.php?id=100017310071600 Maria Marchese, Poesia, Moda

𝐬𝐨𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐥𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐨 𝐥'𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐩𝐢𝐭𝐨, 𝐥𝐚𝐝𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐚𝐦𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐫𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐜𝐜𝐚𝐭𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐮𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐯𝐚𝐜𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐢𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐣𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮... 𝐞𝐭 𝐩𝐚𝐫𝐟𝐮𝐦
𝐏𝐚𝐫𝐟𝐮𝐦
𝑉𝑠𝑠𝑠…
𝐿’𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑚𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑚𝑜
𝑒 𝑔𝑎𝑖 𝑢𝑚𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑎𝑛𝑧𝑎𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑎𝑝𝑜𝑟𝑜𝑠𝑖 𝑛𝑎𝑠𝑡𝑟𝑖,
𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑟𝑟𝑒, 𝑎𝑙𝑓𝑖𝑛𝑒, 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑠𝑜𝑛𝑛𝑜.
𝐿𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑖𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑙𝑖𝑒𝑡𝑜 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜,
𝑠𝑒𝑑𝑢𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑎𝑙𝑐𝑜 𝑒 𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑖 𝑏𝑖𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑖,
𝑚𝑒𝑛𝑡𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑖𝑧𝑧𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖 𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖 𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑜𝑙𝑒𝑛𝑡𝑖.
𝑆𝑐𝑖𝑣𝑜𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑡𝑎,
𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑠𝑒́ 𝑎𝑙𝑏𝑖𝑐𝑜𝑐𝑐𝑎 𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜…
𝑠𝑐𝑖𝑣𝑜𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑜𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑙’𝑎𝑙𝑒𝑝ℎ, 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑚𝑚𝑖𝑐𝑐𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑜𝑠𝑜 𝑣𝑒𝑛𝑡𝑟𝑒.
𝑃𝑜𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑜𝑙𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑒𝑏𝑏𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑎𝑏𝑎𝑐𝑐𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑔𝑛𝑎𝑐,
𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑢𝑙 𝑙𝑎𝑏𝑏𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑣𝑖𝑟𝑔𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑙𝑖𝑐𝑒:
𝑠𝑜𝑏𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑙𝑙𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑜 𝑙’𝑒𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑖𝑝𝑖𝑡𝑜,
𝑙𝑎𝑑𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑎𝑚𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑟𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑢𝑚𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑐𝑐𝑎𝑡𝑖,
𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑢𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑣𝑖𝑣𝑎𝑐𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑖𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒.
𝑉𝑠𝑠𝑠…
𝑈𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑞𝑢𝑒𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑡𝑎𝑛𝑔𝑜 𝑒𝑠𝑝𝑙𝑜𝑑𝑒,
𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛 𝑠𝑎𝑙𝑎𝑐𝑒 𝑠𝑢𝑠𝑠𝑢𝑟𝑟𝑜, 𝑎𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑜:
“𝐿𝑒 𝑐𝑎𝑑𝑒𝑎𝑢 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑝𝑡𝑒́, 𝑙𝑒𝑠 𝑗𝑒𝑢𝑥 𝑠𝑜𝑛𝑡 𝑓𝑎𝑖𝑡𝑠”
Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com marchesemaria369@gmail.com