mercoledì 29 maggio 2024
Spazio Antonioni a Ferrara, a cura Ferrara Arte-VIttorio Sgarbi
Una bella notizia, non solo per i cinefili. Il regista Michelangelo Antonioni avrà un nuovo museo permanente a lui dedicato, nella sua Ferrara. A partire dall'1 giugno, i due piani dell'ex Padiglione d'Arte Contemporanea di Palazzo Massari, completamente ridisegnati da Alvisi Kirimoto, ospitano il nuovo Spazio Antonioni. All'interno, una selezione dello straordinario archivio del regista, donato al Comune di Ferrara da lui stesso e dalla moglie. Oltre a oggetti e documenti della storia del cinema, anche fotografia, pittura e letteratura. Antonioni ha infatti stabilito un fitto dialogo con le arti figurative di ieri e di oggi, con uno sguardo raffinato e innovatore capace di affascinare generazioni diverse. ------------- Lo Spazio Antonioni, curato da Dominique Païni, già direttore della Cinémathèque Française, nasce dalla sinergia tra il Servizio Musei d'Arte del Comune di Ferrara e la Fondazione Ferrara Arte, su input di Vittorio Sgarbi e in stretta collaborazione con Enrica Antonioni, moglie del regista.
--
martedì 28 maggio 2024
L'Ariosto sulla Luna di Roberto Guerra. 2024 eBook. TED editore
--https://www.dinanimismopoetico.it/2024/05/28/lariosto-sulla-luna-di-roberto-guerra-36-anni-dopo-ted-tiemme-edizioni-digitali/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR1UuxQcrfixkqJ3L0kW3wlhsbLm0oMZWm8TV4k0k5qH0aR8l_VmK-ROIfo_aem_AZKNftuTK_S-fURn-kC_Bv3ebfZnptL5jEB-y2EL73ZjWHsFyUoHjMiw4JgwL6ebLd3hlpMWDiR0b24TiKRtZTYI
Un volume, all'epoca (ma ancora oggi), sorprendente e quasi profetico.
Una traccia evidente del Guerra futurista o – meglio ancora, già nel 1988 – post-futurista.
Versi all'epoca difficilmente comprensibili se non da pochi e selezionati lettori e che oggi si presentano più attuali che mai.
Un colpo da Maestro (e per certi aspetti anche il mio Maestro) che Roby Guerra aveva già messo a segno più di trent'anni fa.
Un dono che oggi deve essere assolutamente riletto alla luce della contemporaneità.
La genialità è una qualità che, spesso, porta ad immaginare la realtà che sarà… e questo è quello che Roberto è riuscito a fare nel lontano 1988, quando i telefoni avevano ancora i fili, quando il computer era poco più di una calcolatrice e quando gli uomini erano ancora fatti di carne, ossa e , forse, anima...............................................
lunedì 27 maggio 2024
Usa folli sull'Ucraina? video
https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/salvini-stoltenberg-e-pericoloso-chi-puo-lo-fermi/470283/471234
Salvini: "Stoltenberg è pericoloso, chi può lo fermi"
"Mi dicono che il segretario generale della Nato Stoltenberg, a Sofia, continua a ribadire che le armi italiane e le armi europee dovrebbero colpire e uccidere in Russia". Così il vicepremier Matteo Salvini, a Napoli. "Questo signore è pericoloso, perché parlare di terza guerra mondiale, di armi occidentali, europee e italiane che vadano a colpire e uccidere nel cuore della Russia mi sembra molto molto pericoloso, avventato. Quindi che chi può lo fermi".........................................
--
Il Sole Artificiale
L'energia che "move il sole e le altre stelle" è la nuova frontiera alla quale si guarda per un futuro davvero sostenibile. Mentre il tema della transizione verde è entrato con urgenza nelle agende politiche e nei piani industriali di mezzo mondo, lo sviluppo delle tecnologie connesse alla fusione nucleare rappresenta una delle più promettenti sfide del progresso. Università, centri di ricerca ed enti istituzionali stanno difatti concentrando investimenti significativi per arrivare all'uso civile della suddetta forma di energia: un traguardo che sino a pochi decenni fa pareva fantascientifico e che oggi invece è considerato un orizzonte non solo percorribile, ma anche vantaggioso per l'intera umanità. ...................
--