venerdì 17 maggio 2024

L'Ariosto sulla Luna di Roberto Guerra, Io e Pitagora



---------- Forwarded message ---------
Da: Angelo Giubileo <angelogiubileo6@gmail.com>

Io e Pitagora

Questa raccolta di versi di Roby Guerra (TED 2024) è un florilegio d'implessi, termine valeryano che sta ad indicare la configurazione di due immagini visive di cui non è evidente il legame, inscindibile, che genera l'una dall'altra e viceversa. Cielo e terra, dio e uomo, e la macchina tutta intera (un Apparato scientifico-tecnologico postmoderno), ciò che gli antichi Greci chiamavano cosmo, che non è ancora ma sarà, definitivamente.
Ma, caro amico mio, perché rinviare a domani il destino, e cioè lo stare dell'essere e l'essere dello stare medesimo, che sempre ci appartiene? Io sono! Tu sei!
Quanto a tutti voi altri, che non vi riconoscete in noi, SUDDITI BUONSELVAGGI 
DELLA TERRA/ ACCECHI L'ASTRO TROPPO UMANO LE VOSTRE ROBINSONATE.


Angelo Giubileo


 


--
Roberto Guerra
 

mercoledì 15 maggio 2024

Futurismo, Tamara de Lempicka, il quadro capolavoro perduto...

Futurismo Space  Un quadro smarrito, senza tracce da sempre..., ritrovato della grande donna futurista Tamara de Lempicka,,celebre per un estetismo meccanico" alto e speciale..
-

Icona femminile dei primi anni del Novecento, la pittrice Tamara de Lempicka nasce a Varsavia, in Polonia, il 16 maggio 1898. Ben 126 anni dopo, in quello stesso giorno, Sky Arte rende omaggio all'artista simbolo di un'epoca con il documentario Il mistero dei capolavori perduti – Il caso Lempicka.

L'episodio, incluso in una serie dedicata ai dipinti più famosi della storia andati misteriosamente scomparsi o distrutti, ripercorre le vicende di Myrto, celebre dipinto di Tamara de Lempicka. Considerato controverso a causa del soggetto (ritraeva due donne amanti) e appartenuto al collezionista francese Pierre Boucard, il dipinto venne sequestrato negli anni Quaranta da giovani ufficiali nazisti...........................................

-
Roberto Guerra
 

Cruciani,l'eretico contro l'obsoleto-venduto Salone del Libro di Torino

https://www.iltempo.it/personaggi/2024/05/14/news/giuseppe-cruciani-salone-libro-torino-governo-italia-anti-fascisti-39321255/
Ma non si vergognano questi qua? Si dovrebbero vergognare. Parlano di autoritarismo, di Italia illiberale, di pericolo autoritario, di censura. Ma li mor****i vos**a!". Cruciani all'attacco degli intellettuali nell'ultima puntata della zanzara. Il conduttore punge i salotti dei vari festival che continuamente gridano al pericolo fascista. L'ultimo, in ordine temporale, è stato il salone del libro di Torino dove si sono alternati pareri e opinioni contro l'attuale governo.  .................................................
--
Roberto Guerra
 

Luisa Tagliani tribute, Ali per Danzare, 24 5 2024,Teatro Comunale-Ferrara

 Da: Scuola Di Danza Luisa Tagliani


 

Buongiorno, sono Isabella Minutillo, Direttrice della Scuola di Danza Luisa Tagliani, sperando di fare cosa gradita vorrei invitarVi allo spettacolo di danza classica e contemporanea in scena il 24 maggio al Teatro Comunale.
 Di seguito il comunicato:
Il 24 maggio ore 20:30 al Teatro Comunale "Abbado" di Ferrara lo spettacolo di danza classica e contemporanea della Scuola di Danza Luisa Tagliani s.s.d. a.r.l. affiliata AICS, diretta da Isabella Minutillo. La serata è dedicata a mia mamma Luisa Tagliani, il mio angelo danzante, da qui il titolo "Ali per Danzare" che richiama anche le ali della solidarietà della Fondazione ADO ets. alla quale andrà devoluto l'incasso, una volta coperte le spese.
I biglietti sono acquistabili presso il Teatro e anche online.
Nel Trentennale della scuola danzeranno tutti gli allievi, dai bimbi di 3 anni agli adulti e si esibirà anche l'ex allieva Ludovica Grandi, ammessa a 13 anni al Balletto di Toscana.
Nel secondo tempo ci saranno ospiti "Los Guapos del Tango" Ieva e Lorenzo e tra i giovanissimi talenti della scuola Anna Matiunina che ha appena conquistato il terzo posto in categoria senior al Concorso FerraraDanza.
La riuscita di questo spettacolo e il successo della scuola è frutto di un magnifico lavoro di squadra, ringrazio di cuore le mie formidabili assistenti: Alessandra Granato, Maria Pia Tucci, Rachele Beccarini, Ginevra Spagnolo, Eleonora Simoncelli, Ilaria Bertoli, tutte le altre assistenti attuali e passate, gli allievi e i loro genitori.
Dopo il saggio continua il corso di fisiodanza per adulti per tutto giugno, mentre il resto delle lezioni riprendono con il corso estivo da luglio a settembre. Per info +39 3664378155

Link per i biglietti:


 

Grazie
Isabella Minutillo 



--
Roberto Guerra

Italia e computer quantistici....

Asino Rosso    Arrivano i compoter quantistici? L'Italia si prepara,si spera, per non aumentare il sempre grave gap storico tecnologico, nonostanze le solite isolate eccellenze,personaggi e strutture..
 

Packaging riciclabile al 100%, vaccini ultra-rapidi, agricoltura di precisione "di paese in paese, di stagione in stagione", soccorsi "guidati" in real time da droni che monitorano le strade in caso di disastri… Se su certi progetti ci avevamo messo una pietra sopra, è arrivato il momento di darci una seconda possibilità. Non certo perché il contesto geopolitico ed economico induca oggi a particolari slanci di ottimismo, ma perché esistono nuovi strumenti per realizzarli. Sono computer, supercomputer, ad alta potenza di calcolo, oppure computer quantistici, capaci di sfruttare i misteri della meccanica dei qubit per raggiungere velocità di calcolo finora insperabili.

E non si tratta di un'opportunità che da italiani possiamo solo limitarci ad ammirate da lontano, mentre altri dall'altra parte dell'Oceano ne beneficiano...............................................

-- 
Roberto Guerra