venerdì 23 febbraio 2024

I mondi alieni di Dino Marsan (Scudo Edizioni, 2024)

Asino Rosso1
Ennesimo libro del celebre artista illustratore  e ferrarese Dino Marsan, sempre, come ultimamente, sperimentazione AI e affascinanti immagini dedicate, come spesso alla Fantascienza.  Altri lavori di Marsan, recentemente anche per TED edizioni (a cura di R. Roversi) e Youcanprint...

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Art Stories
In questo volume presentiamo affascinanti immagini dedicate all'esplorazione dei mondi alieni realizzate con l'ausilio di AI da Dino Marsan. Creativo ferrarese, Dino ha toccato molteplici settori dell'immagine.
Ha contribuito alla realizzazione di spot pubblicitari, sigle per alcuni programmi sportivi trasmessi su Sky. Ha curato la regia, le locandine e le grafiche 3D per alcuni spettacoli teatrali. Ha illustrato alcuni giochi di ruolo e ideato giochi da tavolo rigorosamente privi di alimentazione e marchingegni elettronici. Ha illustrato una serie di quadranti per orologi personalizzabili. Ha realizzato video istituzionali con l'ausilio di droni.
La sua biografia è presente nel
Dizionario della Grande Enciclopedia della Fantascienza. Nel 2008 viene eletto miglior illustratore di fantascienza dell'anno. Vanta collaborazioni con agenzie pubblicitarie, realizzazione di fumetti, illustrazioni sul genere fantascienza, fantasy, horror e noir. Ha illustrato copertine per la discografia (RCA, EMI e Full Time) e video didattici dedicati allo sport.
Ha pubblicato 3 libri fotografici su Ferrara il terzo dei quali realizzato con l'ausilio di un drone, "MAIALIK" un fumetto in grafica 3d e nel 2022 una raccolta di vignette sul tema della pandemia intitolato "L'ANTIVIRUS".
Nello stesso anno esce "L'IDEOGRAFO" (Istinto Creativo) dove Marsan ha raccolto, in 520 pagine interamente a colori, tutta la sua produzione creativa sviluppata in mezzo secolo di attività. Nel 2023 dopo una sperimentazione con l'innovazione tecnologica definita
Intelligenza Artificiale, Marsan ha realizzato una trilogia illustrata in formato ebook dal titolo "DARK SIDE OF WOMEN" edita da Tiemme Edizioni Digitali. Sempre nel 2023, Marsan produce una prima serie di tre volumi, in formato cartaceo, intitolata "FANTAMONDO" dove egli propone centinaia d'illustrazioni sul genere fantascientifico, realizzate in simbiosi con IA.
....................................................
--
Roberto Guerra
 

giovedì 22 febbraio 2024

Ferrara, Questione di Razza di Guido Barbujani, oggi

ASINO ROSSO 1
Guido Barbujani, di Ferrara (nato a Adria) , genetista di fama internazionale, presenta oggi, 24 2, ore 17 alla Sala dell'Arengo, in piazza municipio 2 (Palazzo del Comune), a cura di Ferrara Campia e patrocinio Unife, "Questione di razza", opera che conferma splendidamente l'uguaglianza biologica e la differenza degli umani, simili ma unici...

....a partire dalle 17 nella Sala Arengo della residenza municipale, l'incontro di presentazione del volume "Questione di razza" del docente Unife, Guido Barbujani. A dialogare con l'autore Giuseppe Ucci e Andrea Maggi, presidente di Ferrara Cambia aps che organizza l'iniziativa con il patrocinio dell'Università di Ferrara. Barbujani ha lavorato nelle Università di Padova, Bologna, State of New York a Stony Brook e Londra, attualmente insegna Genetica all'Università di Ferrara. Tra i suoi libri, Questione di razza (2003), Dilettanti. Quattro viaggi nei dintorni di Charles Darwin (2004) e, con Pietro Cheli, Sono razzista ma sto cercando di smettere (2008), Europei senza se e senza ma (2008).

 
Roberto Guerra
 

Ferrara Rinasce, Sicurezza- la Videosorveglianza di ultima generazione


#Sicurezza, installate le prime telecamere di ultima generazione nel centro storico di Ferrara
"Questo è solo l'inizio di un progetto ambizioso che vedrà la città dotarsi di un moderno sistema di videosorveglianza, finanziato per metà con risorse dell'Amministrazione comunale e per metà con fondi derivanti da un bando del Ministero dell'Interno. Ferrara ha così ottenuto il più alto contributo in Italia. Il totale complessivo è di 1,2 milioni di euro di intervento.
Le #telecamere, collocate strategicamente in zone sensibili del centro storico e degli accessi alla città, permetteranno una copertura a 360 gradi dell'area. Saranno collegate alle centrali di controllo delle forze dell'ordine, garantendo un pronto intervento in caso di emergenze.
Le prime installazioni nel centro storico - la richiesta era emersa in Prefettura nel corso del Comitato Ordine e Sicurezza - hanno dato il via all'operazione che porterà il Comune di Ferrara a dotarsi di un sistema di #videosorveglianza con oltre 50 telecamere di ultima generazione..................................."
 
 

Arte AI, Dino Marsan, il Fantamondo (1-3....)


Asino Rosso1  Tre.. volumi per il celebre Dino Marsan, di/da Ferrara, artista illustratore, ultimamente tra i pochi... che fanno arte e intelligenza artificiale....

Ed eccoci al terzo appuntamento con Dino Marsan (illustratore da oltre 50 anni) e il suo FANTAMONDO illustrato. Grazie alla continua sperimentazione con la nuova tecnica proposta dalla Intelligenza Artificiale, prosegue la serie d'immagini che vi lascieranno senza fiato proiettandovi, in un baleno, nella dimensione dell'impossibile. Nello sfogliare le pagine di questo volume vi ritroverete, senza quasi accorgervene, in una dimensione incredibilmente fantastica tanto da trovare completamente banale la realtà in cui state vivendo....................................



--
Roberto Guerra
 

Democrazia o Reelcrazia?


Asino Rosso 1   Verso la civiltà (?) delle Immagini digitali e senza parole? Degenerazione dell'umano (anche artificiale) dopo i socialnetwork e figurarsi dopo le AI?

........"Un'altra ricerca recente, poi, dice che sono più di un milione gli italiani sotto i 35 anni a rischio di dipendenza dai social. Usati - ecco qua - per vedere video, giocare e ascoltare musica.

Riassumendo: la quasi totalità delle persone (91%) fruisce di contenuti non scritti, fra video, podcast, audio e gaming.

Siamo passati dalla democrazia reale alla reel-crazia.

Invece che esportarla la condividi, dura solo 90 secondi, ma non essendo più necessario sapere leggere, e tanto meno scrivere............................

 

 *photo-libro sul potere degli Algoritmi