domenica 19 novembre 2023

Focus | Achille Funi. Il volto, il mito video

Futurismo a Matera....


Asino Rosso1....,,Il futurismo, nato a Milano in certo senso, all'epoca e anche oggi simbolo dell'Italia moderna  e più evoluta all'epoca ...nascente (e ancora oggi almeno in certo senso) fu un boom anche nell'Italia del sud  per un vero mediterraneo.... Grande mostra in questi giorni  a Matera, al Museo nazionale, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano,---------a cura del celebre critico futuristico Massimo Duranti

ESTRATTO... "Il Futurismo, movimento che dall'Italia si affermò in tutto il mondo, seppe lasciare tracce a tinte forti anche nel Meridione nel segno di una sfida culturale al rinnovamento e alla creazione di una modernità – ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano – Ricostruire i passaggi a Sud di questi visionari delle avanguardie è una delle sfide vinte dagli organizzatori della mostra che hanno centrato innanzitutto l'obiettivo del recupero conoscitivo di questo fenomeno che ha contagiato tutte le discipline artistiche, lasciando un'eredità di pensiero e di creatività ancora attuale...................................

--
Roberto Guerra
 

Ferrara, Alberto Cavicchi, Milton Friedman (TED)

- Monogrammus. Milton Friedman (novembre 2023)

- Testi di Alberto Cavicchi

- Ebook Documenti - Euro 3,00 - ISBN 9791222468099

La collana Monogrammus intende avanzare analisi che, partendo dalla economia greco-romana, giunga all'odierna macro e microeconomia. Dopo le monografie dell'economista austriaco Joseph Alois Schumpeter e dell'economista e sociologo franco-italiano Vilfredo Pareto, questo terzo numero si occupa dell'economista-monetarista statunitense Milton Friedman, considerato uno dei massimi artefici della Scuola economica di Chicago.

RICCARDO ROVERSI

Continua la collana economica dell'outsider economista Alberto Cavicchi di/da Ferrara per Tiemme Digitali. Esemplare come solito analisi eccellente del grande Friedman, E testi del Cavicchi sempre degni dell'editoria nazionale. (R.G.)

https://www.amazon.it/dp/B0CMDBP89N/ref=sr_1_1?crid=TF06GLRAIN7K&keywords=monogrammus&qid=1698945638&s=digital-text&sprefix=%2Cdigital-text%2C221&sr=1-1



--
Roberto Guerra
 

Ferrara, Anselmo parte male, bufale sui CPR


ASINO ROSSO1    Sui CPR-dall'articolo a parte l'incredibile paragone con Guantanamo (effetto non della Terra Piatta, ma dell'11 9 2001 Usa,,,,).: " Questo perché "con le loro condizioni terribili di ospitalità, rappresentano dei veri e propri Guantamano, con l'aggravante che chi vi è rinchiuso non ha commesso perlopiù nessun reato, ma è detenuto per ragioni amministrative". Evidentemente Anselmo, probabile  candidato delle sinistre (letteralmente visto come sono ridotte a Ferrara e in Italia nel 2024, sembra non conoscere il "recente decreto" del governo..in origine del 2020 con il PD!)
.." la previsione che il trattenimento deve essere disposto con priorità nei confronti degli stranieri che siano considerati una minaccia per l'ordine e la sicurezza pubblica; siano stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per gravi reati; siano cittadini o provengano da Paesi terzi con i quali risultino vigenti accordi in materia di cooperazione o altre intese in materia di rimpiatri";

 

Ovadia replay contro Israele a Milano


Asino Rosso1  L' ormai sedicente intellettuale Ovadia, confermato nonostante le polemiche, direttore del teatro comunale di ferrara (tutto intenzionalmente in minuscolo) continua rivelare la sua vera natura molto discutibile....  Davvero un esempio... per le nuove generazioni ferraresi.

ESTRATTO... Tra i più vivaci oppositori di Israele, Moni Ovadia continua a sparare a zero. Già nella bufera per alcune sue dichiarazioni sullo Stato ebraico, l'attore e scrittore ebreo è stato tra i grandi protagonisti della manifestazione organizzata a Milano da Democrazia sovrana e popolare intitolata "Ora la Pace – Palestina libera". "L'antisemitismo è una latenza cretina, che esiste, ma diventa un problema vero, quando ottiene spazio politico. Oggi non è così", il j'accuse dell'intellettuale, che non ha esitato a utilizzare termini forti come "miserabili" e "colonialismo schifoso".-------......


--
Roberto Guerra