giovedì 3 novembre 2022

ET compie 40 anni....

  


https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2022/11/02/et-e-i-mostri-di-papa-i-miei-amici-avevano-paura_60951eb2-6906-4022-8204-da1354d4aef3.html

 ....Voleva solo sapere da me se faceva paura, poi arrivò anche il placet di Steven Spielberg". Così Daniela Rambaldi, figlia di Carlo Rambaldi, ricorda all'ANSA la nascita di ET la creatura più famosa ideata dal padre per Steven Spielberg, con cui il regista americano vinse il suo terzo Oscar. E questo in occasione della mostra alla Cineteca di Milano per i 40 anni del film (dal 6 novembre al 31 gennaio) e dell'uscita home video in Blu-ray e 4K della nuova edizione da collezione del film del 1982. Dice ancora la Rambaldi, vice-presidente della fondazione dedicata al padre: "In realtà a certi mostri che papà aveva fatto prima ci ero abituata. Parlo di King Kong e Alien, li incontravo tutte le volte che entravo nel suo studio.....

Nota di Futurismo Space

ET compie 40 anni, grande mostra a Milano (Cineteca) per la creatura di Carlo Rambaldi, ecc., e ricordi d'infanzia della figlia, curatrice della Fondazione.... 

Rambaldi un artista mago"elettronico" dell'animazione, tra i più importanti di Ferrara citta d'arte , a suo tempo con inediti progetti per il territorio, possibili,  culturali e turistici, ma vuoi per motivi sciocchi e significativi.. pseudoambientalisti, vuoi per l'eterno provincialismo ferrarese, nulla è stato fatto.

Neppure Sgarbi finora ne ha parlato. E La città d'arte resta incompiuta....

Fazi Editore: Novità in libreria: Franck Thilliez



Da: Fazi Editore <mail@fazieditore.it>
Inviato: lunedì 31 ottobre 2022 10:45
A: astronave3000@hotmail.it <astronave3000@hotmail.it>
Oggetto: Novità in libreria: Franck Thilliez
 
Versione web

Care lettrici e cari lettori, 

vi presentiamo la nostra ultima uscita: da oggi trovate nelle librerie Puzzleun nuovo successo da 450.000 copie dal re del thriller francese Franck Thilliez. Un enigma intricato, sorretto da un'ambientazione da brivido e una tensione costante. Un puzzle diabolico che non vi lascerà più dormire.


«Non esiste un altro cervello narrativo così raffinato e giocoliere».

Roberto Iasoni, «Sette – Corriere della Sera»

Lucas Chardon è rinchiuso in un ospedale psichiatrico e per la prima volta chiede di raccontare come sono andate le cose il giorno in cui la sua vita è cambiata per sempre. Quel giorno, la polizia ha rinvenuto otto cadaveri trucidati in un rifugio. Insieme a loro c'era lui, in lacrime, ricoperto di sangue e privo di memoria. Altrove, Ilan Dieduset riceve una telefonata: è la sua ex ragazza, Chloé. Dice di aver trovato l'ingresso a Paranoia, un ambitissimo gioco di ruolo gestito da un'entità misteriosa: tutti lo stanno inseguendo, ma nessuno conosce le regole. Ilan è stato un giocatore compulsivo, in passato, e la tentazione è troppo forte. Dopo un inquietante processo di selezione, Ilan e Chloé, insieme ad altri sei candidati, vengono convocati in un ospedale psichiatrico in disuso isolato tra le montagne. Regola numero uno: niente di quello che stai per vivere è vero; questo è un gioco. Regola numero due: uno di voi morirà. La partita comincia e, quando il gruppo inizia a sospettare la presenza di un intruso, la paranoia prende lentamente corpo. Con il passare delle ore, la competizione assume forme sempre più perverse, in una sorta di folle e angosciante meccanismo. Dove finisce il gioco e dove comincia la realtà? Chi accetterebbe di morire per un gioco?

Scopri di più
Le nostre ultime uscite
Jodi Picoult
Collana Le strade

Scopri di più
Rebecca West
Collana Le strade

Scopri di più
Seguici
Follow us Facebook Follow us Twitter Follow us Instagram
Ricevi questa email all'indirizzo astronave3000@hotmail.it perché hai dato il consenso a ricevere le nostre comunicazioni.
Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul collegamento disiscrizione.
Disiscrizione

Giovanni Sessa....: presentazioni "Le radici dell'Idealismo"- (a c. di Luigi Arcella - Roma 4 Novembre



Da: Sessa_Giovanni@libero.it <sessa_giovanni@libero.it>
 
 

Gentilissimi,

in allegato la locandina-invito dell'evento in oggetto alla quale parteciperò con Gianfranco de Turris e Stefano Arcella.

Per l'occasione spero di incontrarVi.

Cordialmente,

Giovanni Sessa