domenica 16 ottobre 2022

Secolo d'Italia: Domenica 16 ottobre - Leggi le principali notizie



Da: Secolo d'Italia <newsletter@secoloditalia.it>
 



 Ricevi questa email in quanto registrato al nostro sito. Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter puoi cancellarti

Autori Vari, Pillole di Libertà (Tiemme digitali, 2022) Recensione

 


On line per Tiemme Digitali di/da Ferrara, specializzata (solo) in eBook -ePub e Kindle- e principalmente Classici, il volume elettronico Pillole di Libertà, autori vari, centrato sulla Libertà (come dal titolo) in chiave narrativa e breve prosa riflessiva.

Autori noti e meno noti, questi i protagonisti:  
(Racconti- Maria Francesca Febo, Velia Ferrioli, Roberto Guerra, Dino Marsan, Paolo Orsatti, Davide Pelizzari, Elisa Poletti, Riccardo Roversi, Enrico Stabellini)
(Riflessioni-Flavio Baroni, Carlo Bolelli,  Raimondo Galante, Maurizio Ganzaroli, Angelo Giubileo, Marzia Marchi,  Anonimo...)
A nostro giudizio relativo e soggettivo, spiccano in particolare i contributi di M.F. Febo, V. Ferrioli, E. Poletti e Marzia Marchi: la prima in chiave mitico letteraria ispirata dalla figura di Clitemnestra, la seconda con un microracconto di fantascienza, la terza con un social fantasy, la quarta  con un breve saggio inno alla Libertà della donna moderna..

Pillole di Libertà è Iniziativa editoriale lanciata dal Gruppo Facebook di Ferrara, Magica Via Mazzini a cura di P. Orsatti in collaborazione con Tiemme Digitali di R. Roversi.  Cover e Acquerelli, infine del noto artista visivo Daniele Carletti.

di R. Guerra

https://www.mondadoristore.it/Pillole-di-Liberta-NA/eai979122200937/ 


 

 

Ferrara, L'intervista impossibile a Max Stirner (a cura Magica Via Mazzini)

 


L'intervista impossibile a Max Stirner
Domenica Oggi 16 Ottobre alle ore 17.30 pomeriggio teatrale alla Sala Estense di Piazza Municipio. Sul palco si materializzerà lo spirito del mitico filosofo tedesco Max Stirner (1806/1856).
Il personaggio fra i più discussi e il più ostracizzato della storia della filosofia occidentale,
parteciperà ad una sensazionale intervista impossibil !
Max Stirner “in persona” esporrà le teorie più dissacranti, le posizioni più politicamente scorrette della storia del pensiero politico, etico e sociale, il compendio destabilizzante della sua opera fondamentale: "L'unico e la sua proprietà"
Max Stirner è Davide Pelizzari, l’Intervistatore è Flavio Baroni.
Dopo questa sui generis “seduta spiritica” gli interpreti apriranno lo spazio per eventuali quesiti del pubblico, che potrà esporre i propri dubbi e contestazioni.
L’intervista impossibile nasce da un’idea del gruppo Magica via Mazzini ed é organizzata dall’Associazione Culturale Ferrara Pro Art e dall’Associazione Terzo Millenio.
Ingresso libero.
Info: 3453214946 — presso Sala Estense Piazza Municipale.


sabato 15 ottobre 2022

The Model - KRAFTWERK (Robot Remix)

Giuliana Berengan: Salva una paroola Salva un mondo



Da: Giuliana <berengan.giuliana@libero.it>
 
 

Care amiche, cari amici,

 

eccoci al nostro appuntamento con le parole

che questa volta si sono fatte attendere: la

responsabilità non è loro, ma rimanda ai

grandi cambiamenti che non risparmiano

nemmeno una testata prestigiosa come  quella

del Wall Street Magazine.

Penso avrete notato che in questi ultimi mesi

il nome è stato cambiato in Meer, una rivista

che vuole essere pienamente libera, con

modalità di contenuti e apporti degli Autori

più vari e indipendenti. Certo la dicitura

Wall Street non è facile da portare.

Ogni cambiamento comporta qualche

disagio, ma le motivazioni sono apprezzabili

e dunque inseriamo anche questi piccoli

scarti dalla norma come proficui segni di

nuovi orizzonti. Ciò significa che la data

di pubblicazione degli articoli potrà variare.

 

Sono contenta che, nonostante tutto, possiate

leggere il mio scritto di ottobre poiché si

tratta del novantanovesimo da quando ha

avuto inizio la mia collaborazione con il

Magazine e dunque tenevo particolarmente

a completare la tessitura di questi fili che

accompagnano le parole nella loro faticosa

opera di salvarsi la vita.

 

Ecco di seguito il nuovo link:

 

https://www.meer.com/it/71026-salva-una-parola-salva-un-mondo

 

Vi chiedo sempre di far girare

le parole  nel vostro indirizzario

 

Un cordiale saluto

Giuliana Berengan

 

 


Privo di virus.www.avast.com