martedì 11 ottobre 2022

Nel tempo della guerra e della pace di Agelo Giubileo



---------- -
Da: Angelo Giubileo <angelogiubileo6@gmail.com>
  

Non c'è alcun dubbio sul fatto che, per quanto riguarda la guerra in Ucraina, siamo di fronte a un'escalation, e non soltanto di parole che comunque fanno seguito ai fatti che quotidianamente accadono nei territori di combattimento. In guerra le parole contano molto, ma non possono contare più dei fatti che, quotidianamente, lasciano sul terreno un numero spesso imprecisato di morti ammazzati.

Si tratta dunque di una guerra, militare, di cui si dovrebbe piuttosto discutere; guerra che pare sia in corso dal 2014 e cioè da oltre otto anni. E pertanto una guerra a cui, dopo otto anni, non si è ancora trovata una soluzione, che necessariamente consiste in una "pace" tra i contendenti.

Le cronache della guerra dicono - invece - di un inizio delle operazioni militari russe, che hanno invaso i territori dell'Ucraina, a far data dal 20 febbraio di quest'anno. A seguito dell'invasione, il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelens'kyj, ha immediatamente richiesto il sostegno militare dell'intera comunità internazionale, e in primis dell'Unione Europea e della Nato, organizzazioni che finora hanno garantito e fornito il loro apporto di armi e di sanzioni economiche alla Russia. Aiuti che, però, sembra non siano stati forniti nella misura esattamente richiesta, e cioè mediante l'impiego di truppe militari sia europee che Nato e un'artiglieria pesante in grado di attaccare il territorio russo.

L'Ue e la Nato hanno quindi scelto, in appoggio agli ucraini, una strategia "di risposta" e "di resistenza" agli attacchi russi; strategia che ha impedito in qualche modo l'allargamento del conflitto - in modo permanente - ad altre aree del territorio ucraino oltre quelle comprese nel braccio di confine all'incirca tra Kharkiv, a nord, e Kherson, a sud; eccezion fatta, s'intende, per gli attacchi russi che hanno colpito altre aree dell'intero territorio ucraino, e in particolare le aree delle grandi città e della capitale Kiev.

Attacchi alla capitale promossi dall'esercito russo anche nelle ultime ore, "in risposta" - si dice - all'attentato al ponte di Kerch di tre giorni fa. E dunque un fatto che testimonia la possibilità di un allargamento del conflitto militare – nuovo ma anche vecchio – oltre i territori di guerra divenuti in questi mesi purtroppo e disgraziatamente abituali. Quest'ipotesi di allargamento del conflitto militare - come si è appena sottolineato, vecchia e nuova nel contempo - da qualche giorno spinge la maggior parte degli osservatori internazionali a parlare di un rischio di escalation militare e in particolare di un maggiore rischio di conflitto nucleare.

A seguito dell'odierno e ultimo attacco a Kiev delle truppe militari russe, sembra che Zelens'kyj abbia chiesto ad Olaf Scholz, Cancelliere federale della Germania, che attualmente esercita la presidenza di turno del G7, di convocare una riunione urgente, riunione che, per l'appunto, è stata convocata per domani.

Nella riunione, secondo il linguaggio degli osservatori, saranno di certo gettate nuove basi per: un prosieguo del conflitto, un allargamento ulteriore del conflitto o l'ipotesi di una tregua definitiva, dopo le tante parziali finora andate a vuoto? Nel libro del Qoelet, uno dei libri dell'Antico Testamento, sta scritto che c'è un tempo per ogni cosa. E allora sarà finalmente giunta l'ora della pace?

Angelo Giubileo

 
 

Pillole di Libertà Formato Kindle di Autori Vari (Autore) Tiemme Digitali

I racconti, i saggi, le riflessioni e i commenti, di vari autori, pubblicati in questo libro sono già apparsi in "Magica Via Mazzini" (Ferrara) - un Gruppo Facebook ideato e creato da Paolo Orsatti - fra il luglio e il settembre del 2022. Il tema da tutti affrontato è quello della "libertà". R. Roversi
Pillole di Libertà eBook : Autori Vari: Amazon.it: Kindle Store

*AUTORI
 Flavio Baroni Carlo Bolelli Maria Francesca Febo Velia Ferrioli Raimondo Galante Maurizio Ganzaroli Angelo Giubileo Roberto Guerra Marzia Marchi Dino Marsan Paolo Orsatti Davide Pelizzari Elisa Poletti Riccardo Roversi Enrico Stabellini Anonimo Acquerelli di Daniele CarlettI

ALFREDO PINI - MOSTRA PERSONALE A CASSINO (FR)



Da:  GALLERIA LACERBA <lacerba@lacerba.com>
  
 

PRESENTA

Alfredo Pini - "Real-mente" a cura di Luigi D'Agostino

Vernissage 15 ottobre, ore 18,00

Dal 15 ottobre al 05 novembre 2022

Gruppo Avanguardie Artistiche - Via Cavarzere, Cassino (Fr)

   

Ricevi questa mail in quanto regolarmente iscritto alla lista (NOME DELLA LISTA).

Non vedi bene questa mail? Guardala nel browser. Non sei interessato? Disiscriviti qui.

domenica 9 ottobre 2022

Addio al ristoratore Roberto Veronesi | estense.com Ferrara

Addio al ristoratore Roberto Veronesi | estense.com Ferrara: Si è spento sabato mattina dopo una lunga malattia, era il titolare di due locali molto noti a Tamara e Copparo

*nota di Roberto Guerra

Un saluto Blu Cielo a RobertoVeronesi. 

Da bambino, quando abitavo in Via Garibaldi,  Ferrara, è stato uno dei  nostri "aurorali"  amici.  Eravamo al terzo piano di un Palazzo, con le famiglie, vicini di pianerettolo.

Ora sarà il miglior Chef  nell'Universo per gli Alieni. 

 


 

Il PD non ha futuro!


di Asino Rosso1

Singolare intervista di Estensecom, testata on line di pseudosinistra, all'ex Assessore alla Cultura (era'  PD), ora naturalmente Presidente Arci emilia romagna.  Neppure a tratti disprezzabile la sua visione sul PostPD dopo la debacle elettorale, ad esempio quando nega sia credibile l'esportazione emilianocentrica a livello nazionale soprattutto perché ha dei vincoli territoriali... Certo Bonaccini, diciamo noi, nel futuro ipotetico PostPD, non sarebbe un disastro come Letta, ecc., e la Schlein appare magari forse promettente ma acerba e off topic rispetto alla tradizione vera di vera sinistra... Pure  Maisto con toni pur più sobri sempre a tratti del fu PD Lettiano, rimuove l'essenza del PD, un partito che semplicemente non ha futuro e magari non spiega che mediaticamente ormai l'Arci è stata nei fatti  soppiantata dall'Arci Gay!