lunedì 26 luglio 2021

PIERLUIGI CASALINO : Verso il Futuro



Da: Pierluigi Casalino  
 
Il passato fa i dispetti per la difficoltà di riscriverlo e di capirlo meglio. 
Il futuro vive invece per fare dispetti, anche quando non c'è ancora. Sul più bello si apre una porta, oltre la quale non siamo sicuri di ricordare cosa abbiamo intravisto o intuito. 
Presentimenti che ci fanno immaginare il futuro, senza esserne però certi. Argomento scivoloso, tortuoso, infido, anche perché di ciarlatani è pieno il mondo. 
Esiste davvero un'apertura nascosta verso il divenire? Contro i falsi presagi mettevano già in guardia gli antichi testi sumerici e lo stesso Maimonide. Possiamo indovinare la nostra e altrui sorte quasi come in una nebbia. 
È lo stesso sguardo penetrante che ci fa scoprire il passato ignoto che grava sul nostro destino. Il futuro è vicino, vicinissimo. Se solo riuscissimo a svelarlo, a incontrarlo da qualche parte. 
Allora partiamo subito per questo luogo introvabile, sfuocato, pericoloso e seducente, attraente. Andiamogli incontro  subito, a tutti i costi: individuiamo ed indoviniamo il mondo, finché abbiamo il tempo per farlo e parole per dirlo.

 
Casalino Pierluigi 

Dazi Editore: «Sorelle» di Daisy Johnson in libreria



Da: Fazi Editore <mai 
 
Care lettrici e cari lettori,

vi presentiamo la nostra ultima uscita prima della pausa estiva, da oggi nelle librerie: Sorelle di Daisy Johnson, la più giovane scrittrice mai entrata nella rosa dei finalisti del Man Booker Prize, astro nascente della narrativa inglese.

Sorelle
Sorelle
Daisy Johnson
Collana Le strade

Ricco di tensione e profondamente commovente, il secondo romanzo della talentuosa Daisy Johnson penetra a fondo nelle zone più oscure dei legami affettivi, raccontando una conturbante storia d'amore e invidia tra sorelle che i fan di Shirley Jackson e Stephen King divoreranno.

Le sorelle adolescenti Luglio e Settembre sono strette da un legame simbiotico forgiato con una promessa di sangue quando erano bambine. Vicine quanto possono esserlo due ragazze nate a dieci mesi di distanza, a volte è difficile stabilire dove finisca l'una e cominci l'altra. Abituate all'isolamento, non hanno mai avuto amici: bastano a se stesse.
Ma un pomeriggio a scuola accade qualcosa di indicibile. Qualcosa da cui non si può tornare indietro. Alla disperata ricerca di un nuovo inizio, si trasferiscono con la madre dall'altra parte del paese, sul mare, in una vecchia casa di famiglia semiabbandonata: le luci tremolano, da dietro le pareti provengono strani rumori, dormire sembra impossibile. Malgrado questo inquietante scenario, a poco a poco la vita torna ad assumere una parvenza di normalità: nuove conoscenze, falò sulla spiaggia… Luglio si accorge però che qualcosa sta cambiando, e il vincolo con la sorella inizia ad assumere forme che non riesce a decifrare. Ma cos'è successo quel pomeriggio a scuola che ha cambiato per sempre le loro vite? 

«Sorelle è avvincente. Un racconto sul dolore e sulla colpa, sull'identità e sulla dipendenza psicologica che ricorda, nel suo generale rifiuto di giocare pulito, il primo Ian McEwan».
«The New York Times»
«Daisy Johnson è la più giovane scrittrice mai inclusa nei cinque finalisti del Man Booker Prize, e c'è un motivo… Con la sua esplorazione delle complesse dinamiche del tradimento e dei legami di sangue, Sorelle è un altro capolavoro».
«Elle»

I nostri consigli per l'estate:


Ricordo di un'isola
Ana MarÍa Matute
Collana Le strade

Quando il mondo era giovane
Carmen Korn
Collana Le strade

Il Circo della Notte
Erin Morgenstern
Collana LAINYA

Regina Rossa
Juan Gómez-Jurado
Collana Darkside


Dal nostro blog:

 

Ferrara OFF | Appuntamenti danza e lettura - 26 e 28 luglio 2021 ore 21.00 - SO IT HAPPENS e IL GGG



Da: Comunicazione Ferrara Off Teatro  

Gentilissimi,

siamo a segnalarvi i prossimi appuntamenti della rassegna Royal ESTATE sul baluardo di Ferrara OFF:

SO IT HAPPENS coreografia e regia di Ruth Zanella
lunedì 26 luglio alle 21.00, presso l'arena estiva di Ferrara Off (viale Alfonso I d'Este 13, Ferrara).

IL GGG di Roald Dahl con Gloria Giacobini
mercoledì 28 luglio alle 21.00, presso l'arena estiva di Ferrara Off (viale Alfonso I d'Este 13, Ferrara).

Si allega comunicato con preghiera di diffusione.

Restiamo a completa disposizione a questo contatto email per ulteriori informazioni e vi ringraziamo per quanto riuscirete a fare.

Cordialmente,
Lo staff


Eolico e tutela del Paesaggio: la Camera approva Odg di Sgarbi e Bond sui comuni turistici Sgarbi: “Evitati muovi scempi”



Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)  
 

Eolico e tutela del Paesaggio: la Camera approva Odg di Sgarbi e Bond sui comuni turistici

Sgarbi: "Evitati muovi scempi"


ROMA -"Evitati nuovi scempi". 

Vittorio Sgarbi commenta cosi l'approvazione da parte della Camera dei Deputati di un Ordine del Giorno, a firma sua e del collega Dario Bond di Forza Italia, che tutela i cosiddetti comuni turistici dalla libera installazione di impianti eolici e fotovoltaici. 

Il PNRR, infatti, prevede che per gli impianti di generazione energetica da fonte rinnovabile vengono ampliate le aree in cui possono essere installati, estendendo ed essi il regime di opere di pubblica utilità, il quale diviene prevalente su altri interessi pubblici, e semplificando, peraltro, le procedure amministrative. 


L'Ordine del Giorno stabilisce che "in sede di realizzazione delle opere relative all'attuazione del PNRR, sia consentito ai comuni con potenzialità turistiche di richiedere che tali opere siano realizzate secondo modalità che non ne compromettano l'economia turistica, individuando a tal fine uno specifico procedimento nell'ambito degli iter autorizzativi".

Non solo, proprio riguardo ai contenuti del PNRR, l'ordine del giorno dei due parlamentari impegna il Governo  a investire maggiori risorse "nello sviluppo turistico dei borghi ricchi di storia, cultura e tradizione"


l'Ufficio Stampa

(Nino Ippolito)

press@vittoriosgarbi.it

+39 338 3695738



--
 

 


Mail priva di virus. www.avast.com

2O22: LA VARIANTE B DI BABY

Correva sulla Terra, l'ANNO III dell'era del virus:  Dopo i vaccini, tutta la popolazione era stata vaccinata, anche i neonati, il Premier Drago Speranza era pronto l'indomani ad annunciare al Popolo la fine della pandemia, sconfitta la Variante Delta, dopo il Covid 19 originale
Nella notte, una sorpresa: un allibito BrucaFerro, leader dei Virologi italiani aveva appena scoperto la più terribile delle Varianti (almeno dal punto di vista politico e sanitario italico): Uno dei Neonati, l'ultimo vaccinato in Italia era in realtà un SuperVirus di 3 kili e mezzo! La Variante B di Baby e molto molto speciale, colpiva solo un target di umani o unità a base carbonio etnica. 
Solo i Politici e i Virologi italici e europei.
Il day after power il Premier Drago Speranza annunciò in diretta tv e internet italiana e europea, l'ultimo lockdown a tempo indeterminato.  
Appena pronunciata l'ultima vocale il Premier Drago Speranza  fu contagiato letalmente dalla Variante B di Baby e spirò.
Come al "solito" l'ultima Legge Lockdown in Italia non venne mai applicata ( E neppure in Europa,..per forza di cose, estinto il Parlamento).  Infatti tutti i politici e i virologi, alla fine della diretta di Drago Speranza erano già tutti spirati, contagiati letalmente dalla Variante B di Baby.
E tutti i bambini italiani  e europei vissero felici e contenti e liberi per sempre. Il Virus originario dell'era pandemica era diventato un giocattolo innocuo...con gli occhi a mandorla.

Mail priva di virus. www.avast.com