lunedì 29 marzo 2021

Vitaldo Conte: Eros Rosso Rituale (by Fynpaper e Ereticamente)

 

Vitaldo Conte: Eros Rosso Rituale (Vitaldix in 'Donazione Desiderio' / de Sade–Crowley–Evola)


L'Eros come Rosso Rituale può essere alchimia e creazione di Estremo Amore. Un 'filo rosso' collega i miei testi ed eventi d'arte, ricercando la 'Rosa Rossa come Donna Scarlatta'.
Il mio avatar performativo Vitaldix diviene un writer di 'Donazione Desiderio'. Auguste Bruni attraversa su 'Fyinpaper' miei eventi all'Atelier Montez (Roma) con la partecipazione a be**pART: https://www.fyinpaper.com/donazione-desiderio-di-vitaldo-conte-in-vitaldix-per-be-part/
Le opere di de Sade–Crowley–Evola suggestionano le mie scritture in un viaggio di arte-vita che Cristiano Turriziani "traccia" su 'EreticaMente':
https://www.ereticamente.net/2021/03/eros-rosso-rituale-vitaldo-conte-tra-de-sade-crowley-evola-cristiano-turriziani.html?fbclid=IwAR1HnigkgVzE_-0TQRjW__73w0ay4YJuBkrAx0H2WK-nON3Q4jvk3Iosm1Q

"Dante e l'escatologica musulmana.".



Da: Pierluigi Casalino  

Dante e l'escatologica musulmana.(3-2021)

"La escatologica musulmana en la Divina Comedia" di Don Miguel Asin Palacios, pubblicato nel 1919, è il libro che ha dato fuoco alle polveri della polemica sulle possibili influenze del pensiero arabo-islamico su Dante Alighieri e sui suoi contemporanei. Il suo autore, sacerdote cattolico ed arabista spagnolo, paragona sistematicamente la visione dell'aldilà di Dante con altri immaginari ultramondani descritti in opere letterarie, mistiche e religiose arabe. L'ascensione ultraterrena di Dante e Beatrice, attraverso le sfere del Paradiso, e quella di Maometto da Gerusalemme al trono di Dio, preceduta anch'essa da un viaggio notturno lungo le dimore infernali, si rivelano sorprendentemente affini; l'architettura stessa dell'oltretomba dantesco troverebbe, secondo Asin Palacios, un illustre precedente nella tradizione musulmana. Pur suonando quasi sacrilega, la tesi dell'orientalista spagnolo, ha trovato crescente consenso tra gli studiosi. Le considerazioni formulate da Enzo Cerulli e, soprattutto, da Maria Corti e infine anche da Luciano Gargan, per citare solo i dantisti italiani, hanno finito per abbattere il muro di scetticismo, inserendo la questione nell'ampio dibattito che coinvolge la storia delle relazioni tra l'Europa cristiana e l'Islam nel Medioevo e nei secoli successivi. Brunetto Latini, maestro di Dante ed esule in terra spagnola, fu quasi certamente da tramite da quello che si chiama il Liber Scalae e la Divina Commedia nel contesto di un intreccio di scambi culturali e morali tra l'Islam e l'Occidente latino. Un tema dunque che va ulteriormente approfondito nel contesto delle cosiddette fonti orientali di Dante. Un Dante che poggia sicuramente e graniticamente dell'eredità giudaicocristiana e greco romana.

Casalino Pierluigi 


 

Cristanti e la giostra del virus....

di Asino Rosso 1
 I virus mutano sempre per natura, Cristanti e altri certi  esperti  barano da sempre in nome dello stato terapeutico e-0 preda dei massmedia che li ha resi in primo piano, prima spesso topi sconosciuti da laboratorio, interessi anche inconsci personali altro che interesse pubblico.  Cristanti, poi sempre ambiguo e protagoniste anche in polemiche non banali... Convivere con il virus? Per certi caratteri autoritari come tutto il PD la libertà è un optional: se media e magistrati agissero molti davvero in gabbia lockdown personal. Da un commento eloquente e un link sul PD sempre fautore dei Lockdown soviet! "  "Ma ora con questa allerta virus dobbiamo andare avanti per il resto della vita? I microbi o virus sono sempre esistiti, solo che con i giornalai e i virologi riescono a renderli immortali"!  https://www.ilgiornale.it/news/politica/non-possiamo-riaprire-adesso-pd-vuole-chiusure-oltranza-1934606.htm

Recentemente Cristanti a Ferrara come consulente esperto contro la pandemia..... : solo a Ferrara  questo esperto dubbio può essere  credibile... Sarà per l'etnia ferrarese e l'archetipo della malaria e della palude terittoriale originaria. Poi sono incapaci di garantire velocemente  vaccini a domicilio per anziani che ne avrebbero bisogno... L'ombra del PD pubblico local non è solo passato, ma persiste!


Pierfranco Bruni ricorda Carolina Invernizio nell'anniversario della nas...

domenica 28 marzo 2021

Secolo d'Italia: Domenica 28 Marzo - Leggi le principali notizie



Da: Secolo d'Italia