lunedì 14 dicembre 2020

Un regalo da Fazi Editore



Da: FAZI EDITORE  
Care lettrici e cari lettori,

siamo lieti di regalarvi questa favola di Natale, scritta appositamente da
Desy Icardi, che è un inno ai libri e alla lettura e in cui tornano alcuni fra i protagonisti più amati de L'annusatrice di libri
Buona lettura!

Scarica gratuitamente
Inoltre vi proponiamo una selezione di nostri titoli, perché regalare e regalarsi una bella storia è sempre un atto d'amore.
Vi auguriamo di trascorrere delle serene Feste, che speriamo vogliate passare anche in compagnia dei nostri libri.

Lo specchio e la luce
Hilary Mantel
«Un capolavoro.
Un romanzo di
proporzioni epiche». 
Alexandra Harris,
«The Guardian»
Acquista eBook

Perdersi
Elizabeth Jane Howard

«Un romanzo intrigante e coinvolgente, scritto con la stessa prosa raffinata e incisiva dei Cazalet». 
Alessia Gazzola

Acquista eBook

Quel prodigio di Harriet Hume
Rebecca West 

«Un romanzo indimenticabile».
Andrea Marcolongo

Acquista eBook

Cercando Beethoven
Saverio Simonelli

«È come vederlo da vicino che è un genio.
Simonelli cerca Beethoven e trasforma la sua musica in parole, in questo avvolgente romanzo d'amore e stupore
». 
Paolo Di Paolo

Acquista eBook

Non esistono posti lontani
Franco Faggiani

«Faggiani diffonde serenità e bellezza e ci fa recuperare la voglia di immergerci nella contemplazione della natura e dell'arte».
Luca Mercalli

Acquista eBook

Il grande me
Anna Giurickovic Dato

«Anna Giurickovic Dato è una scrittrice di evidente talento: ricchezza di linguaggio, capacità di discorso, un impasto di sentimento e di ragione».
Angelo Guglielmi, TuttoLibri - La Stampa
Acquista eBook

Il viaggio di Halla
Naomi Mitchison


Per la prima volta in Italia un classico della letteratura fantasy del Novecento scaturito dalla penna
di una scrittrice tutta da riscoprire, grande amica e prima lettrice di J.R.R. Tolkien.


Acquista eBook

Midnight Sun 
Stephenie Meyer

Dopo oltre dieci anni di attesa, finalmente vede la luce la versione di Edward. Con questo nuovo capitolo della saga di TwilightStephenie Meyer ci fa rivivere quell'atmosfera che ha catturato milioni di lettori nel mondo. 

Acquista eBook

Il Mare Senza Stelle
Erin Morgenstern

«Un'avventura mistica in un universo incantato.
La prosa elegante e poetica di Morgenstern
fa scorrere le pagine tracciando collegamenti in un racconto che è un'ode alla narrazione e celebra
il piacere della lettura».
«Time»

Acquista eBook

Solo Dio è innocente
Michele Navarra

«Capita di rado che consigli la lettura di un legal thriller e se accade ci sono ottimi motivi. Cominciate a leggere il romanzo di Michele Navarra, è improbabile che riusciate a smettere».
Gianrico Carofiglio
Acquista eBook

Il criminale pallido
Philip Kerr

 

Dopo Violette di marzo, il secondo capitolo della trilogia berlinese di Bernie Gunther: un grande classico del poliziesco.


Acquista eBook

Il sogno
Franck Thilliez

 
«Thilliez oggi ha tutto quel che serve per spaventare perfino King». 
Roberto Iasoni, «La Lettura»


Acquista eBook
 

GALLERIA LACERBA - COLLETTIVA DI NATALE SU WWW.LACERBA.COM



Da: GALLERIA LACERBA  
 

GALLERIA LACERBA  

Via Goretti 5/7 - 44123 - Ferrara - Tel. 0532/768307 

www.lacerba.com   

COLLETTIVA DI NATALE

immagine

Come consuetudine, proponiamo in questo periodo prenatalizio, una mostra collettiva di grafica di artisti storicizzati appartenenti a varie correnti, che possono costituire una valida alternativa come idea regalo e proposte a prezzi particolarmente scontati. 
Sono tutte opere di grande qualità e notevole rarità realizzate da stampatori fra i più importanti del panorama nazionale. 
Ogni opera sarà accompagnata dal nostro certificato di autenticità. 
Tutte le opere sono visibili anche presso il nostro punto espositivo di Via Goretti 5/7 a Ferrara.

In foto: Adami Valerio  - litografia cm. 100x70           

  

 

Arte/ Insulti e minacce a Sgarbi per aver esposto a Castiglion Fiorentino una latrina.



Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa) 


Arte/ Insulti e minacce a Sgarbi per aver esposto a Castiglion Fiorentino una latrina.

La scultura contiene la mezza luna e una stella a 5 punte, simboli della bandiera turca.

Il sindaco chiede di rimuoverla. Sgarbi minaccia di sbaraccare.


ROMA - Da "verme schifoso" a "attento a cosa fai", e poi a seguire una sequela di altri irripetibili epiteti. Insomma, insulti e minacce su Facebook per Vittorio Sgarbi per avere pubblicato nel tardo pomeriggio di ieri sulla sua pagina Facebook una scultura dell'artista Paolo Lelli, dal titolo "Turca autentica": si tratta di una lattina di colore rosso con sopra disegnati una mezza luna e una stella a 5 punte, che sono anche i simboli della bandiera turca. L'opera si trova al primo piano del museo archeologico di Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, dove nella tarda mattinata di oggi lo storico e critico d'arte inaugura (ma solo alla presenza delle autorità, a causa delle restrizioni Covid)  "I Mille di Sgarbi", una rassegna di arte contemporanea ideata da Sauro Moretti e Nino Ippolito, e che si spera di aprire al pubblico il prossimo marzo.


Commenta Sgarbi: "Questa è la degenerazione imposta dal cosiddetto 'politicamente corretto", in nome del quale si vuole adesso comprimere anche la libertà creativa dell'artista. Nel caso specifico l'artista credo abbia solo giocato con le parole, e il titolo dell'opera lo testimonia: "Autentica turca". Sì, la mezza luna è anche il simbolo dell'islamismo, ma è una mistificazione sostenere che io, esponendo l'opera, abbia voluto lanciare un messaggio politico o religioso, men che meno al Governo turco. Tra l'altro ho anche molta simpatia per Erdogan. È solo un'opera d'arte,  non una dichiarazione di guerra o un'azione blasfema. Sono rimasto comunque sorpreso per la natura di certi commenti che incitano all'odio e alla violenza contro di me. Chiederò al mio legale di fare le necessarie azioni nei confronti delle autorità di polizia. Ci sono in giro molti esaltati"


Sempre ieri sera il sindaco Mario Angelli, preoccupato per quanto accaduto, ha chiesto a Sgarbi di rimuovere la scultuta tra quelle in mostra, nell'idea di placare le polemiche. Ma lo storico e critico d'arte su questo ha subito messo le cose in chiaro: "Non se ne parla proprio. Semmai chiudo la mostra".

Insomma, la polemica è servita.


l'Ufficio Stampa

(Nino Ippolito)

press@vittoriosgarbi.it

+39 338 3695738



--