domenica 25 agosto 2019

Vitaldo Conte : Scrivere il corpo tra Europa e Oriente sulla rivista internaz. online 'Fyinpaper' diretta da Carmelo Strano

 
Ho scritto il tuo corpo come arte di desiderio, / vivendolo con te nella mia casa di Roma. / Ho esposto l'immagine come opera d'arte a Parigi: / tu mi hai inviato in dono rose rosse di desiderio. / La rosa rossa è diventata oggi il tuo corpo / scritto nel sogno in Grecia su statue di dee.

La corporeità, negli ultimi decenni, assume in Europa e in Oriente una sempre maggiore rilevanza nei percorsi d'arte. La pelle può divenire la tela bianca dell'artista e la pagina bianca dello scrittore.

La pelle è un organo di senso che rende ricettivo il corpo nei colloqui con il suo ambiente. Marinetti nel suo Manifesto futurista de Il Tattilismo (1921) racconta la nascita dell'arte del tatto che apre la strada verso "paesaggi sconosciuti": invita a "scoprire nuovi sensi" e a rieducare il tatto, a lungo trascurato.

Io stesso, teorizzando sul desiderio che vuole debordare dai limiti del supporto, incontro donne che offrono il proprio corpo per essere "segnate" da me. Alcune di queste, negli anni '90, vogliono diventare, attraverso la propria pelle, pagine e tele di SottoMissione d'Amore.
A Roland Barthes dedico Toi mon Texte du Dèsir: mostra personale sui miei corpi-testi di desiderio a Parigi (Gal. Satellite) nel 1999.

È uscito il mio testo Scrivere il corpo tra Europa e Oriente sulla rivista internaz. online 'Fyinpaper' diretta da Carmelo Strano, di cui allego il link:

Vitaldo Conte


Life Extension, Ilia Stambler segnala T- Day. Transumanesimo della Vita Quotidiana (Armando editore)

in questi articoli di Ilia Stambler incluso L ' estensione della vita, dalla storia al futurismo nel Novecento. In: T-Day Transumanesimo della vita DC, Armando editore, 2019 (a cura di Roby Guerra, Pierfranco Bruni) Grazie!

This year published 18 academic articles and/or book chapters:
11 articles in: The Encyclopedia of Gerontology and Population Aging, Springer, 2019, edited by Danan Gu (Section editor: Science, Technology and Society – Biomedical; Historical Gerontology):
Life-Extensionism in a historical perspective
https://doi.org/10.1007/978-3-319-69892-2_381-1
Aging research in the late nineteenth to early twentieth century
https://doi.org/10.1007/978-3-319-69892-2_377-1
Clinical translation acceleration (with Richard Barker)
https://doi.org/10.1007/978-3-319-69892-2_389-1
Endocrine rejuvenation in a historical perspective
https://doi.org/10.1007/978-3-319-69892-2_376-1
Gerocomia in the history of aging care
https://doi.org/10.1007/978-3-319-69892-2_378-1
Homeostasis in the history of aging research
https://doi.org/10.1007/978-3-319-69892-2_380-1
Regulation of geroprotective medications
https://doi.org/10.1007/978-3-319-69892-2_399-1
Targeting aging with metformin (TAME) (with Milind Padki)
https://doi.org/10.1007/978-3-319-69892-2_400-1
Vetek (Seniority): The Movement for Longevity and Quality of Life
https://doi.org/10.1007/978-3-319-69892-2_1016-1
2 articles in: Encyclopedia of Biomedical Gerontology, Elsevier, 2019, also in Reference Module in Biomedical Sciences – Elsevier (Edited by Suresh Rattan, Alexander Vaiserman)
Also:
An information theory approach for the analysis of individual and combined evaluation parameters of multiple age-related diseases. Entropy, 21(6), 572, 2019 (with David Blokh, Eli Mizrahi)
https://doi.org/10.3390/e21060572
What do we need to know to treat degenerative aging as a medical condition to extend healthy lifespan? In: Transhumanism: In the Image of Humans. Springer Science, 2019 (Edited by Newton Lee)
https://doi.org/10.1007/978-3-030-16920-6_21
Life-Extension, from history to futurism in the Twentieth Century. In: T-day Transumanesimo della vita quotidiana, Armando Editore, 2019 (Edited by Roby Guerra, Pierfranco Bruni)
https://www.corrierepl.it/…/t-day-transumanesimo-della-vit…/
The policy landscape of longevity in Israel. In: Longevity Industry in Israel. Landscape Overview, Aging Analytics Agency, 2019 (Edited by Franco Cortese, Dmitry Kaminskiy).
https://aginganalytics.com/longevity-in-israel/
Research, Development and Education for the Promotion of Healthy Longevity and Prevention of Aging-related Diseases. In: The Israel National Masterplan on Aging, Knesset, Jerusalem, 2019 (with Alex Fridman, Hanan Tal).
http://www.longevityisrael.org/research-development-and-ed…/

https://www.facebook.com/ilia.stambler/posts/10155630763469159

Ferrara Tiemme digitali (a c. di R. Roversi) Ipazia, la prima martire della libertà di Pensiero

Ipazia: La prima martire della libertà di pensiero Formato Kindle

di Augusto Agabiti (Autore)  Euro 3.00

Ipàzia (in latino Hypatia: Alessandria d'Egitto, 350/370 d.C. – Alessandria d'Egitto, marzo 415 d.C.) è stata una matematica, astronoma e filosofa greca antica. Rappresentante della filosofia neo-platonica, la sua uccisione da parte di una folla di monaci cristiani in tumulo l'ha resa, secondo il teosofo Augusto Agabiti, «la prima martire della libertà di pensiero».

Una straordinaria figura femminile, pre-femminista nel senso meno ideologico della parola, ma concretamente come vita vissuta, Ipazia, attrae da qualche tempo, sempre più l'attenzione di cineasti e scrittori, ritornando alla luce come affascinante scoperta quasi archeologica, ma, nello specifico squisitamente umanistica e culturale.



Crisi di Governo/Sgarbi: «Tagliare i parlamentari? C'è un modo efficace per farlo: andare a votare, così i 5 stelle ne perderanno più della metà»



Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)  


Crisi di Governo/Sgarbi: «Tagliare i parlamentari? C'è un modo efficace per farlo: andare a votare, così i 5 stelle ne perderanno più della metà»

Per il deputato alla Camera i grillini «disperati e ricattatori»

 

ROMA - Per Vittorio Sgarbi, deputato alla Camera, il modo più efficace per tagliare i parlamentari è andare a votare: «Così siamo certi che almeno i 5 Stelle ne perderanno più della metà»

 

Per Sgarbi i grillini appaiono sempre più «disperati e anche ricattatori. Pur di non andar via dal Parlamento, libero solo quando non ci sarà più la loro abusiva presenza, fingono di avere l'imperativo morale primario della riduzione dei parlamentari. Ma vogliono vendere cara la pelle e rimanere 4 anni, rubando stupendi: una truffa offerta al Pd, che si è però coerentemente manifestato, per evitare, come ha giustamente sottolineato il giurista Cassese, la facile demagogia di ridurre i parlamentari».

 

«In effetti - aggiunge Sgarbi - basterebbe pagarne uno solo, Beppe Grillo e non più di 300 nominati, senza arte né parte, che vivono grazie allo stipendio di parlamentare».

 

Per Sgarbi «siamo alla rincorsa di chi la spara più grossa: ingannare gli italiani fingendo d'interpretarne le urgenze. C'è da sperare che Zingaretti non caschi nel loro tranello, e che la Lega risponda picche quando andranno a proporre a loro il taglio degli parlamentari.

 

«Comunque - conclude Sgarbi - è davvero sconfortante quello a  cui si assiste: umiliare la democrazia e il diritto degli elettori cercando d'intercettarne gli istinti più bassi»

 

l'Ufficio Stampa

(Nino Ippolito)

+39 334 3265383

press@vittoriosgarbi.it


See  asino rosso giornale blog
 

 

Anche Ferrante tra i poeti Estensi presenti nella prestigiosa antologia Italian Poetry.org | estense.com Ferrara

Anche Ferrante tra i poeti Estensi presenti nella prestigiosa antologia Italian Poetry.org | estense.com Ferrara: Zairo Ferrante, medico radiologo e poeta (nato ad Aquara -Salerno- ma residente a Ferrara), è stato da poco inserito nella prestigiosa antologia letteraria 'Italian poetry.org'. L'impor