mercoledì 14 marzo 2018

Trento, Terzo Festival del Nuovo Rinascimento a cura di Davide Foschi


Rassegna Stampa del FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO:
grazie per lo splendido articolo di Fabio de Santi pubblicato oggi su "L' ADIGE"!
Appuntamento a fra pochi giorni, 16-17-18 marzo 2018 con gli eventi del Festival, programma completo su:
www.festivaldelnuovorinascimento.it
—.... tra i partner culturali  MUSE - Museo delle Scienze.

martedì 13 marzo 2018

La sostenibile leggerezza del volo di Vanessa Pignalosa, ebook Asino Rosso

Vanessa Pignalosa, pittrice, scrittrice e animatrice culturale campana (Salerno, Napoli), ancor giovane, protagonista in Italia e all'estero, è testimone in progress di un prezioso volo futuribile contemporaneo: come dimostra questo piccolo catalogo d'arte 2.0  "antologico" e biografico, tra opere pittoriche, una raccolta poetica inedita e una robusta rassegna stampa: il volo come archetipo umano e digitale. Un aereo danza nell'azzurro anche arcobaleno, Icaro, Dedalo, la donna creativa eterna, moderna e autodiretta, sono evocazioni diverse equazioni, da certo romanticismo eterno squisitamente femminile al post aereopittura dell'avanguardia, verso certa stessa cosmo pittura o poetica (da Ufagrà A. Fiore alla musica cosmica di Tangerine Dream e Klaus Schulze). Il volo come colori e parole e nello specifico futuribile, oltre a certo alto ritorno a una Tecnica pittorica neorinascimentale, un cuore radar che capta anche l'attuale indicibile precaria dimensione sociale con battiti persuasivi mai retorici.

Non ultimo, se la dimensione estetica spicca in primo piano nelle opere visive, la poetica stretta dell'autrice, infatti attraversando certa caducità quotidiana e collettiva del nostro tempo, le sue problematiche (molto gravi) irrisolte tutt'oggi, nonostante  i voli della tecnoscienza pur spettacolari e forieri di orizzonti alternativi come soluzioni desideranti finalmente umaniste 2.0, amplia certa profonda superficie: parole quasi neoesistenziali o surrealistiche soft e che potenziano ulteriormente - tornando alla Pignalosa pittrice, le voci di donne ribelli evidenziate dall'autrice come una via vera pacifica e creativa al divenire della conoscenza (anche tecnologica).



http://www.omniabuk.com/scheda-ebook/vanessa-pignalosa/la-sostenibile-leggerezza-del-volo-9788827503140-534387.html

info web blog Asino Rosso

Giuliana Berengan: Ciò che ci appartiene

 

Cari amici,

 

sono dedicate alle donne le parole

del mio scritto che la Redattrice

del Wall Street International

Magazine ha voluto far uscire

proprio in questo 8 di Marzo,

come omaggio a tutte noi.

Mi fa piacere condividerlo poiché

so quanto sia prezioso il Femminile

che nel Maschile trova accoglienza

e arricchimento.

 

Potete leggerlo con questo link:

 

https://wsimag.com/it/cultura/36837-cio-che-ci-appartiene

 

Sarà un altro modo per intrecciare

la nostra rete di forza e dolcezza,

per ricordarci sempre "ciò che

ci appartiene" a beneficio di tutti.

 

Vi sarò grata se vorrete farlo girare

tra i vostri amici di rete.

 

Un caro saluto

 

Giuliana Berengan

 

 

 

 

Ferrara, Tiemme edizioni eBook a cura di R. Roversi: " L'arte di riposare: Consigli di un vecchio medico Formato Kindle di Giovanni Battista Ughetti"

"Lavoro e riposo (saper riposare, ritmo della vita, l'ideale dell'artista, ambizione e ricchezza, nevrastenia, l'ozio); Riposo e lavoro (professionisti e impiegati, come riposano artisti e letterati, la febbre del lavoro e il bisogno di riposo in rapporto all'età, la donna e il lavoro); Modi di riposare (il riposo nell'arte, il sonno e la notte, distrazioni, armonie della natura, i viaggi, la sensazione del tempo); Luoghi di riposo (la scelta d'un rifugio, pianure monti mari e laghi, sensazioni di paesaggio). E molto altro ancora in questi preziosi "consigli di un vecchio medico".

*Nuovo classico doc  in chiave digitale, sull'Arte del Riposo creativo come strategia creativa esistenziale, in certa scia di pensiero che rimanda o anticipa  autori eclettici sullo stesso tema come lo stesso Bertrand Russell e anche in certo senso Oscar Wilde" (R.G.)

https://www.amazon.it/Larte-riposare-Consigli-vecchio-medico-ebook/dp/B079Z6V55D/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1519375921&sr=1-1&keywords=l%27arte+di+riposare

http://www.tiemme.onweb.it/it/catalogo


comunicato stampa: Il libro Futur Renaissance a cura di Guerra in presentazione al Festival del Nuovo Rinascimento (Trento, 17 3 2018)

Futur Renaissance. Le avanguardie virtuose, a cura del futurologo ferrarese Roberto Guerra e dello scrittore del Mibact  Pierfranco Bruni, sabato prossimo 17 marzo viene presentato a Trento, nell'ambito del terzo Festival del Nuovo Rinascimento a cura di Davide Foschi, in corso dall'8 marzo e fino al 4 aprile.  Relatori uno egli autori, il filosofo padovano Cristiano Rocchio e lo stesso Foschi. Il libro edito da Hyperion a cura di Ivan Bruno  include diversi futuribili italiani (tra essi Riccardo Campa, Roberto Paura, Adriano Autino, Sandro Battisti, Vitaldo Conte, Antonio Saccoccio, gli stessi Foschi e Bruno) , gli americani Zoltan Istvan e Sean Clancy e gli stessi ferraresi Lorenzo Barbieri, Maurizio Ganzaroli, Sergio Gessi, Bruno Turra, Giovanni Tuzet, M. e V. Teti.


Info

http://www.lavocedeltrentino.it/2018/03/12/il-festival-del-nuovo-rinascimento-a-trento-fino-al-4-di-aprile/

http://www.festivaldelnuovorinascimento.it/

https://www.amazon.it/dp/1981141480/ref=cm_sw_r_fa_dp_U_xE0DAbN4P3FNK