lunedì 23 ottobre 2017

Ferrara, il 25° anno della Scuola di Danza di Luisa Tagliani


Sabato scorso  21 ottobre 2017 alle ore 18 in via Briosi n. 80, presso Progetto21, brillantissimo spettacolo d'inaugurazione del venticinquesimo anno d'insegnamento di Luisa Tagliani.


Si sono ammirati alcuni estratti delle lezioni di danza classica e moderna dalla prepropedeutica fino al quarto accademico, invece le allieve dal quinto accademico all'ottavo, in piccola rappresentanza, hanno deliziosamente eseguito sulle punte alcuni brani tratti dal repertorio del balletto classico. In chiusura le grandi si sono autorevolmente esisite su musica di Bruno Contini "Ali", una coreografia di neoclassico-contemporaneo di Luisa Tagliani, molto significativa per la coreografa che la compose nel 2005 in memoria della sua mamma.


Photo 1 in " Ali", Luisa Tagliani, foto di Marco Caselli

Photo 2 Adele Fiocchi, ex allieva della Tagliani, diplomata con 30 e lode a La Scala, ora  " demì solista" all'Opera di Vienna


Per ulteriori informazioni tel. 328 3553547 preferibilmente al mattino

Ferrara Italia: La Newsletter del 23 Ottobre

 
La newsletter del 23 ottobre - Il nostro sguardo sul mondo
CULTURA

CRONACA SEMISERIA DI UN EVENTO: BONONI A PALAZZO DIAMANTI

di Gianni Venturi
Il fraterno amico Andrea Emiliani mi vuole assolutamente al suo fianco nell'occasione della presentazione della mostra su Carlo Bononi al Palazzo dei Diamanti. Tergiverso in quanto poco propenso alle 'prime', ma di fronte alla sua risoluta determinazione e al Bononi redivivo mi decido ad accompagnarlo. In altre occasioni scriverò più seriamente sulla bella mostra; ma qui vorrei riportare i riti e i miti...
Continua a leggere
RIFLESSIONI

RIFLESSIONI DA GAD...

 
di Jonatas Di Sabato
Il baretto nel parchetto dietro Grisù offre riparo al mio capo. Il sole oggi si è fatto sentire, anche se ormai siamo in autunno inoltrato. Due signori disquisiscono sulla partita a carte in corso, in un dialetto che fatico a comprendere, per poi voltarsi e vantarsi del fatto che il ferrarese sia molto simile al francese. Oramai frequento il quartiere Giardino da un po', ho imparato a riconoscere le facce di chi qui vive...
Continua a leggere
STORIE

QUELLA VOLTA CHE... RIPARTIAMO DAI BAMBINI

 
di Luigi Medas
Ciao Riccarda, l'argomento di grande attualità che hai proposto è sicuramente interessante e, ogni volta che devo esprimermi su questi episodi, provo sempre vergogna nell'appartenere allo stesso sesso di certi esseri (non saprei qualificarli in altro modo). Certamente come uomo posso avere una mia idea, anche se sono cosciente del fatto che, una donna, vivendo in prima persona da sempre questo problema...
Continua a leggere
DIALOGHI
PADRE DANIELE MOSCHETTI: IO, CONFRATELLO DI ALEX ZANOTELLI, VI RACCONTO LA MIA AFRICA
di Federica Pezzoli
"Ci sono forse più momenti di speranza e felicità in Africa che qui, nonostante tutto". Padre Daniele Moschetti, comboniano dall'età di 27 anni, è un uomo che vive la fede non come una sicura certezza, ma come ricerca costante, profonda, inquieta, nel proprio io profondo o negli occhi dei più poveri nelle periferie del mondo, di tutto il mondo. Ricerca di pace, giustizia, dignità, comunità, solidarietà, umanità...
Continua a leggere
ANALISI

POTERE SENZA PASSIONE: LA CRISI DEI PARTITI SECONDO PIERO IGNAZI

di Federica Pezzoli
I partiti come Leviatani ingessati, giganti dai piedi d'argilla, strutture giganti e autoreferenziali, con più potere e risorse, ma sempre meno legittimazione fra i cittadini. Questa sembra essere la visione del professor Piero Ignazi, politologo dell'Alma Mater di Bologna, editorialista e autore di diversi saggi su dottrine e sistemi politici. Lunedì pomeriggio nella sede della Cgil di piazza Verdi, durante l'incontro...
Continua a leggere
STORIE
I DIALOGHI DELLA VAGINA
OSTACOLI... AFFRONTARLI O IGNORARLI? LE RISPOSTE DEI LETTORI
di Riccarda Dalbuoni
Risolvere o superare i problemi? Aspettare che la bufera passi o immergersi nelle tempeste della vita? Di seguito le lettere dei nostri lettori. "Problemi? Un'altra volta grazie! Ciao Riccarda, è certamente difficile dare una risposta al quesito di questo articolo. Cerco di affrontare i problemi, ma naturalmente non tutti sono risolvibili, se non riesco a trovare la soluzione, mio malgrado, sono costretto ad abbandonare...
Continua a leggere
LA BELLEZZA CI SALVERA'
A PALAZZO MUZZARELLI CREMA LE 'SITUAZIONI D'ARTE' DI ASSICOOP E GALLERIE D'ARTE MODERNA DI FERRARA
di Redazione
Venticinque opere di artisti ferraresi tra Ottocento e Novecento solitamente non visibili al pubblico esposte per un mese in un palazzo cittadino già luogo della cultura estense a inizio secolo. È 'Situazioni d'arte', la mostra d'arte a ingresso gratuito a cura di Lorenza Roversi e Luciano Rivi e promossa da Assicoop Modena&Ferrara, agente generale di UnipolSai Assicurazioni, con la collaborazione di Legacoop Estense...
Continua a leggere
OPINIONI

IUS CULTURAE UN ATTO DOVUTO
 
di Giovanni Fioravanti
Per il Ministero dell'Istruzione sono Cni, cittadini non italiani, per i sociologi sono G2, seconda generazione e poi ci sono i Nai, i neoarrivati in Italia. Sono le compagne e i compagni di scuola dei nostri figli che, a prescindere che siano nati qui da noi, siano appena giunti, o siano qui ormai da alcuni anni, sono degli stranieri. Estranei, forestieri, senza alcuna relazione di patria con noi e i nostri figli...
Continua a leggere
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Website
Email
Copyright © 2017 Ferraraitalia, All rights reserved.
 

 

domenica 22 ottobre 2017

Costituito il comitato "NO allo Ius Soli" FERRARA

Da: Comitato No Ius Soli

 

La presente per informare che si è costituito anche a Ferrara il Comitato per il "NO allo Ius Soli" e sta iniziando a raccogliere le adesioni di tutta la società civile, dai privati cittadini al mondo dell'associazionismo, oltre che dei partiti politici, che ritengono inopportuna ed intempestiva il l'approvazione al Senato della riforma attualmente in esame.

A questo link, oppure inviando una mail al presente indirizzo con le proprie generalità e un recapito, è possibile a chiunque manifestare la propria adesione (https://goo.gl/forms/jQdYRkMrYlcMcss52), che è libera e gratuita.

Nei prossimi giorni seguirà una conferenza stampa di presentazione.

Comitato No allo Ius Soli - Ferrara                                            

Brutta Spal, al 'Mazza' esulta il Sassuolo | estense.com Ferrara

Brutta Spal, al 'Mazza' esulta il Sassuolo | estense.com Ferrara: (foto di Alessandro Castaldi) Una brutta Spal cade al 'Mazza' con il Sassuolo, rimediando la seconda sconfitta consecutiva dopo quella di Bologna. E' il sesto ko in sette gare, che certifica il momento delicato di Mora e compagni. A decidere è un gol di Politano dopo appena 37' secondi di una gara affannosa da parte dei ragazzi di mister Semplici. Nella ripresa un palo di Antenucci e il rigore parato da Gomis a Berardi non riescono ad evitare il passo falso casalingo. LA GARA. Un punto nelle ultime sei gare, l'ultima sconfitta nell'attesissimo derby con il Bologna al termine di una prestazione con poca 'garra': una Spal vogliosa di ritrovare la vittoria e soprattutto rispondere con i fatti a qualche critica piovuta dopo l'ultima prova riceve, in uno scontro diretto per la corsa alla salvezza, il Sassuolo al 'Paolo Mazza'. I neroverdi, con Bucchi in panchina, arrivano da un inizio di campionato altrettanto difficoltoso, come testimoniano i cinque punti in graduatoria, gli stessi



Nota di M. Cremonini  Spal da ... Serie B e basta, ovviamente alla rovescia rispetto a un anno fa nella serie cadetta con la quasi trionfale promozione dopo 50 anni.  Ma ormai il dado è tratto, campionato ancora ovviamente appena a 1/3 ma di questo passo... La Spal sbaglia e quasi sempre perde con gli scontri diretti per la salvezza... Le altre con le grandi le gioca paradossalmente meglio ma perde... E mercoledi a Torino con la Juventus... Giocando come oggi con il Sassuolo rischia di completare questo inizio stagione in caduta libera (ora già penultima) con l'ancora evitata goleada al passivo. E' certamente questione di giocatori anche: a parte un super giovane portiere, Gomis e il sempre insidioso Antenucci, il resto è quasi desolante. Mora e Lazzari sopravvalutato rivelano limiti, giocatori di spalla al massimo o riserve per la Serie A.  Quanto a Borriello e Paloschi assomigliano a Nappi e Ciocci di una famosa stagione molti anni fa con una squadra in B fatta per la promozione e poi retrocessa in C  e poi per decenni nelle serie inferiori! Forse meglio cedere come si vocifera Borriello al Torino e anche Paloschi e cercare per Antenucci e il prossimo rientrante Floccari  una punta da Serie A sul serio.  Ma mancano anche un centrocampista ed un difensore altrettanto forti per la categoria. Non ultimo, purtroppo questo è il calcio, forse lo stesso Semplici, ottimo tecnico, non è adatto a gestire una squadra che lotta per la salvezza.  Spal stucchevole e leziosa, poco garibaldina anzi per nulla, fragilissima. Semplici magari piu adatto anche per la Serie ma per squadre di medie ambizioni, come il Bologna, l'Atalanta, la Fiorentina, un paradosso ma da da riflessioni....

L'Inter di Spalletti e Handanovic super ferma il super Napoli di Sarri: 0-0 al San Paolo e sogna lo scudetto?

Nota di R. Guerra    Il superNapoli spettacolare e da calcio champagne di Napoli si ferma con la "nuova" Inter di Spalletti. Vero, il portierone Handa goaledor virtuale con almeno 3-4 parate decisive, ma anche l'Inter vicina in due occasioni al colpaccio semiclamoroso. I fatti: per la prima volta dopo nove giornate, il Napoli - appunto- non vince, l'Inter di Spalletti è da quasi scudetto, soprattutto questo 0-0  dimostra una difesa dopo anni e anni forte e non vulnerabile, apparente dettaglio invece fondamentale. Inter insomma, realisticamente, almeno per ora, sicuramente da vertice, mina non vagante per lo strapotere del Napoli e naturalmente sempre la Juventus di Dybala , secondo noi, ancora la vera squadra da battere: troppo bello il Napoli, ma come segnala a livello internazionale, non imbattibile e forse già troppo in forma e da qui  a maggio, campionato ovviamente ancora lunghissimo... E magari l'Inter nuovamente Grande Inter....


fonte La Gazzetta dello Sport

http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/21-10-2017/napoli-inter-skriniar-muro-handa-decisivo-vecino-ovunque-23045268226.shtml