martedì 16 febbraio 2010

Tersicore La Radio Connettivista on line News

radio_telefunken_anni50.jpgIl programma radiofonico di Fantascienza, Connettivismo e oscurità varie annegate in salse sonore elettroscure, acide e noize, usualmente online il martedì alle 21.45 su RadioNation3, cambia giorno e canale:


dal 17 febbraio sarà sempre in onda il mercoledì, sempre alle 21.45, su RadioNation1 (Winamp puntato su http://radionation.it:8080/listen.pls).

 

Zoon Connettivismo


 

Vasco Rossi o Vasco Errani? da PPF

ARCHEOLOGI.jpgRoba per Vasco

di Stefano Lorenzetto
 

Chi sarà quel «Vasco» citato in continuazione nelle cinque agende sequestrate dai carabinieri di Comacchio a un imputato dell’inchiesta Laguna pulita, variante in chiave adriatica di Mani pulite? E perché «Vasco» è spesso associato ai soldi, ai lavori pubblici, alle riunioni di partito e a un sostantivo molto equivoco – «il 17 roba a Vasco», «roba piscina Vasco» – che richiama alla mente traffici illeciti? Siamo in Emilia Romagna, e dovendo escludere per deduzione logica che il riferimento sia al cantautore Vasco Rossi, l’ipotesi che suggerisce Giovanni Donigaglia, ex padre padrone della fallita Coopcostruttori di Argenta, il più grande elemosiniere nella storia del Pci-Pds-Ds, è che possa trattarsi di Vasco Errani,

Leggi il resto… »

 VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=VHWzRWAX65s

Transumanisti Stefano Vaj Recensione di Mutare o Perire di Riccardo Campa

Mutare-o-perire.jpgDA FONDO MAGAZINE - MINO RENZAGLIA

TRANSUMANESIMO: MUTARE E PERIRE - RICCARDO CAMPA (SESTANTE EDIZIONE)  RECENSIONE DI STEFANO VAJ

Mutare o perire. La sfida del transumanesimo (Sestante Edizioni, Milano 2010) è un libro che non ha paura di richiamarci all’esortazione nietzschana a “divenire ciò che siamo”, e che si colloca in quello spazio prometeico, futurista ed apertamente postumanista della cultura europea che vede oggi in Riccardo Campa uno dei più impegnati ed autorevoli esponenti.

Campa è infatti un autore pienamente integrato nel movimento transumanista, ed anzi particolarmente rappresentativo dello stesso, ma in cui appunto si esprime in modo più chiaro la consapevolezza della connessione, a vari livelli, tra il superamento dell’umano (“postuman-ismo”) e quel superamento heideggeriano dell’umanismo (“post-umanismo”) che appare oggi al tempo stesso il presupposto e la inevitabile conseguenza della metamorfosi che la tecnoscienza ci spalanca – può spalancarci, se sapremo guardare al nostro destino negli occhi. Giacché tale difesa dell’ “antropocentrismo”, nel senso in cui Roberto Marchesini utilizza questo termine, l’umanismo cioè ed inteso come orizzonte ultimo ed obbligato della nostra avventura, rappresenta l’esatto contrario dell’Umanesimo che ricollegandosi, agli albori dell’era moderna, alle più antiche radici all’epoca conosciute incarnò il primo vagito di riscossa dall’alienazione monoteista e dualista; e costituisce invece il collante generale, il comune denominatore di chi tra “mutare” e “perire” (perire se non altro come “esseri storici”) non ha oggi esitazioni a scegliere il secondo termine...

CONTINUA http://www.mirorenzaglia.org/?p=11979

WWW.TRANSUMANISTI.IT

WWW.DIVENIRE.ORG

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=Yd9cf_vLviI

lunedì 15 febbraio 2010

L'ITALIA E' CON BERTOLASO! Tranne Bersani e Di Pietro

bertolaso-guerriero.jpgda il GIORNALE

I giornali si riempiono di verbali e accuse. Ma per gli italiani Guido Bertolaso resta l’uomo del miracolo della ricostruzione all’Aquila e della soluzione a tempo di record dell’emergenza rifiuti di Napoli. E la fiducia nel sottosegretario a capo della Protezione civile resta praticamente intatta. Parola dei partecipanti al sondaggio quotidiano di SkyTg24: il 67 per cento di loro crede nell’autodifesa di Bertolaso, soltanto il 33 per cento prende invece le distanze. Il quesito proposto ai telespettatori era: «Appalti Grandi Eventi, Bertolaso: “Non ho mai ingannato gli italiani”. Credi al capo della Protezione civile?». Netta la risposta: la stragrande maggioranza dei votanti, il 67 per cento ha detto sì. Il restante 33 per cento invece ha mostrato dubbi ed ha quindi votato «no». Un risultato significativo, anche se, è bene precisarlo, i sondaggi Sky non hanno alcun valore ai fini statistici, visto che si basano non su un campione precostituito ma sulla libera scelta dei telespettatori. Il canale all news diretto da Emilio Carelli infatti, attraverso il servizio active, il sito www.skytg24.it e gli sms, consente quotidianamente, a chi lo voglia - anche attraverso il telecomando della televisione - di dare la propria opinione su una fra le principali notizie del giorno. Il campione del sondaggio non è scientifico, quindi, e come tale va interpretata la percentuale del 67 per cento. Resta però il dato della grande attestazione di fiducia in Bertolaso che arriva dai telespettatori di Sky che, nonostante le accuse al responsabile della Protezione civile per presunte irregolarità nella gestione degli appalti, credono che Bertolaso non abbia commesso alcun illecito e che si sia comportato correttamente....

continua http://www.ilgiornale.it/interni/sondaggio_sky_il_67_italiani_sta_parte_sottosegretario/14-02-2010/articolo-id=421693-page=0-comments=1

video http://www.youtube.com/watch?v=N0bhb0bExOk 

*video significativo (4/2009) sui mandanti delle toghe rosse di Firenze... (Asino Rosso ndr.)

Milano Il PD difende l'extracriminalità!

DA VIRGILIO NOTIZIE

BOSSI.jpgInevitabilmente sta generando una violenta polemica politica l'omicidio a Milano di un giovane egiziano nel corso di una rissa tra bande di extracomunitari. Per il ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini il caso rappresenta il fallimento della falsa idea di integrazione propugnata dalla sinistra. "Bersani interpreta molto male i fatti: il fallimento certificato è quello dell'idea di falsa integrazione della sinistra, secondo cui chiunque, senza nessuna garanzia sulla propria condotta, avrebbe il diritto di entrare in Italia". Secondo il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, invece ad essere fallita è la politica sull'immigrazione del governo. "Una cosa gravissima - ha detto riferendosi ai fatti di Via Padova - un'impressione veramente notevole....

continua http://notizie.virgilio.it/notizie/top_news/2010/02_febbraio/14/pd_e_governo_ai_ferri_corti_dopo_omicidio_dell_egiziano_a_milano,22981339.html

video http://www.youtube.com/watch?v=Zw3YEbQRG2o