lunedì 1 maggio 2017

Secolo d'Italia: Lunedi 1 Maggio - Leggi le notizie di oggi

 
 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Lunedi, 1 Maggio 2017
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Difficilmente si sono sprecate tante parole per un evento dall'esito così scontato. Parliamo, ovviamente, delle primarie del Pd. Al momento in cui ne scriviamo, le agenzie di stampa vomitano in continuazione i ringraziamenti che ogni dirigente di partito, noto o ignoto che sia, sente di dover rendere nella speranza di ritagliarsi un momento di personale celebrità.   
Image
Image
Image
GLI ARTICOLI PIU' LETTI
Secolo d'Italia
Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976
Redazione: Via della Scrofa, 39 – 00186 Roma


  

Il Lazarus pop di David Bowie e quello retro di R. Pazzi



di R. Guerra


Ennesimo libro deja vu e sopravvalutato per Roberto Pazzi: sempre acriticamente osannato nella piccolissima borghese e attardata Ferrara, ma scrittore ormai distante da certi relativi vertici delle origini.  E lo scrittore, come sempre più spesso, rivela anche per quest'ultimo Lazzaro, sforna oggi tomi pesanti e storicamente obsoleti, un misticismo esistenziale forzato e poco credibile, alla luce soprattutto del divenire anche parallelo in altra altitudine della poetica contemporanea. Letteratura contemporanea che Pazzi neppure tacitamente disprezza, come persino più o meno dichiara, dimenticando che egli stesso altro non può essere che un contemporaneo! Chissà perchè certa fantascienza o altro fantastico o fantasy , da Dan Brown e Stpehen King (poco amati come noto dallo scrittore) sarebbero irrilevanti o quasi.  In realtà, basta semplicemente rivedere l'ancora recente video clip dell'ultimo David Bowie, prima della prematura scomparsa, dedicato proprio a Lazarus (archetipo cristiano e oggi anche transumanista) e l'interfaccia storica digitale e contemporanea letteraria esita impetosa per lo scrittore ligure-ferrarese. Anche per Ferrara, assai meglio e a suo modo futuribile, il Medioevo creativo e fantastico.. dello stesso Marcello Simoni.



DAVID BOWIE  LAZARUS  VIDEO



info Estense com
http://www.estense.com/?p=612730
www.estense.com
"È un libro che piace in tutte le lingue" quello della punta di diamante della letteratura ferrarese Roberto Pazzi, che si concede di mettere per iscritto il suo "vecchio vizio mentale "Lazzaro"
 

Spoleto Arte Pavilion presentato da Vittorio Sgarbi - Biennale di Venezia. Ultimo giorno per partecipare alle selezioni.




Image
Un' occasione speciale per esporre e vendere le tue opere nel contesto della Biennale di Venezia, con pubblico e collezionisti da tutto il mondo, in un ambiente unico ed esclusivo:

 il suggestivo Chiostro della Chiesa di San Francesco della Vigna, meravigliosa struttura del 500 sito nel sestiere di Castello a Venezia.

L' 8 maggio, giorno del vernissage, si festeggerà il compleanno del Prof. Vittorio Sgarbi in compagnia di amici di vecchia data
e personaggi noti.
Il prestigioso catalogo, presentato dal Professore ed edito da Mondadori,
conterrà anche i testi del Ministro Gian Luca Galletti, del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, del direttore del TGcom Paolo Liguori e di altri autorevoli personaggi.
Molti giornali nazionali e Tv già ne parlano.


Partecipa al vero evento di questa Biennale di Venezia!
La fortuna aiuta chi la cerca 😉 
Image
Per informazioni:
0424 237636

oppure inviaci un email con i tuoi dati e le tue opere all'indirizzo:
info@spoletoarte.it

Verrai ricontattato al più presto!
Inviato con   Logo MailUp
 

[Marco Vannini] Incontri su e Contro Lutero

 

75° San Giocamo Festivalin occasione del V° centenario della Riforma protestante
In occasione della uscita del volume di Marco Vannini, Contro Lutero e il falso evangelo, Lorenzo de' Medici Press, Firenze 2017, pp. 176, euro 12.

CONFERENZA

CONTRO LUTERO?
Due interpretazioni cattoliche a confronto
interverranno

Domenico Segna, giornalista
Marco Vannini, filosofo

modererà

Vito Mancuso, teologo

partecipano con l'esecuzione dal matroneo di corali luterane
GRUPPO VOCALE
HEINRICH SCHÜTZ
organo
Enrico Volontieri
direttore
Roberto Bonato
ORATORIO S. CECILIA Via Zamboni 15 - Bologna

logo Circolo dei Lettori

Circolo dei Lettori,
Via Bogino 9, Torino

Giovedì 11 maggio, ore 21

Don Ermis Segatti, della Facoltà Teologica di Torino, e Roberto Celada Ballanti, dell'Università di Genova, discutono del libro di Marco Vannini, Contro Lutero e il falso evangelo (Lorenzo de' Medici Press, Firenze 2017, p. 176, euro 12), alla presenza dell'Autore.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.