lunedì 5 dicembre 2011

Il sindaco Matteo Renzi: Parole in Libertà contro l'ictus del PD in doppio petto Grigio Monti



 
 
MILANO - «Non ci propinate più tutte queste parole trite, tristi, vecchie, stanche, questi riti vuoti, questi panegirici estenuanti. Basta». Il sindaco di Firenze Matteo Renzi, si sa, è uno che si diverte a sparigliare. E stavolta ha approfittato del gioco «Adotta una parola» lanciato in rete dalla società Dante Alighieri in collaborazione conil settimanale Io Donna e con Corriere.it per l'ennesima provocazione. E come parola ha scelto «propinare» (che è sinonimo di somministrare ma con valenza negativa, come nel caso di una medicina amara), elencando con puntiglio che cosa non vuole gli venga più propinato: «Nomine fatte col manuale Cencelli, centralismo democratico, unità d’intenti, verso convergenze parallele, serve una cerniera intermodale, sotto un certo profilo, questa persona è una risorsa per il partito, tavolo di concertazione, blocco sociale, sintesi feconda, felice connubio, pacchetto di sinergie, confluenza verso obiettivi comuni, forte condivisione, visione organica, occorre abbassare i toni, situazione contingente, dialogo interdisciplinare, adoperarsi per il bene comune, facciamo un ragionamento, mettere in campo delle politiche, analisi delle problematiche». E poi aggiunge: «Per favore, basta. Smettetela. Dateci invece parole di passione, coraggio, bellezza. Fateci muovere e commuovere secondo ritmi nuovi...
 
http://www.corriere.it/politica/11_dicembre_01/renzi-io-donna-adotta-una-parola_2451b808-1c20-11e1-8ed7-30f7808a816f.shtml

La poesia totale dopo il grande Adriano Spatola

 

 
 
Poesia Totale è liberamente ispirata al più famoso testo di Adriano Spatola “Verso la poesia totale”, Adriano Spatola, per chi non lo conoscesse, è stata una delle più importanti figure della neoavanguardia italiana – parte del gruppo ’63 – e della poesia del nostro novecento.
Scomparso del 1988 è finito per essere una figura citata sempre meno da tutti coloro che non avevano altra intenzione che citare loro stessi.

La nostra rassegna ha l’entusiastico apporto del fratello di Adriano, Maurizio Spatola, che con lui fondò le edizioni Geiger e seguì gli eventi e i personaggi più importanti. Maurizio, per una tragica sorte che lui descrive, si occupa di poesia visiva, sulla base di ricordi, avendo perso il dono della vista. Recentemente ha realizzato un archivio che trovate descritto nella nostra pagina....
 
http://ilclubdelibro.wordpress.com/2009/09/18/poesia-totale-i-testi-di-adriano-spatola/
 
Adriano Spatola nacque a Sappiane (Sapjane in Croato), una frazione dell'allora comune di Elsane nella Provincia di Fiume, dove il padre prestava servizio militare: il paesino è oggi frazione di Mattuglie (Matulji), in Croazia.
Con il suo progetto poetico totale si inserì a pieno titolo nel quadro delle vicende dell'avanguardia internazionale. Egli sperimentò nel modo più completo la parola nel suo carattere effimero e nella sua totalità. Il suo interesse, oltre a quello della poesia visuale, passa di esperienza in esperienza privilegiando il carattere indefinibile del suono.
Nel 1961 pubblicò la sua prima raccolta di versi Le pietre e gli dei (Tamari, Bologna). L'anno successivo creò la rivista BAB ILU, che uscì con due soli numeri. Dapprima impegnato a Bologna presso la redazione della rivista "Il Mulino", collaborò successivamente a "Il Verri" e a "Nuova Corrente".
Dopo una prima fase di ricerca legata al surrealismo ed espressa pienamente nella stagione della rivista Malebolge (1964), la sua scrittura fu caratterizzata dalla concezione della poesia come fatto artistico visivo, gestuale, fonetico, direttamente connesso ad esperienze espressive diverse: arti visive, musica, teatro.
Partecipò giovanissimo al Gruppo 63....
http://it.wikipedia.org/wiki/Adriano_Spatola
 

Dinanimismo: Gabriel Impaglione- Parte de Guerra edita in Venezuela

Parte de Guerra.jpgPUBBLICATA IN VENEZUELA NUOVA SILLOGE POETICA DI GABRIEL IMPAGLIONE






La casa editrice SUReditores, diretta da Rey Linares, ha pubblicato in Venezuela “Parte de guerra”, nuova silloge poetica dell' argentino Gabriel Impaglione

......
http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2011/11/27/pubblicata-in-venezuela-nuova-silloge-poetica-di-gabriel-imp.html
 
*a cura di Zairo Ferrante

Prove generali di Net Indignados italiani contro la Premiata Macelleria Monti.eu

La manovra Monti è stata delineata, ma i sindacati sono già sul piede di guerra. Maurizio Landini, segretario Fiom, sta pensando di raddoppiare lo sciopero di 4 ore già previsto dal sindacato il 16 dicembre per protestare contro Fiat e portarlo a 8 ore
 
 
Monti: "Senza questa manovra l'Italia crolla" Piazza Affari festeggia: lo spread torna giù***
 
 
TRADUZIONE: "SENZA QUESTA MANOVRA LA CASTA CROLLA. PIAZZA USURA EUROPA FESTEGGIA!

Affaire Cona- la moltiplicazione dei flop e delle inchieste nella Ferrara di Franceschini



 
Dopo l’inchiesta avviata dalla Commissione Parlamentare, su sollecitazione del senatore Balboni, anche la Procura di Ferrara apre un fascicolo giudiziario sul mancato trasloco a Cona. Non lo conferma, il pm Nicola Proto, ma la sua dichiarazione lascia trasparire ciò che il realtà sta già seguendo il suo iter: “Io non ho rilasciato nessuna dichiarazione su questo, ma non smentisco che vi sia un’indagine. Sulla quale però non posso entrare nel merito”.
 
ESTENSE COM
http://www.estense.com/?p=184021