lunedì 11 ottobre 2010

TransVision 2010 Presentation by Marta Rossi and Jacopo Tagliabue

TransVision 2010 is a global transhumanist conference and community convention. The event will take place on October 22, 23 and 24, 2010 in Milan, Italy with many options for remote online access.
 

Jacopo TagliabueMarta Rossi

 

Marta Rossi graduated (B.A.) in Philosophy of Mind and Languages from San Raffaele University (Milan) with a dissertation on self-reference. She received her M.A. from the same institution with a final dissertation on the ontology of functionalism and its consequences in ethics and social theory. Her research are focused on mind-body relations, philosophical and scientific accounts of consciousness and the link between Singularity and social changes. Currently a Ph.D. Candidate in Philosophy and Cognitive Sciences, she has been working @ iLabs since 2006, where she is Strategic Partnership Manager, leading the management of projects in ethics, social and political theory

Jacopo Tagliabue graduated (B.A.) in Philosophy of Mind and Languages from San Raffaele University (Milan) with a dissertation on formal ontology. He received his M.A. from the same institution with a final dissertation on scientific explanations in complex systems. He studied microeconomics, statistics and complexity theory in renowned international institutions (London School of Economics, New York University, Santa Fe Institute) and he is currently a Ph.D. Candidate in Philosophy and Cognitive Sciences. He has been working @ iLabs since 2006, where he is now Chief Scientist for Qualitative Modelling.

The law in the time of Singularity
Trends in technology are all but linear: according to almost any possible measure, we had more developments in science and technology in the last 100 years than in the previous 300, as well as more discoveries in the last 10 years than in the previous 50. A growing number of scientists is thus predicting a forthcoming Singularity, the culminating moment of this exponential growth, where artificial minds will finally be real and a series of unprecedented changes will revolutionize the way humanity is. Taking this kind of post-human scenario very seriously, the aim of this talk is to explore the somewhat surprising consequences a Singularity may have in the administration of law (and, more generally, in moral theory and applied ethics).
continua:
http://transvision2010.wordpress.com/2010/10/03/transvision-2010-presentation-by-marta-rossi-and-jacopo-tagliabue/
 
 
 

Nobel per la Pace a Liu Xiaobo contro la Cina postcomunista


CORRIERE DELLA SERA MILANO - Il premio Nobel per la pace va al dissidente cinese Liu Xiaobo. Confermate dunque le previsioni della vigilia, nonostante le pressioni di Pechino. Del resto, prima dell'annuncio ufficiale, lo stesso comitato norvegese aveva affermato che si sarebbe trattato di una «scelta da difendere». Secondo le motivazioni che hanno accompagnato la decisione, Liu rappresenta «il simbolo della campagna per il rispetto e l'applicazione dei diritti umani fondamentali» in Cina. Non si è fatta attendere la reazione di Pechino: la polizia si è subito recata nell'abitazione di Liu, per impedire alla moglie di rilasciare dichiarazioni alla stampa, e le trasmissioni della Bbc sull'annuncio del Nobel sono state interrotte. Poco dopo, è arrivato anche il commento ufficiale del governo, che parla di «oscenità». Secondo il ministero degli Esteri, Liu Xiaobo è «un criminale» che è stato condannato «dalla giustizia cinese». La decisione, prosegue la nota, è destinata a «nuocere alle relazioni tra la Cina e la Norvegia». Infatti l'ambasciatore norvegese a Pechino è stato convocato dal governo: «Hanno voluto esprimere ufficialmente la loro opinione, il loro disaccordo e la loro protesta» ha detto una portavoce del ministero degli Esteri norvegese, sottolineando che il governo norvegese non è responsabile per l'assegnazione del riconoscimento a Liu, stabilita da un comitato indipendente. Il presidente Usa Barack Obama, Nobel per la pace lo scorso anno, si è congratulato per la scelta di Liu Xiaobo e ha chiesto alle autorità cinesi la sua liberazione. ..
***QUOTIDIANO NET

 

Nuova Science Fiction italiana: Francesco Troccoli

 Alla Luce delle Mainarde, Prader Willi, La Voce delle Donne, Merano Europa, Zenone, Città dei Sassi, Chiave di Svolta, Pubblica con noi, Premio Letterario Casentino 2008, Premio Nemo Editrice 2008 e 2009, Le Fenici 2008, Loris Biagioni 2008, Giorgio La Pira 2008, Alois Braga 2008, Duerre 2008, Erga Omnes 2008, Volo Rapido Porsche 2008, Patrizia Brunetti 2008, Blog di Out 2008, Albero Andronico 2008, Pubblica con noi 2009, Le Agavi 2009); vincitore nella sezione fantascienza del premio Akery 2006 (al quale poi nel 2007 e di nuovo nel 2008 è giunto secondo), secondo classificato al Trofeo Rill 2008, vincitore del Premio Rasa Calogero, vincitore del premio di fantascienza Apuliacon 2007;....
FANTASCIENZA E DINTORNI MAGAZINE

Movimento5Stelle a Codigoro-Ferrara

Si chiamano Andrea Castagnoli, Alessandro Galli, Lorenzo Lo Bracco, Matteo Mingozzi. E assicurano che con loro ci sono “tanti altri giovani e non che si stanno avvicinando al gruppo”. Sono i referenti del Movimento 5 Stelle di Codigoro che si presentano ufficialmente in vista delle elezioni amministrative del 2011.“Siamo nati e viviamo a Codigoro – affermano – e pensiamo ci siano molti codigoresi, senza alcuna tessera di partito, che vivono e soffrono un progressivo distacco dalla politica nazionale e locale, dove sono solo alcuni a decidere per tutti”. E, dai loro ‘spot’ pre-campagna elettorale, sembrano avere le idee chiare. I loro obiettivi? “Svegliarci e muoverci, rimboccarci le maniche per creare qualcosa di diverso dalla vecchia politica, vogliamo farlo insieme ai cittadini, per questo oggi nasce il Movimento 5 Stelle di Codigoro”....
PROGETTO PER FERRARA SITO

Cento-Movimento 5 Stelle- Mare Nero performance teatrale

MARE NERO a Cento

ott 11
lun 8.45 sera
 http://www.meetup.com...
Gentilissimi,
lunedì 11 ottobre alle ore 20 e 45, a Cento, nella sala Zarri del palazzo del Governatore, il movimento NOI CENTO in collaborazione con GAD (Gruppo Autonomo Discariche) presenta MARE NERO, atto unico scritto ed interpretato dai presidianti della discarica.
Si parlera' del problema dei rifiuti, della grave situazione di Molino Boschetti e dell'impianto di termolisi. 
 
 
Mary Luppino