domenica 23 gennaio 2022

Presidenziali/Sgarbi: “Dubito che ci fossero i voti per Berlusconi, come i suoi gli hanno garantito. Troppi franchi tiratori. Renda pubblica la lettera che gli ho inviato”



Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa) <ufficiostampasgarbi@gmail.com>
 
 

Presidenziali/Sgarbi: "Dubito che ci fossero i voti per Berlusconi, come i suoi gli hanno garantito. Troppi franchi tiratori. Renda pubblica la lettera che gli ho inviato"

 

ROMA - Vittorio Sgarbi commenta la rinuncia di Silvio Berlusconi.

"È accaduto quello che avevo detto.

Con un gesto di grande responsabilità ha ritirato la candidatura.

Sono felice che i suoi collaboratori gli abbiano garantito che egli aveva i numeri.

E non dubito che la quota di circa 50 parlamentari fosse raggiungibile, anche con i miei riscontri.

Ma il mistero restava e resta il comportamento di una parte, da nessuno raggiunta,  dei parlamentari della coalizione di centrodestra: Toti, con molta onestà, aveva indicato nel suo gruppo 12 franchi tiratori (fra i quali si si dichiara anche Osvaldo Napoli).

Per questo le garanzie non potevano portare a un esito assolutamente certo.

Sapevo anche e so della disponibilità  di molti transfughi dai 5 stelle di non volere Draghi e preferire un candidato di centrodestra sul quale oggi Berlusconi sembra orientare i suoi parlamentari e quelli dei suoi alleati.

Arrivato a questa convinzione  sarei stato felice che Berlusconi accogliesse il mio suggerimento di indirizzare una lettera simile a quella presentata oggi ai suoi elettori e agli italiani, ma con qualche ulteriore suggestione sopra il profilo del candidato; sarei felice se Berlusconi la condividesse"

 

l'Ufficio Stampa

(Nino Ippolito)

+39 338 3695738

press@vittoriosgarbi.it

 


--
 

 

Tangerine Dream - You're Always On Time [Edit] (Official Music Video)

giovedì 20 gennaio 2022

OAKS: Otto Braun, Io terrò duro, A cura di Giovanni Sessa



Da: Sessa_Giovanni@libero.it  
 

Carissimi,

segnalo, sperando interessi, l'uscita, il 19 gennaio, di questo volume di Otto Braun a mia cura per OAKS editrice.

Evola individuò in Braun, giovanissimo morto nelle trincee della Prima guerra mondiale, un precursore del suo idealismo magico e Franco Volpi lo definì  "straordinario pensatore".

Grazie per l'attenzione. Cordialmente,

Giovanni Sessa  


mercoledì 19 gennaio 2022

Lo stabilimento di Ferrara

Mercoledi 19 Gennaio - Leggi le principali notizie



Da: Secolo d'Italia