mercoledì 30 giugno 2021

Oscar Bartoli: Ninna Nanna Reazionaria



Da: Oscar Bartoli  
 

Ninna Nanna Reazionaria

Letter from Washington DC: Ninna Nanna Reazionaria (oscarb1.blogspot.com)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

To unsubscribe

oscarbartoli35@gmail.com

 

 

Ferrara Off | Reminder appuntamento della settimana, mercoledì 30 giugno, ore 21



Da: Comunicazione Ferrara Off Teatro  

THE ROYAL ESTATE SUL BALUARDO:

Amy & Blake. Concerto per le ultime parole d'amore

Sul palco Alice Conti, con Lorenzo Zanghielli.


Prosegue la rassegna The Royal Estate sul Baluardo, del Teatro di Ferrara Off, con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con MusiJam Aps, Ultimo Baluardo Aps, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo, e Ferrara Sotto le Stelle.

L'appuntamento è Mercoledì 30 giugno, alle 21, con Amy & Blake. Concerto per le ultime parole d'amore, ideato e diretto da Alice Conti, testo Chiara Zingariello, drammaturgia Alice Conti e Chiara Zingariello, sguardo ottuso Sabino Civilleri, costumi Eleonora Duse, musica dal vivo di Lorenzo Zanghielli. In scena Alice Conti per questa produzione Ortika.

Per la prima volta, ecco spiegato il 'The Royal' che precede il consueto nome della rassegna estiva di Ferrara Off: un tuffo nell'atmosfera londinese -come il pilot di una serie tv-, per iniziare ad ambientarsi, a comprendere le dinamiche che scaturiranno dell'intera saga dal sapore anglosassone, ispirata alla figura – orma miticizzata – della Regina Elisabetta II.

Uno spettacolo tragicomico musicale sulla dipendenza dedicato ad una vera eroina moderna che ha saputo essere così forte da mostrarsi vulnerabile: Amy Winehouse. Un profilo anti-celebrativo e cinico di chi ha vissuto tutto, ha amato troppo e, purtroppo, si è bruciato in fretta.

'Il testo originale nasce da una ricerca documentaria lunga e diffusa sulla vita dell'artista, della donna, con un risultato del tutto anti-celebrativo, tragicomico, cinico – la Conti a proposito dello spettacolo-. La pièce alterna momenti di parola detta, cantata e di azioni fisiche. La ricerca che la costruisce passa attraverso l'utilizzo del corpo intero, del suo movimento danzato, codificato, riprodotto e concreto, della citazione dal mondo, del racconto; una sovrapposizione di strati successivi e contraddittori, di immagini, di gesti, di canti, di parole. E' un processo che tenta di tenere tutti canali aperti insieme, come più semplicemente accade nella vita: stare ferma continuando a danzare, continuare a narrare stando in silenzio.

Alice Conti, attrice e regista, è fondatrice e direttrice artistica del gruppo teatrale nomade ORTIKA.

Dalla danza - si forma con il Balletto Civile di Michela Lucenti- si sposta a Londra per studiare drammaturgia contemporanea alla Royal Academy of Dramatic Arts con Brian Stirner. Studia e poi lavora con Emma Dante, Valter Malosti, Civilleri/Lo Sicco, Michele Sinisi, Davide Iodice, Hannes Langolf . Unica attrice italiana selezionata all'Ècole des Maîtres 2013 diretta da Costanza Macras, lavora attualmente con Claudio Autelli, con l'ensemble internazionale di Pietro Marullo e diverse compagnie di teatro di figura.


Consigliata la prenotazione online: i biglietti sono acquistabili sul sito su www.ferraraoff.it.

Il biglietto intero per i singoli spettacoli avrà un costo di 12 €, ridotto a 11 € per i possessori della carta Coop, 10 € per i soci MusiJam e Ferrara Off. Sconto under30 - 8 €; under18 e Universitari - 5 €. Si accederà alla scontistica solo acquistando il biglietto online: alla cassa, tariffa unica 13 euro.


 Gentilissimi, 

Colgo l'occasione per ricordarvi che gli attori, i danzatori e gli artisti protagonisti della stagione The Royal Estate sul Baluardo sono disponibili per eventuali interviste e focus dedicati; restiamo a disposizione per mettervi in contatto diretto.

Cordialmente,


pH Sara Meliti

--


Ufficio stampa
+39.347.5578273

Associazione culturale Ferrara Off
viale Alfonso I d'Este 13, 44123 Ferrara
C.F. 93080720381 - P.IVA 01856110380
+39.333.6282360 - 
www.ferraraoff.it

         

martedì 29 giugno 2021

Dal Castello alla luna, il viaggio di Astolfo torna a risuonare a Ferrara | estense.com Ferrara

Photo by Resto del Carlino

Dal Castello alla luna, il viaggio di Astolfo torna a risuonare a Ferrara | estense.com Ferrara: Un dittico di autori ferraresi, in bilico fra passato e presente, storia e contemporaneità, per una serata di poesia, amore, follia e immaginazione, sotto le torri del monumento icona della città di Ferrara: il Castello Estense

.............È stato il presidente della prima, Vittorio Sgarbi, ad aprire la serata definendola la “realizzazione di un sogno e un desiderio”, come aveva già anticipato nel tardo pomeriggio inaugurando la mostra “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori – Umanità” di Sara Bolzani e Nicola Zamboni nel Cortile del Castello.

............E mentre l’attore Ovadia leggeva “La visita”, “Il Castello”, “La bicicletta”, “Ferrara alta”, “I campanili pendenti di Ferrara”, la Torre di San Paolo alle sue spalle si popolava di parole e di immagini come la mente del pubblico seduto o in piedi nella piazza circostante.
----------------
E dunque, grazie al videomapping ideato e creato appositamente da Elia Tenon e Tommaso Puleo di Creativite, la Torre di San Paolo si è animata di quel mondo dell’altrove che solo l’immaginazione può creare: cavalieri, fiamme, ippogrifi, ampolle con il senno di un paladino, i fili delle Parche che decidono della vicenda umana di ciascuno di noi.

..................

lunedì 28 giugno 2021

Gary Numan - And It Breaks Me Again (Official Audio)

La Lucrezia cyberpunk di Roby Guerra



 


In  Futurismo Duemila, dello scrittore ferrarese  Roby o Roberto Guerra (Diverse pubblicazioni in Italia per Armando Editore - Roma e Heliopolis-Pesaro)  per Tiemme/TED digitali, di Ferrara, eBook,maggio 2021), è incluso un poemetto fantasy e fantascientifico ,dal titolo Lucrezia Cyberlove: ovvero  brevi racconti in chiave sia futuribile che romantici e elegiaci dedicati  a Lucrezia Borgia, duchessa di Ferrara ai tempi degli Estensi. Un omaggio, tramite la figura della duchessa e delle altre dame, oltre a altri "archetipi" (dal Bembo all'Ariosto, alla Micol di Bassani stesso, ai manichini di De Chirico, alle mura incantate, le stanze del castello e  di Palazzo Schifanoia) alla Ferrara, a suo tempo capitale del rinascimento.


*Un racconto:  estratto da 

LUCREZIA CYBERPUNK 

"Cari contemporanei del XXII secolo, sono felice di confessarvi finalmente come Dio mi abbia creata (è stato il primo, una celeste volta quindici miliardi di lune fa). Con le dodici poesie più belle, innocenti, estatiche e vertiginose della mia breve ma godutissima passeggiata terrestre: dove ancor oggi cadono le rose a primavera, fiorisce la neve d'inverno, inciampano le viole in autunno, sbocciano i seni turgidi nell'ibernato sole d'estate.  Sotto i segni della Ninfa e della Vergine, in quelle stanze intrise ancora delle mie notti innamorate, giacciono il do e il sol dei miei innumerevoli baci, tutti mese-luce incantati.

.............  Io Lucrezia del 1000, Moana del 2000, Biancaneve del 3000,  passeggiatrice tra le stelle, a voi la mia password… prenotate i vostri versi nella cometa preferita, chioma o coda… Bevete i miei filtri di ciliegia. Bevete la mia polvere cosmica."