venerdì 30 novembre 2018

MICHELANGELO PIRA. Identità, lingua e cultura



Da: biblioteca gramsciana 


La Biblioteca Gramsciana Onlus, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con l'ISSASCO e l'Archivio di Stato di Oristano e il Comune di Ales, ha organizzato per venerdì 7 dicembre un evento dedicato a Michelangelo Pira. Primo appuntamento all'Archivio di Stato di Oristano dalle 9 alle 13 con Luigi Manias della Biblioteca Gramsciana, Walter Falgio e Daniele Sanna dell'ISSASCO, Stefano Giaccone, al quale è stata affidata l'esecuzione di alcune canzoni di rivolta e Paolo Vanacore, che leggerà alcuni brani da La rivolta dell'oggetto. Sessione serale, dalle 17 alle 21, ad Ales nella Casa Natale di Antonio Gramsci con Giacomo Mameli, giornalista, Mario Faticoni, attore e Felice Tiragallo, docente di antropologia all'Università di Cagliari. Stefano Giaccone e Paolo Vanacore proporranno un contrappunto di canzoni e letture.

Quaranta anni fa Michelangelo Pira affidava all'editore Cedam la pubblicazione della sua opera maggiore La rivolta dell'oggetto, nella quale indagava temi di importanza vitale per la società sarda: lingua, identità, cultura, scuola impropria, eutopia, rapporto città campagna... Ma la tesi fondamentale sostenuta da Pira nell'affrontare il problema dell'identità è che questa trova la piena realizzazione "attraverso il ribaltamento del rapporto di dipendenza della cultura sarda". Pira "ritenne così possibile uno sviluppo alternativo dell'organizzazione sociale e educativa in cui, estinto lo Stato, la società diventava la base di un'educazione continua."

 

Mondo in Cammino : Prenotazioni per Giulio Regeni/Vladik– per missione a Radinka – per MIC

 Da: MONDO IN CAMMINO  

PRENOTAZIONI per REGENI/VLADIK - per MISSIONE A RADINKA - per MIC

 15 dicembre 2018, ore 15,00 a Carmagnola (TO) - Giulio Regeni e Vladik: due storie di verità occultate. Con i genitori di Giulio, Vladik e la sua mamma, il legale della fam. Regeni, Alessandra Ballerini, la scrittrice e giornalista, Gianna Schelotto e il presidente di Mondo in Cammino, Massimo Bonfatti..
Per esigenze organizzative e di spazio, gradita la prenotazione scrivendo a: info@mondoincammino.org        
 
 17-20 gennaio 2019 missione a Radinka e dintorni (Ucraina). Aperta a tutti. Missione di MIC in Ucraina con i clown dell'associazione "Cuore Clown Onlus" per incontrare i bambini di Radinka, del Polesie e di Ivankiv. Previsto incontro con il prof. Bandazhevsky e con le realtà locali. Viaggio aperto ai soci e a tutti coloro che vi vogliono partecipare.  
 
PRENOTA IL TUO PEZZO DI SELCIATO PER IL 2019.  I consueti saluti augurali che accompagnano ogni nuovo anno richiedono di essere sostenuti. Puoi farlo prenotando l'impegno dei volontari di Mondo in Cammino attraverso la tua adesione per il 2019 per contribuire a costruire quel pezzo di selciato che ognuno di noi deve cercare di collocare nel cammino del mondo e nel mondo in cammino verso quel futuro che, con ostinazione, dobbiamo pensare sempre migliore e sostenibile. Per il tuo pezzo di selciato per il 2019, i volontari di MIC si impegneranno a 360 gradi – come avviene ormai dal 2004 - nelle lotte e nelle denunce  per un mondo nuke free, nella costruzione di progetti di solidarietà coniugati con la giustizia, nella ricerca della verità che porta all'affermazione della libertà e alla tutela dei diritti umani, al rafforzamento delle prassi della nonviolenza per un mondo meno conflittuale. ADERIRE A MONDO IN CAMMINO COSTA POCO E RENDE TANTO(+ un libro se vorrai): QUI TUTTE LE MODALITA'.                        
Fallo subito! Dai una chance al futuro! Basta anche solo un clik QUI.
 
PS: Avviso urgente. I finanziamenti previsti per il progetto "Oltre Radinka" finiranno a metà gennaio 2019: 800 bambini perderanno il diritto al cibo e saranno costretti al digiuno completo o parziale per tutta la giornata scolastica. Basta poco per assicurare un pasto: 50 centesimi al giorno, ovvero 12 euro al mese e 120 euro all'anno. Il tuo aiuto può fare la differenza. Tutte le quote di adesione a MIC fino a metà gennaio 2019 saranno destinate al sostegno di questi bambini.  Con l'adesione a Mondo In Cammino otterrai un doppio risultato. Non indugiare!
 
La segreteria di Mondo in Cammino
www.mondoincammino.org
 

Fazi editore : Novità in libreria, W. Collins e J. Katzenbach

 Da: Fazi Editore  
Care lettrici e cari lettori,
vi presentiamo  due novità  
Buona lettura! 
il professore

John Katzenbach
IL PROFESSORE
traduzione di Manuela Francescon

Adrian Thomas è un professore universitario in pensione al quale hanno appena diagnosticato una demenza degenerativa, i cui sintomi sono la perdita della memoria e le allucinazioni. Ha passato tutta la sua vita a studiare i processi della mente e a trasmettere le sue conoscenze agli studenti e ora, vecchio, vedovo e malato, vorrebbe solamente togliersi la vita. Ma proprio mentre esce da uno studio medico, è testimone involontario del sequestro di Jennifer Riggins, una ragazza di sedici anni che viene brutalmente caricata su un furgone. Quando le indagini della polizia porteranno a un vicolo cieco, sarà Adrian stesso, sballottato e confuso da continue allucinazioni, a capire che prima di sparire per sempre deve aiutare Jennifer. Per farlo dovrà calarsi nel mondo oscuro e nauseabondo della pornografia in rete e degli snuff movie, utilizzando i rari momenti di lucidità che la sua mente gli concede: Jennifer è nelle mani di due psicopatici che la torturano e la schiavizzano, un'esperienza terrificante che pare non conoscere alcun limite, se non quello della morte…
Nel Professore, attraverso una struttura narrativa corale che dà voce a Adrian, a Jennifer e al suo incubo, ai sequestratori e agli utenti di un sito pornografico da diverse parti del mondo, Katzenbach, maestro internazionale del thriller e autore da sei milioni di copie, costruisce un ritratto agghiacciante della società odierna e denuncia al contempo la solitudine e la sofferenza che pervadono tante vite.

«Uno scrittore di grande finezza e di una violenza spietata».
«The New York Times»

«Nel suo nuovo thriller, John Katzenbach gioca con la nostra idea di realtà e di identità da vero virtuoso. Il professore è un travolgente psicothriller». 
«Die Welt»

«Chi fino a ora si è sentito al riparo nella sua piccola vita borghese, con l'ultimo romanzo di Katzenbach sentirà un profondo brivido. Il professore sconvolge anche il lettore più avvezzo alla lettura di thriller».
«Der Spiegel»

la donna in bianco
Wilkie Collins
LA DONNA IN BIANCO
traduzione di Stefano Tummolini

Quale terribile segreto nasconde la misteriosa figura femminile che si aggira di notte per le buie strade di Londra? Questo è solo il primo di una serie di intrighi, apparizioni e sparizioni, delitti e scambi di identità che compongono la trama della Donna in bianco, tessuta con magistrale sapienza da Wilkie Collins. Nel 1860 Charles Dickens pubblicò il romanzo a puntate sulla sua rivista «All the Year Round» suscitando uno straordinario interesse nel pubblico, che seguì per un intero anno le vicende della sventurata Anne Catherick e quelle degli altri personaggi, descritti con impareggiabile abilità psicologica, come l'impavida Marian Halcombe, il coraggioso Walter Hartright e l'affascinante quanto ambiguo conte Fosco. È passato un secolo e mezzo e le cose non sono cambiate. Anche il lettore moderno più smaliziato non può che rimanere piacevolmente intrappolato negli ingranaggi di questa straordinaria macchina narrativa, che ha segnato per sempre la tradizione del mistery, facendo guadagnare al suo autore l'attributo di "padre del poliziesco moderno". Non c'è lunghezza che tenga: di un libro del genere si arriva sempre al fondo con rimpianto. La donna in bianco è anche un musical di grande successo realizzato da Andrew Lloyd Webber.

«Il più bello dei romanzi polizieschi inglesi moderni». 
T.S. Eliot

«Un thriller che tiene ancora benissimo».
Carlo Fruttero, «TTL – La Stampa»

«Un romanzo di sconcertante modernità».
Francesca Lazzarato, «il manifesto»

«Tenetevi almeno tre giorni liberi per godervi il libro al meglio». 
Irene Bignardi, «Vanity Fair»

 

Le illustazioni dantesche di Gustavo Dorè per Tiemme digitali da Ferrara

Tutte le illustrazioni della Divina Commedia: Purgatorio e Paradiso Formato Kindle

"Questo è il secondo dei due libri che Tiemme Edizioni Digitali dedica alle splendide illustrazioni che l'artista francese Gustave Doré creò per la Divina Commedia di Dante Alighieri. Sono qua riportate le 42 opere realizzate da Doré per la seconda cantica (Purgatorio) e le XX opere per la terza cantica (Paradiso) dell'immortale capolavoro del grande poeta fiorentino, con in didascalia l'indicazione dei rispettivi canti di appartenenza, nel primo libro (al quale si rinvia) sono pubblicate le illustrazioni relative alla prima cantica: l'Inferno"
*Nota di  R.G.  Per Tiemme eBook, a cura di R. Roversi, ristampa web del grande G. Dorè, genio dell'illustrazione per il sommo  Dante della Divina Commedia: già a suo tempo ( e da), tra le dinamiche sublimi della grande opera, proprio  comunicazione mediatica ante  litteram, per la migliore introduzione stessa  alle divine parole dell'Aloghieri, non solo per gli adulti destinari "letterari: ancor di più per i bambini, in certo senso,  grazie alle illustrazioni,  un magnifico Cartone Animato...


Ferrara, Tiemme eBook a c. di R. Roversi: Il Vampiro Innocente di Morando

Vampiro innocente Formato Kindle

Il breve ma intensissimo racconto Vampiro Innocente di Francesco Ernesto Morando è ambientato in un istituto di igiene mentale e ha per protagonista un giovane medico incuriosito da uno strano caso clinico: un uomo che ha ucciso il figlio ritenendolo responsabile di vampirismo. Il bambino traeva vigore sottraendo energia vitale alla sorella.

*NOTA di R. G. - Moderno  classico...  per questo eBook, secondo certa tradizione  del genere  gotico  post ottocentesco con infinite  produzioni e variazioni nel Novecento e nel primo duemila  (fino all'horror e simili,  non ultimo sfociato  ben presto  in certo cinema,  l'archetipo celeberrimo di Dracula o Nosferatu poi sempre sullo sfondo). Nello specifico, dinamiche anche di potente evocazione psicanalitica..."