1.  https://www.estense.com/2025/1127158/sgarbi-non-e-isolato-accanto-a-lui-familiari-amici-e-personalita-pubbliche/

    Nonostante certe fake dei Media, anche a Ferrara, il critico d'arte, tra i piu importanti e da sempre, Vittorio Sgarbi, sta meglio rispetto a certa situzione di particolare solitudine, tra breve tornera' attivo e d è gia' creativo per l'arte non solo italiana...Fuurismo Space

     https://www.blogger.com/blog/post/edit/2397469842572953847/2088538280241012438


     


  2.  https://www.ilgiornale.it/news/interni/solo-casino-e-manifestazioni-cacciari-demolisce-sinistra-2461826.html

    Solo casino e manifestazioni". Cacciari demolisce la sinistra di Elly Schlein  ...Il filosofo bacchetta l'attuale amministrazione dem: "Solo fallimenti". E sul riarmo accusa: "Come fa a seguire questa politica, siamo alla follia

    Come sempre critico e non banale il filosofo Cacciari, praticamente  certifica l'estinzione del Pd, partitto inutile e dannoso e persino ridicolo , umiliante la Sinistra stessa!

     
  3.  https://www.ilgiornale.it/news/vaticano/buona-domenica-tutti-papa-sorpresa-piazza-san-pietro-2462245.html

     Una bellissima e inattesa sorpresa: Papa Francesco è arrivato sul sagrato di Piazza San Pietro per il Giubileo dei malati in sedia a rotelle con l'infermiere Massimiliano Strappetti a fianco a lui. Per un'ottimale respirazione, il pontefice ha indossato i naselli per l'ossigeno. "Buona domenica a tutti", ha detto rivolgendosi ai partecipanti alla messa ripetendo successivamente "Buona domenica a tutti. Grazie tante". il pontefice è stato accompagnato all'altare allestito per la celebrazione presieduta da monsignor Rino Fisichella, accolto dagli applausi e dai cori dei fedeli che ha salutato con la mano.

    Dopo ormai mesi, il Papa,  Giovanni PaoloII, per fortuna in lenta ma costante ripresa, è apparso, quasi per miracolo in Piazza San Pietro e Vaticano...BONA DOMENICA A TUTTI le sue parole coraggiose...Forza Papa! 



  4.  https://www.ilgiornale.it/news/cronache/bussola-contro-caos-2461179.html

    "Moneta" sarà allegato gratuitamente al Giornale. Un settimanale di economia, finanza e risparmio che ha lo scopo di arricchire la nostra proposta con articoli e servizi sull'intera sfera del denaro


  5.  https://www.fantascienza.com/30697/i-sogni-si-spiegano-da-soli-nuova-edizione-dei-saggi-di-ursula-k-le-guin

     Scrittrice seminale, straordinaria, fino a ieri lasciata in disparte in quanto autrice di fantascienza e oggi riscoperta e onorata, Ursula K. Le Guin ha messo la sua grande intelligenza a frutto anche nella scrittura di brevi saggi, raccolti nell'antologia I sogni si spiegano da soli. Pubblicata in Italia per la la prima volta nel 2022, esce ora in una nuova edizione che include due saggi inediti.

    La Le Guin, saggista e altrettanto originale, e anche disarmante, dei romanzi e racconti sci fi Rosa evoluti, tra le prime donne a scrivere fantascienza... In questa edizione,tra gli altri, un suo saggio sui sogni, molto brillante e quasi junghiano, il Sogno come parola pura, in sè, la sua stessa spiegazione,apparentemente semplice, invece, intuizione  paradossalmente scientifica....



     

  6.  DAVIDE LONGONI-Scrittore e Curatore

    È uscito, per i tipi di Delos Digital, il racconto lungo UCCIDERÒ IL FÜHRER (27 pagine; 1,99 euro) di Luigi Milani. Si tratta di una ucronia, un genere che immagina realtà alternative partendo da eventi storici divergenti.

    “La storia, ci racconta Luigi, ruota attorno a una possibilità che ho trovato affascinante e inquietante: cosa sarebbe accaduto se qualcuno avesse avuto l’opportunità di eliminare Adolf Hitler prima che si trasformasse nel dittatore che insanguinò il Novecento?”.

    In UCCIDERÒ IL FÜHRER, la protagonista Marlene Dietrich si trova ad affrontare il peso di una missione impossibile e moralmente ambigua nel tentativo di cambiare la Storia. Ma cambiare il corso degli eventi è davvero la soluzione? Quali conseguenze si scatenano nel farlo? E, soprattutto, cosa succede quando ci si rende conto che il confine tra giusto e sbagliato non è mai netto?

    Il racconto intreccia tensione narrativa, riflessione storica e dilemmi morali per costruire una storia che non è solo un’avventura, ma anche un’occasione per interrogarsi sul valore delle scelte individuali e sul ruolo del destino.

    Se amate le storie che uniscono storia e immaginazione, che giocano con i “se” e che fanno riflettere sulle conseguenze di ogni gesto, UCCIDERÒ IL FÜHRER vi catturerà fino all’ultima pagina.

    Luigi Milani è nato a Roma nel 1963. Tra i soci fondatori di Edizioni XII, cura la collana “eTales” per Graphe.it Edizioni e collabora con Kipple Officina Libraria. Ha pubblicato racconti e romanzi per vari editori (Casini Editore, Ciesse Edizioni, Delmiglio Editore, Edizioni Nero Press, Edizioni Graphe.it) e su diverse riviste letterarie. Gli ultimi libri pubblicati come autore sono: “Nessun Futuro” (Casini Editore, 2011 e Dunwich Edizioni, 2015), “Seasons”, “Ci sono stati dei disordini” e “L’estate del diavolo” (Delirium Edizioni, 2011-2012), “Eventi Bizzarri” e “Lo studio in verde” (con Alexia Bianchini, La Mela Avvelenata Edizioni, 2013), “La notte che uccisi Jim Morrison” (Dunwich Edizioni, 2014), “Solo il mare intorno” (con Danilo Arona e Angelo Marenzana, Nero Press, 2016), “Un altro futuro” (Edizioni Scudo, 2016), “Il demone di carta” (Edizioni Graphe.it, 2017) e “Il libro maledetto” (con Alexia Bianchini, Delos Digital, 2018).

    Buona lettura.

    A cura della redazione

    Una Ucronia o diversamente SteamPunk affascinante del noto scrittore di sci fi  Marco Milani  (anche editore) . Fosse successo tanti anni fa, magari uncerto attentato fallito a Hitler, la storia del secolo 20 certamente diversa, anche quella attuale...



  7.  https://www.fyinpaper.com/questioni-di-futurismo-un-libro-di-roberto-guerra/

    Tiemme Digitali

    Futurismo Duemila è il titolo dell’e-book di Roberto Guerra (Tiemme Edizioni Digitali, 2021), che ha come indicazione: Breve storia del NeoFuturismoQuesto visionario autore trans-futurista, attento e instancabile blogger, ha pubblicato raccolte poetiche, racconti di fantascienza e saggi. L’autore traccia questa storia nei due testi iniziali: nel primo c’è, appunto, la Storia del NeoFuturismo (1950-2009); nel secondo 2020 – Fine del NeoFuturismo Viva il Futurismo! (2010-2020). L’e-book include una sua scrittura narrativa: Lucrezia Borgia CyberLove (2006-2021).

    Per Guerra la storia del NeoFuturismo nasce “alla luce sia delle conoscenze storiche e sia del centenario del 2009, dopo decenni di oblio”, spesso determinato dalle censure di storici dell’arte oppure per disinformazione. Questa storia vuole esprimere la possibile continuità del Futurismo dopo la scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti nel 1944, che sancisce comunque la fine del suo percorso storico.

    Neo, post, trans o altri neologismi associati alla parola Futurismo” hanno un valore relativo. Vogliono comunque evidenziare, nel percorso di questa “avanguardia continua”, la capacità di riprodursi con variabili, autonome e originali, che si collegano sempre alla propria nascita. Anche a livello storico si è spesso parlato di secondo o di terzo Futurismo.

    A partire dalla metà del Novecento, dopo alcuni tentativi di rilanciare il movimento, l’esperienza neofuturista più significativa e organizzata va individuata nel gruppo di Enzo Benedetto (detto Record), autore anche del volume autobiografico Futurismo Cento x 1OO (1975). ........................



  8.  LUCA ORLEANS E GIORGIO SANGIORGI

    GLI ESTRANEI POTENZIALI
    (Vera fantascienza distopica nel mondo reale e dalla cronaca – altroché romanzi!)
    In Giappone - ma non solo in Giappone ma un poco ovunque nel mondo nelle società occidentalizzate - sempre più persone scelgono di sparire dalla società, ma rimanendo nel sistema. Non si ribellano, né rinunciano. È una forma di esilio esistenziale che resta invisibile, ma che non può essere ignorata. Un fenomeno che può essere definito come l’ombra sociale del capitalismo avanzato.


    Queste persone:
    – Svolgono lavori invisibili, spesso part-time o online;
    – Non costruiscono nuove reti sociali nel mondo reale (non perché non lo desiderino, ma perché il distanziamento diffuso lo impone), anche se questo non sembra pesare loro troppo;
    – Sono state completamente abbandonate dalle loro vecchie reti sociali (magari anche solo perché vivono un po' fuori mano), ma anche questo non sembra pesare loro troppo;
    – Consumano, ma non in modo convenzionale;
    – Restano nel sistema solo quel tanto che basta per non esserne espulsi;


    In Giappone, fenomeni come gli hikikomori (引きこもり) e i mugyōsha (無業者), che indicano chi si isola socialmente o non lavora, sono fenomeni ben noti, ma questi "spettri sociali" non sono completamente fuori dal sistema come gli altri fenomeni sociali noti, tanto che neppure i giapponesi che trovano sempre un nome per questi fenomeni, ne hanno coniato uno.
    Costoro si comportano come "ESTRANEI POTENZIALI" (non c'è per ora una espressione migliore ): presenze silenziose in una società che le accetta, magari a volte le premia, ma non le comprende assolutamente.


    Questa sparizione postmoderna è una scelta di non-cooperazione istintiva e silenziosa, dove l’assenza diventa una forma di resistenza passiva, un rituale di dissoluzione dell'identità in un mondo che continua a muoversi senza fermarsi mai, neppure a notte fonda.
    Io, per un motivo o per l'altro ed anche davvero mio malgrado, pian piano negli ultimi dieci anni sono diventato proprio uno di loro.
    E queste righe sono una specie di mio "messaggio in una bottiglia" lanciato in questo mare di nulla rutilante.
    Hallo and goodbye. 👋

     

     

  9.  https://www.ilgiornale.it/news/politica/certe-etnie-odiano-donne-ovvio-bufera-su-nordio-2461203.html

    Certe etnie odiano le donne". Ovvio, ma è bufera su Nordio Il ministro della Giustizia: "Allarme femminicidi, alcune culture non hanno la nostra sensibilità". Sinistra furiosa
    Persino una ovvieta' e banalita' la sacrosanta riflessione del Ministro---Nordio, ma come sempre indicibile per la pessima sinistra e il Pd del nostro tempo,, Orami sempre piu chiaro, il Governo Giorgia Meloni il migliore nella storia della Repubblica italiana.  E il pd si tenga la follia della Palestina e le proteste di Torino e Milano!


     


  10.  https://www.ilpost.it/2025/04/02/abbattimenti-nutrie-ferrara-danni-agricoltura/?utm_source=firefox-newtab-it-it

    Tra Ferrara e il Mare, certamente, e da anni, problemi ambientali, anche scarsa manutenzione...Le Nutrie, possibili e se non ormai probabili----

    limitare la diffusione delle nutrie è un lavoro faticoso e un po’ pericoloso ....Perché chi si occupa di abbatterle, e ridurre così i danni che provocano, viene ostacolato, minacciato e insultato



     

Caricamento in corso...