Passa ai contenuti principali

Post

Accade Impatto Virtuale SciFi Recensione Roby Guerra

1993 Albert Pyun   Sci Fi del1993....Attenziona alla data...film di fantascienza lungimirante per l'eta', buone coreografia, grafica ed idea sceneggiatura, notevoli effetti speciali, sulla realta' virtuale... Alex Manning, adolescente di periferia problematica che non ha ancora superato il suicidio della madre, si reca con i suoi amici nella sala giochi locale conosciuta come "Dante's Inferno" dove il CEO di una società di computer distribuisce campioni gratuiti di un nuovo gioco arcade di realtà virtuale chiamato Arcade . Ben presto tutti gli adolescenti che vi giocano e perdono rimangono imprigionati nel mondo della realtà virtuale dal cattivo centrale, Arcade, il quale una volta era un ragazzo normale le cui cellule cerebrali sono state usate dalla Vertigo/Tronics per rendere il cattivo del gioco più realistico. Nick e Alex chiedono l'aiuto del programmatore del gioco e si dirigono verso la sala giochi per lo scontro finale con A...

Roby Guerra, Psicanalisi del Futuro, Futurismo e Scienze Umane,Tiemme Digitali,ebook, Ferrara

  Opera di alcuni anni fa eBook di Roby Guerra, su T.Szasz la psicanalisi e il miglior Futurismo, Tiemme Edizioni Digitali   https://www.amazon.it/dp/B08QHDK7RL/ref=sr_1_1?_ _ Tranne dove indicato nei singoli capitoli, i saggi contenuti in questo tanto dissidente quanto erudito e futurista/futuribile libro risalgono, nelle loro versioni originali, al 1995 circa e/o negli anni 2009-2020, già pubblicati in opere precedenti di Roberto Guerra oppure in vari magazine e/o testate on line (Controcultura Supereva, Meteo Web, NeoFuturismo, ecc.). Futurismo Space    photo G.Sngiorgi,Scudo...

Tiziano Tagliani, Quando ero grande,,,Nicoletta Asnicar

  https://www.facebook.com/tiziano.tagliani/posts/pfbid02a65aDREjn2UN1pSSYwmGbXN7C4VtTcfUJ76pCuSi12ABuYEZube1BDAKGxvpm9w2l?notif_id=1734193214970522&notif_t=notify_me&ref=notif Zia Hedda è davvero unica, e il nostro protagonista è molto fortunato a poter passare con lei tutte le vigilie di Natale, nella sua casetta in mezzo al bosco. La zia sferruzza e cucina benissimo, ma soprattutto non si tira mai e poi mai indietro di fronte a una domanda, nemmeno la più scomoda. Ed è così che una vigilia si trova a risolvere un terribile dubbio del nipote: e se Babbo Natale non esistesse? Con fredda lucidità, i due considerano l’ipotesi. Significherebbe che non ci sono né elfi né renne, ma a portare i regali sarebbe una specie di supereroe su una slitta-razzo. Una prospettiva deprimente e nient’affatto natalizia; peraltro, nel silenzio ovattato della neve, non si sente nessun rombo di slitte-razzo, ma un lontano fruscio tra le cime degli alberi, e uno scampanellio. Ergo, ba...

Distopia Siciliana Giulia Abbate

 https://www.fantascienza.com/30415/la-distopia-siciliana-di-giulia-abbate   In una Sicilia fuori dal tempo, misteriosi segni nel bosco causano la pazzia in chi li vede. Riuscirà Nadia a salvare la sua comunità in un mondo diviso da razzismo e disuguaglianze? Ottimo esempio insolito di Sci Fi sicilianam socialmente critico ma non banale e facilmente cobformista, molto interessante per la Penna femminile...Asino Rosso     La distopia siciliana di Giulia Abbate In una Sicilia fuori dal tempo, misteriosi segni nel bosco causano la pazzia in chi li vede. Riuscirà Nadia a salvare la sua comunità in un mondo diviso da razzismo e disuguaglianze? Articolo di S* Martedì 10 dicembre 2024 ...

Milano, Marinetti Giornalista doc!

 https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/41135022/filippo-tommaso-marinetti-quando-padre-futurismo-faceva-giornalista-milano.html A  suo temp, primo novecento, grande Marinetti come giornlista, a 360 gradi, tutt'oggi creativo speciale, e 1000 punti ai mediocri giornalisti del Tempe sopratytutto di Oggi,  infami e acritici! Futurismo Space «Siamo, a parer mio, in giorni d’incomparabile bruttezza e nulla ricordo d’analogo dacché ho l’età della ragione. Vedo cose che mi ricordano i Borboni». Siamo a Milano è il 1898 e il giornalista nonché ideatore del Corriere della Sera Eugenio Torelli Viollier fotografa quelli che sono stati i moti milanesi che si sono consumati tra il 6 e il 9 maggio di quell’anno. Uno scenario che torna di attualità grazie a Luni editrice che ha pubblicato, con la traduzione di Anna Pensante e il testo francese originale a fronte, il volume I moti milanesi del maggio 1898 (96 pp.; 12 €) firmato da Filippo Tommaso Marinetti. Il genio fond...

Amici della Scienza (Facebook) Baudelaire e il Ritratto della Dama....Scienza,Arte,FacenSc

  https://www.facebook.com/groups/248874672727397/?multi_permalinks=1665778101037040&notif_id=1734172188137312&notif_t=group_highlights&ref=no   Il serpente che danza di Charles Buadelaire O quant’amo vedere, cara indolente, delle tue membra belle, come tremula stella rilucente, luccicare la pelle! Sulla capigliatura tua profonda dall’acri essenze asprine, odorosa marea vagabonda di onde turchine, come un bastimento che si desta al vento antelucano l’anima mia al salpare s’appresta per un cielo lontano. I tuoi occhi in cui nulla si rivela di dolce né d’amaro son due freddi gioielli, una miscela d’oro e di duro acciaro. Quando cammini cadenzatamente bella nell’espansione, si direbbe, al vederti, che un serpente danzi in cima a un bastone. Arte Ritratto di Caroline von Holnstein di Joseph Karl Stieler del 1834

Esopianeti? Ardua la ricerca, ma continua...

  https://www.scienzaonline.com/fisica/astrofisica/item/4333-esopianeti,-continua-la-ricerca-sulla-vita-possibile.html   I cianobatteri non solo vivono, ma addirittura proliferano in presenza di luce di stella rossa nana e in assenza di ossigeno. Un altro passo avanti per cercare vita nell’Universo, grazie a uno studio coordinato dalla prof.ssa Nicoletta La Rocca del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e condotto da un gruppo di ricerca multidisciplinare che coinvolge biologi, bioinformatici, ingegneri e astronomi. Pubblicato sulla rivista «Frontiers in Plant Science», lo studio Transcriptomic and photosynthetic analyses of Synechocystis sp. PCC6803 and Chlorogloeopsis fritschii sp. PCC6912 exposed to an M-dwarf spectrum under an anoxic atmosphere dimostra per la prima volta come cianobatteri esposti a condizioni simulate di esopianeti con atmosfera anossica e illuminati da una stella rossa nana mostrino buona capacità di crescita e di fotosintesi gr...