Passa ai contenuti principali

Post

AI e ricordi....Venezia, cinema...

  https://www.wired.it/article/in-the-realm-of-ripley-venice-immersive-festival-del-cinema-venezia-2024 /  La sezione del Festival del cinema di Venezia dedicata alla XR - Extended Reality annovera anche il film interattivo di Chuck Chae con Jang Hyuk, che ricorre all'Intelligenza artificiale per studiare il funzionamento dei ricordi,, ,La Biennale di Venezia ha reso noto il programma del Concorso Venice Immersive 2024 ; spicca un titolo da tenere d’occhio, In the Realm of Ripley , firmato dal vincitore dell’edizione del 2018, Chuck Chae (Chae Soo-eung) e interpretato da uno dei maggiori attori cinematografici e televisivi della Corea del Sud, Jang Hyuk .     

La piramide piu' antica

https://www.wired.it/article/piramidi-egitto-djoser-ascensore-acqua-studio/?utm_source=pocket-newtab-it-it  È l'ipotesi avanzata da un nuovo studio, secondo cui la piramide di Djoser potrebbe essere stata realizzata sfruttando un ingegnoso sistema idraulico... La piramide di Djoser, che si trova nella necropoli di Saqqara , in Egitto, è stata costruita circa 4.600 anni fa ed è considerata come la più antica fra le sette principali piramidi nel paese. Ancora oggi non sappiamo esattamente come questo monumentale edificio sia stato realizzato, ma i risultati di uno studio appena pubblicato su Plos One suggeriscono un'ipotesi estremamente affascinante. È possibile, infatti, che la piramide di Saqqara sia stata eretta con l’ausilio di un sistema idraulico, una sorta di "ascensore ad acqua" progettato per sollevare e abbassare le pesanti pietre da costruzione.    

Europa, Flli d'Italia contro il follle pogetto europeo Drage Queen....

  https://www.ilgiornale.it/news/europa/stop-progetto-sulle-drag-queen-fdi-incalza-lue-sui-fondi-pro-2362312.html Finalmente la destra italiana tuona contro la deriva europea genderistica e contro le finanze drag queen... forse sarà possibile con intellgenza e regole sociali dure cambiare finalmente rotta...  Asino rosso....

Musica banale ultimi decenni...

 https://www.wired.it/article/musica-cambiata-banale-evoluzione-canzoni/#intcid=_wired-it-right-rail_f59c69f8-501e-4541-b512-6941e90cac34_popular4-1  Negli ultimi 75 anni le melodie delle canzoni più popolari sono sempre più ripetitive, semplici, isocrone e dense. A dirlo non sono critici musicali o gruppi di nostalgici di jazz, swing e country, inorridendo di fronte al moderno trap. Sono ricercatori che, prima di affermarlo, hanno analizzato oltre 1000 file musicali delle canzoni più popolari dal 1950 ad oggi. Anno per anno, le hanno “pescate” dalle classifiche dei singoli valutandone matematicamente le variazioni, per individuare trend e punti di svolta, epoche e rivoluzioni.    

Europa.normative AI senza regole?

 https://www.pmi.it/impresa/normativa/450779/intelligenza-artificiale-avvio-regolamento-ue-senza-sanzioni.html   inviate le sanzioni per l’uso di sistemi di Intelligenza Artificiale vietati dal Regolamento UE in materia: ecco le ultime novità. Il Regolamento UE n. 2024/1689 stabilisce il divieto di utilizzo di alcuni sistemi di Intelligenza Artificiale dal 2 febbraio 2025, ma le sanzioni per i trasgressori saranno applicabili solo dal 2 agosto 2025. Il regolamento UE sull’IA ( AI Act ) introduce infatti il divieto di utilizzo di sistemi pericolosi dal 2 febbraio 2025, ma le relative sanzioni diventano operative soltanto in una seconda fase. L’introduzione di un periodo di differimento tra l’entrata in vigore dei divieti e l’applicazione delle sanzioni offre alle imprese il tempo necessario per adeguarsi alle nuove normative, mentre le disposizioni parallele relative alla privacy e alla sicurezza (subito in vigore) garantiscono una protezione immediata ai cittadini...

Ferrara, Mostre 2025...

 https://www.itinerarinellarte.it/it/mostre/ferrara  Scopri le mostre in corso o in programmazione nella città di Ferrara e nei comuni limitrofi al capoluogo emiliano. Di seguito troverai il calendario sempre aggiornato non solo delle mostre pubbliche, ospitate nei Musei e nelle Fondazioni, e in altre sedi istituzionali di Ferrara e provincia, ma anche nelle Gallerie d'Arte che organizzano mostre temporanee durante l'anno. Tra i luoghi espositivi per l'arte a Ferrara della programmazione fino al 16 Febbraio 2025 troviamo Teatro Comunale Claudio Abbado, Palazzo dei Diamanti, MEIS, ed altre ancora  

Ferrara, 2-2 la prima con l'Ascoli...

 https://www.lanuovaferrara.it/sport/2024/08/23/news/ferrara-spal-ascoli-2-2-i-biancazzurri-recuperano-il-doppio-svantaggio-tra-gli-applausi-del-mazza-1.100572639 La Spal dimostra di esserci e dall’esordio casalingo contro l’ Ascoli strappa un punto di estremo valore , soprattutto per aver ripreso il match dopo il momentaneo 0-2 dei marchigiani. Gli applausi di fine partita, raccolti sotto una coloratissima Curva Ovest , sono il giusto premio per l’impegno profuso. La formazione iniziale di Dossena si discosta di una s