Passa ai contenuti principali

Post

Fabbricanti di storie, la sci fi di Nicoletta Valerani e le altre,alternative

https://www.doppiozero.com/le-fabbricanti-di-storie È successo in anni che somigliano a questi. Allora come ora, c'era una guerra in corso (il Vietnam), campus in rivolta, un governo fragile che procedeva d'autorità, la sensazione diffusa che fossero le masse fin lì silenziose a doversi muovere. Questa è la vitalissima cornice in cui prende forma anche una rivoluzione culturale non molto nota, eppure significativa. Essa riguarda un genere ritenuto troppo popolare per interessare la critica letteraria, e che tuttavia assume presto un'importanza sociale e politica rilevante. Nata maschile e cresciuta a colpi di imperialismo galattico negli anni '40 – il Golden Age dei romanzi che ne hanno segnato il corredo genetico – la fantascienza imbocca tra gli anni '60 e '70 un percorso diverso e si apre con considerevole naturalezza, anche se non senza battaglie, a scritture che rappresentano identità marginali e che rivendicano un impegno sociale ...

Maurizio Ganzaroli: INTERSPECIE, mostra a Pesaro di B. Paoletti

---------- Forwarded message --------- Da: Maurizio Ganzaroli < maury.evoluzione@gmail.com >   Maurizio Ganzaroli,mostra a Pesaro di Barbara Paoletti, Interspecie  Mostra personale di Barbara Paoletti  presso l'Alexander Museum di Pesaro INTERSPECIE dal 31 maggio al 14 giugno. L'inaugurazione è stata aperta con il consueto discorso del Conte Alessandro Nani Marcucci Pinoli padrone di casa,  poi la presentazione è  toccata a Maurizio Ganzaroli e Silvia Brunetti  a seguito sono stati letti tre racconti di genere fantascientifico fantasy da parte di Maurizio Ganzaroli, Silvia Brunetti, Nicola Maietti e la stessa Barbara Paoletti. La mostra personale contenente 20 opere della Paoletti sono eseguite con una bellissima architettura multidimensionale che miscela l'organico, l'inorganico, il vivente e l'artificiale.     

Ferrara, mostra Fuori Fuoco, tra Cinema e Arte visiva

  ---------- Forwarded message ---------   https://www.luxurypretaporter.it/news/viaggio-tra-cinema-arte-visiva-mostra-fuori-fuoco-ferrara/ Nella suggestiva città di Ferrara, un evento culturale unico si prepara a catturare l'immaginazione degli amanti dell'arte e del cinema. Ferrara celebra il leggendario regista Michelangelo Antonioni con l'apertura di un nuovo museo a lui dedicato. Situato nella sua città natale, lo Spazio Antonioni non è solo un omaggio alla sua straordinaria carriera, ma anche un luogo dinamico e interattivo che esplora le connessioni tra Antonioni e altri artisti. La mostra "Fuori fuoco" dedicata ad Antonioni: i dettagli La mostra Fuori fuoco: Giorgio Morandi / Cy Twombly  apre le sue porte presso lo Spazio Antonioni, il nuovo museo dedicato al leggendario regista Antonioni. Situato in Corso Porta Mare 5 , questa mostra si propone come un laboratorio di connessioni tra il regista e gli artisti visivi. Dal 1° giugno fino al ...

Ferrara Rinasce, COSA FARE A FERRARA. WEEKEND 07-08-09 GIUGNO 2024

Ferrara Rinasce facebook COSA FARE A FERRARA. WEEKEND 07-08-09 GIUGNO 2024 Calendario eventi. Le iniziative di questo lungo fine settimana in città VENERDÌ 7 GIUGNO Spazio Antonioni - Dedicato a uno dei padri della cinematografia moderna, Michelangelo Antonioni, il nuovo museo raccoglie parte dei 47 mila oggetti (tra documenti, pellicole, manifesti, sceneggiature originali, fotografie di scena, disegni e dipinti, libri e dischi, oggetti più personali e molto altro) che il regista ferrarese ha devoluto alla sua città natale a metà degli anni Novanta. Spazio Antonioni è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30. Nel nuovo museo (Spazio Antonioni) è inoltre visitabile la mostra " Fuori fuoco: Giorgio Morandi / Cy Twombly " volta a evidenziare le connessioni tra il famoso regista e le arti visive. Ore 21:00, Parco Giordano Bruno – Sinfonie in Giardino : rassegna musicale con concerti di musica classica, jazz e ...