Passa ai contenuti principali

Post

Momentum, fantascienza (2003) recensione

---------- Forwarded message --------- Da: Roby Guerra < guerra.roby@gmail.com >   Buon film,di James Seale  anche se labile il pretesto trama,creativo superomista... " Cosa succede se hai il potere di cambiare le cose con la sola forza della tua mente? Zach è un uomo dotato di straordinari poteri telecinetici e dell'abilità di causare distruzioni catastrofiche con il solo movimento delle mani. Non è il solo: un gruppo di altre persone "speciali" è capeggiato da un pazzoide che ne ha fatto una vera e propria setta votata al crimine e alla distruzione. Tuttavia, per certi aspetti bioetico ,ma anche biopolitico evoluto, per il ruolo occulto banalmente distruttivo del governo Usa (e un reparto paranormale). Elogio della diversità creativa in chiave sci fi, in certo senso grazie a un "personaggio" mutante", biofilo e non prevedibile. Che salva anche un' agente dell'  FBI, anch'essa in origine contro gli eretici Psi... (Roby Guerra) ...

Ferrara Terra e Acqua, progetti archvio C. Savonuzzi

https://www.ferraraterraeacqua.it/it/fe rrara/eventi/manifestazioni-e-iniziative/mostre/progetti-archivio-carlo-savonuzzi La mostra di elaborati originali "L'architettura nei particolari - Progetti dall'archivio di Carlo Savonuzzi", a cura della Professoressa Rita Fabbri del Dipartimento di Architettura di Unife e Direttrice del Fondo Archivistico Carlo Savonuzzi (FACS), realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Ateneo. L'esposizione fa seguito alla mostra virtuale "L'attenzione per il dettaglio. Carlo Savonuzzi e le arti applicate",  con cui Unife ha partecipato anche quest'anno alla Giornata nazionale degli Archivi di architettura 2024, disponibile sul portale Virtual Heritage Unife. Entrambe le mostre illustrano le modalità di progettazione di Carlo Savonuzzi (1897-1973), ingegnere capo del Comune di Ferrara e libero professionista, sensibile alla cura dei dettagli architettonici e decorativ...

Vitaldo Conte: Futurismo in Parole-Immagini

---------- Forwarded message --------- Da: < chiodav@inwind.it >   VITALDO CONTE: FUTURISMO IN PAROLE-IMMAGINI   Dal saggio "Scrittura come Pittura e Arte-Vita" su 'Fermenti' n. 257, 2024   Le 'parole in libertà', pur rappresentando il primo passo di uscita dall'ortodossia lineare della scrittura, costituiscono il trampolino di lancio verso le successive 'tavole parolibere'. Da queste si può far partire l'inizio della scrittura visiva italiana.   Letture sulle Parole-Immagini e riviste del Futurismo _La definizione di – poesia visiva – è data da Marinetti nel 1944 nel "collaudo" dei 'Testi-poemi murali' di Carlo Belloli: «con Belloli la poesia diventa visiva». Questo critico d'arte e poeta concreto-visuale introduce le mie tavole verbo-visive della cartella 'Impronte eolovisuali' (Campanotto Ed.). Con qu...

[SRI] Watch a colossal lecture by Milan Cirkovic!

---------- Forwarded message --------- Da: Adriano V. Autino, SRI, Founder < adriano.autino@gmail.com > Dear SRI Friends and Supporters, In case you missed the livestream, two days ago, do not panic!  The lecture is there, on YouTube, and you can watch it at your convenient time. This lecture is truly something to study with good attention, and use the great number of suggestions to deepen, reflect, and add to our tools box, when we outreach, or simply when we discuss, inside or outside the space community, in the real society. The Nutshell Kings: Roots of Resistance to Human Space Exploration and Settlement – Milan M. Ćirković https://www.youtube.com/live/frcMEdRk5AQ?si=0FwiS-5w4wBnY_fy When you are there, please don't forget subscribing to the Space Renaissance YouTube channel! And, if you like what we do, please consider joining the SRI Crew ! Greetings from Los Angeles, Space Tourism Coference and ISDC! Ad Astra! Adriano -- You received this message because yo...

Un ferrarese, il gelato e l'Australia

https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/un-gelato-senza-confini-laustralia-per-la-gola-a5b72a2a Un ferrarese, a suo tempo, in Australia, ha fatto fortuna con il gelato....lo ricordiamo.... Il miglior fiordilatte dello stato del Queensland, in Australia? E' di un ferrarese. Si chiama Mirko Paparella, 37 anni, nato e cresciuto nella città estense, che nel 2015 ha deciso di trasferirsi e cercare fortuna all'estero. A Ferrara nel 2012 aveva preso in gestione, la Pasticceria Naturale, tuttora attiva in piazzale Dante, e dopo di che il Lounge Cafè al Castello, dove lavorano suo fratello e sua cugina. Ma "l'Italia mi stava stretta, volevo vedere come fosse al di là delle sicurezze di un'impresa di famiglia", racconta il giovane imprenditore, fresco di vincita del premio per il miglior gelato gusto.................................................... -- Roberto Guerra  

Trappole della mente, sci fi, recensione

di Roby Guerra Memory-Trappole della Mente, 2020,  bel film di fantascienza, tema classico ATTUALIZZATO,DOPO LE RICERCHE SULLA COSCIENZA E IL SUO MISTERO, un giovane scienziato protagonista e figlio d'arte, il padre...esperimento concreto neurocerebrale,in certo senso live,con il plurisdoppiamento del sè,vissuto, appunto in termini non prevedibili virtuali,ma per streaming (tramite  registrazioni di telecamere durante gli altri sè in azione..Sicuramente impreciso, eppure, nel film il tutto abbastanza verosimile,perciò affascinante. Lo aiuta una collega genialoide e deliziosamente empatica.Un approccio scientifico non deterministico o medicalizzante, abbastanza umanistico evoluto, senza alcuna retorica spiritualista.. ................................ -- Roberto Guerra  

L'entropia quotidiana

Quando tutto va bene,  non ci si fa caso alla cosidetta entropia quotidiana, fenomeno inevitabile e universale---Quando però ti capita una malattia anche relativamente grave,  totalmente o quasi imprevisto, si sente persino la quotidiana entropia..Tutto è amplificato e diventa percezione -- Roberto Guerra