Passa ai contenuti principali

Post

25 Aprile, ancora il piccolo mito Scurati, replica G. Meloni con eleganza

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/04/20/meloni-pubblica-il-testo-di-scurati-nessuna-censura_acaef8b2-af75-4194-a0f3-96f0f0ee0386.html Asino Rosso1 Lezione di G. Meloni al sedicente intellettuale Scurati, diventato famoso con un legittimo ma ideologico libro sul Duce e il cosiddetto eternofascismo di memoria, purtroppo U. Eco.. Noi nel nostro piccolo abbiamo in certo senso risposto con Adesso parlo io, un fantapolitico (Armando editore) saggio meno fortunato Ma ogni 25 Aprile sempre la stessa arcaica storia, al di là di certa verità innegoziabile... La sinistra grida al regime, la Rai risponde di essersi semplicemente rifiutata di pagare 1800 euro (lo stipendio mensile di molti dipendenti) per un minuto di monologo. Non so quale sia la verità, ma pubblico tranquillamente io il testo del monologo (che spero di non dover pagare)". Lo scrive su Facebook la premier Meloni allegando il testo dello scrittore --.................... (Giorgia Meloni)       Roberto Guer...

Ferrara, Il Corpo Digitale a Factory Grisu

https://www.estense.com/2024/1074462/essere-o-non-essere-digitali-a-grisu-parte-un-nuovo-ciclo-di-seminari/ Asino Rosso1   Pregevole rassegna...sul Digitale e il Corpo, nello specifico sull'arte digitale a Ferrara, prossimamente negli spazi Grisu.. Vien da dire comunque, per l "'essere  digitale" mai troppo tardi, l'era elettronica già nata da anni...Comunque ottima iniziativa per Ferrara città d'arte futura: seminari e opere, performance,  tra esse  i noti (di Ferrara) Alessandra Fabbri e Lucien Moreau...................................................................... --  Roberto Guerra  

Internet dopo circa 40 anni

https://culture.globalist.it/tecnologia/2024/03/17/prospettive-per-il-futuro-a-35-anni-dalla-nascita-di-internet/ Futurismo Space  I pionieri di Internet immaginavano la  futura Rete in termini diversi da quelli attuali... Creativi e liberanti per gli umani , anzichè tecnocratici come da anni ormai si è imposto, le note Big Tech.. Dopo circa 40 anni le riflessioni futuribili di uno di loro, il celebre informatico inglese Tim Berners Lee  ............................. -- Roberto Guerra  

Neuralink, in Usa sperimentazione

    https://www.lindipendente.online/2024/04/11/negli-stati-uniti-si-prepara-la-prima-sperimentazione-su-larga-scala-di-impianti-cerebrali/ Asino Rosso1   ...Neurolink? In Usa avanza la nuova tecnologia persino cerebrale o mentale.. Sperimentazione quasi relativamente di massa, comunque diffusa, verso il potenziamento transumanista (comunque la Medicina d'Avanguardia su certe gravi patologie).... Synchron Inc, azienda attiva nel settore degli impianti cerebrali, finanziata da Jeff Bezos e Bill Gates e concorrente di Neuralink di Elon Musk, ha iniziato a reclutare pazienti per un test su larga scala dei propri microchip da impiantare nel cervello con lo scopo di far comunicare i pensieri del soggetto con un dispositivo digitale, cercando così di ottenere l'approvazione commerciale per il suo dispositivo. Synchron ha lanciato un registro online per i pazienti interessati a partecipare alla sperimentazione, ricevendo anche l'interesse di circa 120 centr...

Berlino e la Techno

https://www.ilpost.it/2024/03/14/storia-techno-berlinese/?utm_source=pocket-newtab-it-it ......A Berlino la techno ha anche un significato simbolico importante: è stata definita da diversi critici musicali come la colonna sonora che fece da sottofondo all'unificazione della città, dato che si diffuse nel periodo storico immediatamente successivo alla fine della Guerra fredda. Anche se Berlino è probabilmente la città maggiormente associata alla techno, la paternità di questa musica è generalmente attribuita a Detroit, città dello stato americano del Michigan in cui, verso la metà degli anni Ottanta, un gruppo di musicisti interessati al synth-pop d'avanguardia che veniva suonato in quegli anni da gruppi come Kraftwerk e Yellow Magic Orchestra cominciò a incorporare massicciamente nelle proprie produzioni sintetizzatori come il Kawai KC10 e il Yamaha DX7 e drum machine come la Roland TR-808............... -- Roberto Guerra  

Sgarbi contro il padiglione Italia buddista

ashttps://www.ilgiornale.it/news/polemica-sul-padiglione-italia-sgarbi-presa-giro-2311289.html ...Questo padiglione sinestetico - lo si capisce guardandosi in giro, qui in Arsenale - sta piacendo e incuriosendo parecchio la stampa straniera, compostamente in coda (infinita), nonostante la pioggia. Registriamo invece lo sconcerto (preannunciato anche su queste pagine) del critico Vittorio Sgarbi, poco convinto del progetto che si è aggiudicato il bando del ministero, procedura per la prima volta utilizzata per la partecipazione al padiglione nazionale: «Per me - ha detto - il Padiglione Italia va contro il senso dell'arte contemporanea, quella che in questo momento si esprime, come abbiamo visto anche in questa Biennale di Pedrosa, nel recupero della pittura». Ancora Sgarbi: «Questi tubi sonori incolpevoli sono una presa in giro di ogni tendenza attuale. Un insulto control'umanità......................................................................... ...

Interstellar dopo...Star Trek

https://www.futuroprossimo.it/2024/04/da-star-trek-alla-realta-warp-factory-avvicina-i-viaggi-a-curvatura/ l sogno dei viaggi interstellari è un pizzico più vicino alla realtà grazie a Warp Factory . Cos'è? È il simulatore di motori a curvatura lanciato da Applied Physics. Questo toolkit open-source consente a fisici e ricercatori di tutto il mondo di generare, testare e perfezionare diversi design di motori a curvatura. Si, proprio quelle cose alla Star Trek. Accelerando il progresso verso la realizzazione di veicoli spaziali in grado di superare la velocità della luce. .......................................... -- Roberto Guerra