Passa ai contenuti principali

Post

La Nuova Ferrara segnala Dell'Anno 2100 a c. Roby Guerra

"20 8 2023" La Nuova Ferrara...Dell'anno 2100 a c. Roby Guerra (Asino Rosso eBook) Immaginare il futuro tra arte e scienza... IMMAGINARE IL FUTURO TRA ARTE E SCIENZA Amazon -- Roberto Guerra  

Auto volanti!

https://www.repubblica.it/esteri/2023/08/22/news/nasa_auto_volanti_epiphany_transporter-411919555/  FUTURISMO SPACE....Se ne parla dagli anni '50! Le mitiche ormai autovolanti.... sogno, e in quei tempi, possibile e probabile tecnologia più o meno imminente, poi mai concretizzata. Ora è la volta buona per dare realtà non distante anni luce.... per l'Immaginario  ...perduto? ESTRATTO.... NEW YORK  - Non c'è futuro senza le auto volanti. Dalle città di Blade Runner e i cartoni animati dei Pronipoti di Hanna e Barbera alla realtà, un giorno le auto volanti sorvoleranno le nostre teste. Uno degli ultimi modelli è stato realizzato da Applied eVtol Concepts, un'azienda che ha usato la tecnologia della Nasa . -- Roberto Guerra  

Ferrara e l'Ippodromo del primo novecento....

https://equos.it/2023/08/21/ferrara-lippodromo-che-piace-a-tutti/ Asino Rosso1. ....Bellissimo articolo sull'Ippodromo di Ferrara, mai ottimizzato da tanti decenni.... Pure inaugurato a suo tempo dal Re e Italo Balbo...all'epoca all'avanguardia. Da troppo tempo utilizzato solo in agosto per delle gare.ippiche---vedi articolo eloquente... ESTRATTO.... " Ferrara è una pista che meriterebbe qualche giornata in più durante il periodo estivo perché pur essendo il classico ippodromo di provincia richiama tanta gente , dove ancora si può pensare di mettere un picchetto con le scommesse al libro . Li arrivano appassionati di una certa età, così come famiglie con bambini e giovani coppie, che di ritorno dal mare verso le 17 fanno tappa alle corse. Quest'anno tanta sabbia, pista lenta con retta d'arrivo cortissima che aumenta esponenzialmente lo spettacolo. Questa piazza potrebbe servire per richiamare tanti nuovi appassionati per poi – una volta raffina...

La leggendaria Shirley Temple

https://www.ilgiornale.it/news/attualit/ho-sconfitto-atteggiamenti-maschilisti-cinema-e-attivismo-2153979.html ESTRATTO.... Esiste un momento del film La piccola principessa con Shirley Temple particolarmente pregno di tensione. Quasi alla fine del film il personaggio di Sarah Crewe, grazie all'intervento fortuito della Regina Vittoria, riesce a trovare il padre: ha affrontato povertà e umiliazioni, ma è solo del padre che si preoccupa. È un momento topico, e Temple calca la scena al tempo stesso con preoccupazione - per via della trama - ma senza perdere il sorriso. Il 1939, anno in cui questo film venne girato, fu un anno pazzesco per Hollywood . Uscirono Via col vento , Il Mago di Oz , Mr. Smith va a Washington . E Shirley Temple, già artista navigata, alla tenera età di 11 anni, si ritrovò a primeggiare con diversi colleghi, alcuni dei quali solo poco meno giovani di lei, come Mickey Rooney o Judy Garland, altri più maturi come Vivien Leigh o James Stewar...

Angelo Giubileo: FRATELLI D'OCCIDENTE

---------- Forwarded message --------- Da: Angelo Giubileo < angelogiubileo6@gmail.com >   Dopo tre anni appena dalla caduta del Muro di Berlino, Francis Fukuyama scriveva The End of History and the Last Man , propagandando l'illusione che tutto il corso dell'umanità e della storia fosse approdato all'apice di ogni possibile evoluzione sociale, economica e politica. E invece a distanza di trent'anni, un'epoca della storia piuttosto breve (!), i paesi del BRICS hanno raggiunto un accordo per un "nuovo ordine mondiale" sganciato dagli USA e dalla NATO. Dall'1 gennaio 2024, i BRICS " rappresenteranno il  36% del Pil mondiale  e il 47% della popolazione dell'intero pianeta ". Finita l'illusione, il mondo ritorna sostanzialmente diviso in due parti, una di qua e l'altra di là. Angelo Giubileo  Privo di virus. www.avast.com -- Roberto Guerra  

Antonio Fiore Ufagrà: nuova mostra personale a Roma (9-9-2023)

 - Da: Antonio Fiore < antoniofiore38@gmail.com >   *Roby Guerra   Grande ritorno sulle scene di Antonio Fiore, l'ultimo dei futuristi, di Roma con una novissima mostra in Via Margutta nella Capitale.  Protagonista futurista dal secondo novecento è poi approdato alla sua eccellente arte visiva spaziale e cosmica, non a caso cosmopittura futurista...  Sempre un esempio di Fare Anima  con colori e geometrie, combinatorie oggi rare, sperimentali e lirico sensorie-tattili e sonore... nel senso di una vero e proprio sound dell'universo, project di stoffa contemporanea troppo alto. Dovrebbe essere quasi la "norma" in libertà nel nostro tempo ciber e spaziale, invece sembrano i diamanti che cadono come pioggia su Nettuno rispetto alle astrazioni mediocri di troppa arte visiva attuale... Cari amici, sabato 9 settembre inaugurerò alle 18 la mia mostra alla Galleria Vittoria, via Margutta 103, Roma.  Sperando che possiate essere presenti alla mostra...

Sky- Ferrara Festival Danza contemporanea 2023...

 https://arte.sky.it/news/festival-danza-contemporanea-ferrara-2023 ESTRATTO.... Tutto pronto a Ferrara per la nuova edizione del festival dedicato alla danza contemporanea, annuale manifestazione che conduce i linguaggi della danza in suggestivi luoghi della città. La rassegna prende il via sabato 9 settembre, coinvolgendo per l'intero weekend meravigliose cornici storiche cittadine con il palinsesto denominato Interno Verde Danza. Si va da  Palazzo dei Diamanti  a  Palazzo Schifanoia , passando per Parco Pareschi e per la Sala della Musica, fino ad arrivare al Teatro Comunale. Proprio qui il festival proseguirà nei mesi di ottobre e novembre, con anteprime mondiali e prime assolute, tra cui  Private Callas  della Compagnia Artemis Danza, con coreografie di Monica Casadei, che scava in profondità nell'anima dell'indimenticabile artista a cento anni dalla nascita . -- Roberto Guerra