Passa ai contenuti principali

Post

Novità in libreria: Sahra Wagenknecht

Da: Fazi Editore <mail@fazieditore.it>       Care lettrici e cari lettori, vi presentiamo la novità della settimana: da oggi nelle librerie trovate Contro la sinistra neoliberale di Sahra Wagenknecht, libro-manifesto che denuncia l'identità che ha ormai assunto l a sinistra contemporanea occidentale. La sinistra contemporanea occidentale – denuncia l'autrice – ha ormai buttato nella pattumiera della Storia nozioni quali la lotta di classe e la lotta alle disuguaglianze per diventare una "sinistra alla moda": uno stile di vita appannaggio di una ristretta élite – rappresentata dal nuovo ceto medio dei laureati delle grandi città – e ispirato ai dogmi del cosmopolitismo, del globalismo, dell'europeismo, del multiculturalismo, dell'ambientalismo, dell'identitar...

Ferrara, Festival Corto a c. di Eugenio Squarcia e Mattia Bricalli....

https://www.cronacacomune.it/notizie/45512/torna-il-ferrara-film-corto-con-appuntamenti-di-qualita.html Estratto Il Festival si svolgerà alle porte dell'estate da lunedì 6 a sabato 11 giugno 2022 condotto dai giovani Direttori Artistici Eugenio Squarcia e Mattia Bricalli, affiancati da un team formato da Veronica, Sara, Federica e Stefano e supportati dalla Ferrara Film Commission. Si parte lunedì 6 alle 18 al Palazzo della Racchetta, con l'aperitivo inaugurale e l'opening della mostra curata da Enrico Ravegnani (prenotazione obbligatoria al n. 340 6553080). Anche quest'anno l'Apollo Cinepark sarà teatro di proiezioni serali legati al Festival: lunedì 6, 'Fra due battiti' di Stefano Usardi, presenti in sala il regista e parte del cast (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria via whatsapp al n. 340 6553080 o via email a info@ferrarafilmcorto.it), e martedì 7, i docufilm "La Grande Sete" di Piero Badaloni...

“Capuzzo in vetrina”, le opere dell’artista ferrarese in mostra nei negozi di Ferrara | estense.com Ferrara

“Capuzzo in vetrina”, le opere dell’artista ferrarese in mostra nei negozi di Ferrara | estense.com Ferrara : Rimarrà visibile fino al 19 giugno la mostra 'Capuzzo in Vetrina' nel centro storico della città, dedicata al pittore Mario Capuzzo

Il demone della guerra e la necessita di difendersi.

Da: Pierluigi Casalino <pierluigicasalino49@gmail.com>   È stato autorevolmente detto che la guerra è la dimostrazione più eloquente della stupidità umana. Tuttavia, considerato che a questo demone bisogna opporsi anche risolutamente per legittima difesa,  non è infrequente domandarci come ci si difende. Da tempo, in Europa, almeno, non eravamo più abituati a porci questa domanda,  ma dopo l'aggressione russa all'Ucraina siamo obbligati a riproporci tale drammatico quesito. Settant'anni fa, il 27 maggio 1952, i capi di governo di sei paesi europei firmarono a Parigi il Trattato costitutivo della Comunità europea di difesa (CED), gemello del Trattato costitutivo della Comunità europea del carbone e dell'acciaio  (CECA), firmato l'anno precedente dagli stessi sei paesi sempre a Parigi. Lo scopo della CED era quello di promuovere la difesa del Vecchio Continente, attraverso la formazione di una difesa europea sovranazionale nel suo car...

Marcello Veneziani, Barbadillo e la Destra Postmoderna ferma a 50 anni fa...

di Roby Guerra Nulla da fare, la destra intellettuale, non si schioda dal Tramonto spengleriano dell'Occidente, nè mai si "modernizza" in senso nobile al passo dei tempi possibili, dal 2000... Poco importano in questo senso l'era prima del virus e poi dell guerra russo-ucraina... Solo parole in gran parte pseudo alternative, cerebrali, autoreferenziali, non saranno magari fascisti (il primo fascismo) ma nei fatti ingran parte restano dei Reazionari ibernati, coazione a ripetere da 50 anni. Poco importa il ruolo parzialmente psoitivo per de ideologizzare la cultura italiana, dal 1945 sempre saldamente in mano all'ideologismo e spesso in malafede psicocomunista e di "sinistra". Straordinario sintomo l'ennesimo libro inutile del Guru della Destra Italiana da troppi decenni, Marcello Veneziani. Sempre idolatrato dalla testata d'area Barbadiilo nel web, equivalente speculare di certe testate reificate della cosiddetta sinistra...

Manifesto Futurista x la Pace (ebook Asino Rosso)

https://www.amazon.it/Manifesto-Futurista-Pace-libri-Asino-ebook/dp/B0B2V5PXDH/ref=sr_1_3?qid=1654276592&refinements=p_27%3ARoby+Guerra&s=digital-text&sr=1-3 Manifesto Futurista x la Pace: libri Asino Rosso Formato Kindle di ROBY GUERRA (Autore) Oltre un secolo dal grande dialogo tra Freud e Einstein sul perché della guerra...2022? Nel Novecento, due guerre mondiali, e guerre ovunque, durante la guerra fredda e anche dopo, nulla di nuovo sotto il Sole, adesso la guerra russo-ucraina in primo piano.   Lo stesso Eric Fromm, altrove, affermò decenni più tardi, verso il duemila, che l'Uomo del 2000 volava nello Spazio, tecnologie già prodigiose, ma l'età mentale e reale dei Sapiens era ancora quella medievale....Insomma che dissero Freud e Einstein? L'abc della Pace, sempre poi rimosso, obliato, anche dai cosiddetti pacifisti che sarebbero venuti. Lo stesso Einstein , padre dell'atomica con altri, ben presto dura...

PENSA LIBERO: L'innaturale rapporto tra PD e 5 stelle

 -------- Da: Pensalibero.it < newsletter@pensalibero.it > Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui L'innaturale rapporto tra PD e 5 stelle Storie e culture molto lontane tra PD e Grillini. Leggi l'editoriale di Roberto Caputo su Pensalibero.it   On line su Pensalibero.it Domande ai "pacifisti" sulla pelle degli Ucraini E' giusto, onorevole e conveniente chiedere agli Ucraini di rinunciare alla loro indipendenza? Se venissimo aggrediti noi, cosa faremmo? Una campagna per uscire dalla Nato per indurre Putin alla misericordia? Di Nicola Cariglia Lettera aperta a Luigi Di Maio: lasci subito i 5stelle se vuole contribuire a creare il "partito che non c'è" (e avere un futuro) Di Enrico Cisnetto Magistratura: ritornare alla legittimità Andremo a votare e invitiamo a farlo. E' modo e momento per comunicare avversione per la condizione della magistratura e, se vogliamo, anche per quello dell'informaz...