Passa ai contenuti principali

Post

Riccardo Roversi intervistato sul Resto del Carlino

Roversi e il suo 'Algoritmi d'amore' "Strategia per dipanare emozioni" - Cronaca - ilrestodelcarlino.it Storico editore e scrittore del territorio, ha abbandonato la carta per puntare sul digitale, senza dunque rinunciare a leggere, scrivere e promuovere cultura. Dalla Este Edition di via Mazzini è approdato nel 2017 al portale Tiemme Edizioni, che a 5 anni dalla nascita sfoggia un catalogo di oltre 650 titoli per e-reader tra opere prime, classici italiani e stranieri, manualistica. Con 'Algoritmi d'amore', di recentissima uscita e di cui è autore..... (estratto) *Brillante intervista (di C. Ghedini) allo scrittore e editor on line Riccardo Roversi.... sul Resto del Carlino Ferrara. Centrata sul suo ultimo (inediti) Algoritmi del Cuore: giocando proprio sull'apparente ossimoro, tra la logica "fredda" dei numeri.., nello specifico oggi assai noti, e la Ragione apparentemente "calda" del cuore uman...

Marco Ceravolo parla di ‘Donne nella storia della profumeria’ | estense.com Ferrara

Marco Ceravolo parla di ‘Donne nella storia della profumeria’ | estense.com Ferrara : Mercoledì 26 gennaio il Centro Documentazione Donna di Ferrara organizza un incontro in presenza e on line con Marco Ceravolo che parlerà di 'Donne nella storia della profumeria'

Novità in libreria: Fabrizia Ramondino

Da: Fazi Editore <mail@fazieditore.it>     Care lettrici e cari lettori, vi presentiamo la novità della settimana: da oggi nelle librerie trovate Guerra di infanzia e di Spagna di Fabrizia Ramondino, un classico della narrativa contemporanea, dalle cui pagine trapelano tutta l'originalità e lo straordinario talento di un'autrice che è riuscita a conquistarsi un posto di primo piano nel panorama letterario dell'ultimo Novecento. «Questo libro va dritto nell'olimpo della letteratura più alta e struggente, quella che vogliamo sempre con noi durante il cammino». Nadia Terranova Titita è una bambina curiosa e vivace che, a causa degli impegni diplomatici del padre, si trova a trascorrere i primi anni della sua infanzia...

M. Ganzaroli TRA BOWIE E GINA PANE

post in neofuturismo Da: Maurizio Ganzaroli <maury.evoluzione@gmail.com>    È da poco stato reso pubblico il video MY DEATH realizzato da Ganzaroli come visualizzazione di un brano poco conosciuto di Bowie. Una reinterpretazione teatrale di uno dei brani più struggenti di Bowie e poche volte suonata dal vivo; forse la più bella canzone d'amore mai scritta: "angelo o diavolo non importa, se quando aprirò quella porta tu sarai lì dietro." Il personaggio chiamato Oliver creato dall'artista Maurizio Ganzaroli, è un rimando allo stile steam punk e a Edgar Allan Poe, un doppione dell'aldilà, un Doppelgänger che si rinchiude in un armadio, che è il passaggio ad un'altra dimensione. Bowie con il suo video Lazarus si ispira a Gina Pane, madre della body art, dalle performance molto forti al limite della automutilazione. Per esprimere il suo dolore profondo nella sua canzone testamento David Bowie, così si benda gli occhi, sostituiti da...

Presidenziali/Sgarbi: “Dubito che ci fossero i voti per Berlusconi, come i suoi gli hanno garantito. Troppi franchi tiratori. Renda pubblica la lettera che gli ho inviato”

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa) <ufficiostampasgarbi@gmail.com>     Presidenziali/Sgarbi: "Dubito che ci fossero i voti per Berlusconi, come i suoi gli hanno garantito. Troppi franchi tiratori. Renda pubblica la lettera che gli ho inviato"   ROMA - Vittorio Sgarbi commenta la rinuncia di Silvio Berlusconi. "È accaduto quello che avevo detto. Con un gesto di grande responsabilità ha ritirato la candidatura. Sono felice che i suoi collaboratori gli abbiano garantito che egli aveva i numeri. E non dubito che la quota di circa 50 parlamentari fosse raggiungibile, anche con i miei riscontri. Ma il mistero restava e resta il comportamento di una parte, da nessuno raggiunta,  dei parlamentari della coalizione di centrodestra: Toti, con molta onestà, aveva indicato nel suo gruppo 12 franchi tiratori (fra i quali si si dichiara anche Osvaldo Napoli). Per questo le garanzie non potevano portare a u...

Tangerine Dream - You're Always On Time [Edit] (Official Music Video)

OAKS: Otto Braun, Io terrò duro, A cura di Giovanni Sessa

Da: Sessa_Giovanni@libero.it     Carissimi, segnalo, sperando interessi, l'uscita, il 19 gennaio, di questo volume di Otto Braun a mia cura per OAKS editrice. Evola individuò in Braun, giovanissimo morto nelle trincee della Prima guerra mondiale, un precursore del suo idealismo magico e Franco Volpi lo definì  "straordinario pensatore". Grazie per l'attenzione. Cordialmente, Giovanni Sessa