Passa ai contenuti principali

Post

Ferrara, una bellezza che colpisce e che va immortalata

buon anno 2016-2022..... by Tonino Casula, artista e videomaker

Buon anno dal Secolo d'Italia

Da: Secolo d'Italia  Buon 2022 Sondaggio: il centrodestra unito batte nettamente il "campo largo" della sinistra e di Letta Il sondaggio pubblicato oggi dal Corriere della sera e analizzato da Nando Pagnoncelli assegna una vittoria netta alla coalizione di centrodestra se si andasse alle urne. Risultato che sarebbe a rischio solo se le forze di centro si unissero tra loro in coalizione ( Coraggio Italia+Azione+Italia Viva).   Leggi tutto ›   Scattano le nuove regole sulla quarantena: ecco nel dettaglio cosa cambia per i non vaccinati ...

Visualpoetry, poesie visive del futurista Roby Guerra

2022: on line da/di Ferrara, il nuovo eBook di Futurguerra (alias Roby Guerra, futurista ferrarese e tra gli ultimi a livello nazionale di questo Duemila), Visualpoetry (Asino Rosso ebook)  Guerra ha personalmente microstoricizzato un suo percorso poetico visivo, sulla scia dei celebri protagonisti di una delle ultime avanguardie di fine novecento: tra altri,  anche i ferraresi già protagonisti, Michele Perfetti, Federica Manfredini, Romulina Trentini, in Italia ad esempio tra altri Vitaldo Conte, Enzo Benedetto, lo stesso quasi futurista ancora storico Carlo Belloli... Linguaggio nel mix parola immagine distintivo di questa avanguardia poetica, ridotto a meri input, minimi, persino a volte in omaggio alla stessa Poesia o Parola Muta, oggi assai significativa in questi tempi orwelliani o alla Zamjatin russo. In queste nano- net opere poetico visive, dall'autore fin dalle origini almeno in sottofondo o sottoverso..., rigorosamente elettroniche via computer...., ...

Ara Celis Stupidorum: ovéro La Cinesite Stupidante Formato Kindle di Marcello Darbo (Autore)

Chisto libero libro o libello in Trenta partes est diviso, ognuna dele quali consta di Tremila racònti, che le sarèse almeno Diesemila pàsine, nò sò se trovo 'n editòr per stà tanta, màssa, ròba. Se tì vòl publicare non ò fendere mai un editore e nemanco dire bene di esso, tanto non te edita listesso. In ogni caso, questa è una storia vera, come del resto ogni storia che si possa raccontare. È inizata in giugno 2019, quando avevino solo il nostro Corona Virus autoctono. RICCARDO ROVERSI Tiemme digitali-Ted Singolare... lavoro letterario del noto artista visivo contemporaneo Marcello Darbo, di/da Ferrara, UN DIVERSAMENTE esperanto linguistico "italiano"  veneto, ferrarese, scritto alla "vigilia" del CoronaVirus. Opera ardua, ma appunto nella sua indicibilità, invece di grande fascino polticamete e linguisticamente scorretto.... Darbo, in chiave letteraria, sociologo anche con libri pionieristico contro il fenomeno bullistic...

Un Saluto celeste all'ex Vescovo di Ferrara, Luigi Negri

Addio a Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara e tra i primi collaboratori di Giussani – Il Tempo E' scomparso in queste festività natalizie 2021, l'Arcivescovo...Luigi Negri, ex vescovo di Ferrara, fino a pochi anni fa: un grande splendido reazionario, per dirla con Jung: nel suo Vescovado, polemiche a iosa con Ferrara Rossa e la casta culturale dell'era PD. Con "campagne anche stampa" per chi invece lo difendeva. Riconoscendone un ruolo, paradossalmente più progressista vero del giù sinistroide totalitario incombente in quegli anni in città e provincia.  Già, Negri, un teologo.., non un bergogliano buonista e  in contro luce di Nietzschiana memoria (contro il Cristianesimo..) quale il suo successore attuale Perego, da sempre ai vertici della Chiesa di Roma a rischio estinzione del nostro tempo, dopo Ratzinger, paladino fanatico dei migranti e del politicamente corretto... Negri era invece molto critico sul mito migrantico e sul...

Franceschini e la Cultura Italiana meno di zero...

estratto CULTURA ITALIANA NEL MONDO - BILANCIO 2022 - MIN FRANCESCHINI (CULTURA): "CULTURA ESTREMAMENTE CENTRALE NELL'AZIONE DI POLITICA ECONOMICA DEL GOVERNO (2021-12-30) "La cultura è centrale nell'azione di politica economica del governo" così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel giorno in cui il parlamento ha approvato la legge di bilancio per il 2022. "Dal potenziamento dei fondi per il cinema e l'audiovisivo, alle nuove risorse per contrastare lo spopolamento dei borghi e dei piccoli centri delle aree interne, alle norme per biblioteche, archivi e librerie, ai fondi per la tutela del patrimonio culturale, al sostegno al reddito per i lavoratori dello spettacolo fino alla proroga del bonus facciate, seppur rimodulato al 60% per il 2022, tutti i settori culturali vedono crescere l'investimento e l'intervento dello Stato", conclude Franceschini ringraziando il lavoro svolto dal parlamento che ha ampli...