Passa ai contenuti principali

Post

Osca Bartoli: Italians in DC attovagliati per gustare la Pinsa di Via Mare

Da: Oscar Bartoli     Italians in DC attovagliati per gustare la Pinsa di Via Mare Letter from Washington DC: Italians in DC attovagliati per gustare la Pinsa di Via Mare (oscarb1.blogspot.com)         To unsubscribe oscarbartoli35@gmail.com

Marrara. Mille anni di storia: Illustrato Formato Kindle di Autori Vari (Tiemme Digitali)

Marrara... (Ferrara) Marrara è una frazione nel comune di Ferrara e si sviluppa lungo il Po di Primaro. Se ne ha notizia già dal 1287, quando viene citata negli  Statuta Ferrariae , ma i primi insediamenti risalgono attorno all'anno 1000. Gli edifici storici più antichi sono la Chiesa parrocchiale del 1392, la Villa Antonelli edificata nel XVI secolo e l'Oratorio della Confraternita dello Spirito Santo del 1586. Vi nacque nel 1863 l'architetto Adamo Boari. (R- Roversi) Singolare e microcapolavoro  storico su una Frazione appunto Millenaria a due passi dalla Città, Ferrara. Oggi, virtualmente quasi scomparsa, poche anime superstiti e servizi quasi inesistenti, rare botteghe, bar... pure area piena di relativi segreti e bellezze , magari in futuro da riformattare in un piccolo villaggio prezioso eco "elettronico" (R.G.)

GALLERIA LACERBA - COLLETTIVA DI GRAFICA SU WWW.LACERBA.COM

Da: GALLERIA LACERBA   GALLERIA LACERBA    Via Goretti 5/7 - 44123 - Ferrara -  Tel. 0532/768307  www.lacerba.com    COLLETTIVA DI GRAFICA Come consuetudine, proponiamo in questo periodo estivo, una mostra collettiva di grafica di artisti storicizzati appartenenti a varie correnti, proposte a prezzi particolarmente scontati.  Sono tutte opere di grande qualità e notevole rarità, realizzate da stampatori fra i più importanti del panorama nazionale. La mostra è visibile dalla home page del sito www.lacerba.com  Ogni opera sarà accompagnata dal nostro certificato di autenticità.  Tutte le opere sono visibili anche presso il nostro punto espositivo di Via Goretti 5/7 a Ferrara. In foto: Santomaso Giuseppe  - litografia cm. 62x50                     ...

GECOFE: Appuntamento a martedì 08 giugno 2021 dalle 21.00, "Il debito - contributi dai testi antichi"

Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara     Cari tutti, vi aspettiamo  martedì 08 giugno 2021 alle 21.00  (e fino alle 22.00), sulla pagina facebook del Gruppo Economia di Ferrara per la nostra serata di spunti e riflessioni. Parleremo de  "Il debito - contributi dai testi antichi"     ...da Hammurabi a Mario Draghi, un percorso lungo oltre 4.000 anni. Il tempo necessario per creare le regole della finanza moderna.   Il mondo secondo GECOFE , dialogano Claudio Bertoni, Davide Modena e Claudio Pisapia Il link a cui collegarsi è il seguente  https://www.facebook.com/GruppoEconomiaFerrara ...

CLAN OF XYMOX – Lockdown (Official Video)

Gary Numan - Betrayed (Official Audio)

Roberto Guerra, Futurismo Duemila: Breve storia del Neofuturismo.... Lucrezia Borgia cyberlove (1)

 (Tiemme/TED digitali, 2021) eBook     La cosiddetta   Storia del Neofuturismo   (cosiddetto anch'esso, come vedremo) in realtà, alla luce sia delle conoscenze storiche sia del centenario del 2009, dopo decenni di oblio spesso in malafede degli storici dell'arte oppure per disinformazione e assenza di... download e aggiornamenti, in realtà altro non può essere che la storia della continuità futurista, dopo Marinetti, dopo la scomparsa di Marinetti e la fine del Movimento "storico" del 1944 del secolo scorso. Riccardo Roversi Estratto dal libro, dal poemetto incluso Lucrezia Cyberlove    LA PASSEGGIATRICE DEL TEMPO   L'elisir aveva perfettamente funzionato, il Mago Chiozzino e Paracelso, suoi ultimi amanti e vittime felici, contrariamente al solito, non avevano mentito.   Lucrezia con la palpebra destra e le labbra bagnate, con il mignolo destro e la coscia sinistra, con il piede s...