Passa ai contenuti principali

Post

Riccardo Campa L' "Eterna Giovinezza.." ,Orbis Idearum Press (include intervista di R. Guerra all'autore)

Prefazione e a cura di Roberto Manzocco Sinossi Università e laboratori scientifici, cliniche pubbliche e private, grandi multinazionali e piccole startup, da qualche anno, stanno producendo un numero impressionante di ricerche nel campo della medicina anti-aging. Con insistenza e convinzione crescenti, si cerca il segreto dell'eterna giovinezza e della vita illimitata. Trapianti di cellule staminali, rigenerazione degli organi, editing genetico, parabiosi eterocronica, allungamento dei telomeri, iniezione di ormoni della crescita e terapie farmacologiche sono solo alcuni dei filoni di ricerca di cui rendono conto le riviste scientifiche più prestigiose. Il libro ricostruisce la storia dell'idea di eterna giovinezza, presenta lo stato dell'arte della medicina anti-invecchiamento, esamina le questioni etiche e politiche che condizionano la ricerca e, infine, si avventura nell'analisi di possibili scenari futuri. L'autore non nasconde...

La pittrice Anna Ferraresi di Laura Rossi (by Ferrara Italia)

Laura Rossi https://www.ferraraitalia.it/il-mondo-magico-di-anna-darshi-ferraresi-189475.html IL MONDO MAGICO DI ANNA DARSHI FERRARESI ... L'arte è da sempre rifugio e fuga per l'uomo; lo trasforma, lo guida a meravigliarsi di fronte a forme nuove, a osservare i colori del mondo in cui viviamo con un'altra consapevolezza. Le opere di Anna Darshi Ferraresi esprimono vitalità musicale, sicurezza, forza e audacia. Basta osservare una sua qualunque opera per constatare come i diversi elementi siano illuminati da una luce intellettuale piena d'amore. I suoi sono racconti romantici, dove il colore entra in una dimensione poetica attraverso un percorso astratto a esiti informali. La sua pittura è un intreccio di linee, una superficie a profili incisi con un'impostazione grafica. .............. Anna Darshi Ferraresi sarà ospite alla Sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro (Fe) dal 7/12/2019 (inaugurazione ore 16:00) al 21/12/20...

ROMA_ 11 DICEMBRE: PASQUALE PANELLA PRESENTA CON LUCIO SAVIANI "ASSOLO PER NASO"/ PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI , ORE 18.30

Da: Anna Ardissone     ROMA  MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE PASQUALE PANELLA E LUCIO SAVIANI ASSOLO PER NASO PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI   BOOKSTORE / ORE 18,30  VIA MILANO  17 (Via Nazionale) NASO  o delle cattive letture, delle scritture impure di Pasquale Panella, introduzione Lucio Saviani; il quarto e ultimo incontro della rassegna IL CORPO DELLE IDEE al BookStore del PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI di Roma, in abbinamento con la mostra Sublimi Anatomie in corso nello stesso periodo.  Protagonisti degli incontri sono gli OGGETTI DEL DESIDERIO – la collana di saggi curata dal filosofo Lucio Saviani . • Oggi con: Pasquale Panella e Lucio Saviani . IL LIBRO – Il naso è il senso e l'organo del nostro corpo più letterario, è disparo, non simmetrico, "si sdegna o si appassiona, oppure tutt'e due", scrive Pasquale Panella. Panella- con spirito di scoperta poetica ma anche "sensuale" – ricostruisce con ...

Sinistra sull'orlo della crisi | estense.com Ferrara

Sinistra sull'orlo della crisi | estense.com Ferrara : Che la sinistra sia sull'orlo di una crisi – non solo di nervi – appare oramai evidente a tutti. Gli restano solo ricordi dei bei tempi che furono, quando i suoi fedeli elettori erano operai e " Che la sinistra sia sull’orlo di una crisi – non solo di nervi – appare oramai evidente a tutti. Gli restano solo ricordi dei bei tempi che furono, quando i suoi fedeli elettori erano operai e contadini, nemici gli industriali e i fascisti, quando la propaganda si faceva nelle fabbriche e nelle piazze. Poi, con il passare degli anni, amici sono diventati banche e grandi industriali, nemici sono rimasti solo i fascisti, sempre meno quelli in camicia nera. La propaganda è passata nei salotti ‘buoni’ ma essere intellettuali non è cosa per molti, con la pancia vuota si ragiona male. E ora che i ‘compagni’ non sono più poveri, bisogna proprio dire: ‘poveri compagni’. Spogliati oramai di tutto, prima della falce e martello, poi d...

Ferrara: GALLERIA LACERBA - MOSTRA ON-LINE DI ALFREDO PINI SU WWW.LACERBA.COM

Da: GALLERIA LACERBA   GALLERIA LACERBA    Via Goretti 5/7 - 44123 - Ferrara -  Tel. 0532/768307  MOSTRA ON-LINE DI ALFREDO PINI SU WWW.LACERBA.COM   Come consuetudine, proponiamo in questo periodo prenatalizio, una mostra on-line sul nostro sito www.lacerba.com In questa occasione presentiamo una serie di lavori su cartoncino di recente realizzazione di Alfredo Pini  a coronamento di un anno molto importante per l'artista, reduce da diverse mostre, oltre che in Italia , anche in Francia ed Austria.          Tutte le opere sono visibili anche presso il nostro punto espositivo di Via Goretti 5/7 a Ferrar a.   In foto: Alfredo Pini - In scena - olio su cartoncino cm. 36x36 - anno 20 19                        

Carlo degli Andreasi, "App" (racconto)

Un Giugno finalmente confortevole dopo interminabili piogge, l'aria bonaria in un paesaggio limpido di sole. Ben calato nel quantistico mio punto di vista, seduto in compagnia di uno spritz arancio intenso brillante, trasparente al desiderio e polarizzato sul piano di un tavolino di "Giori",  mi crogiolo in un allestimento scenico frutto di vicende composte nell'arco di circa un millennio, presente sotto la mole altera del rossocotto castello Estense di Ferrara. Il "bel castello" non è tipo da confidenze tiene le distanze grazie ad un fossato allagato dalle acque di un misterioso canale sotterraneo, abitate, le acque, si dice, da mostruose carpe a specchio forse carnivore. Dalla mia posizione vedo le terga del marmoreo Savonarola immortalato in una posa da direttore d'orchestra pazzo. Bevo il mio spritz e consumo la frugale delizia di assaggini a contorno. Colui che attendo ritarda già da venti minuti e la cosa mi annoia. Fortuna ...

Il Buio dell'Alba "Rosa" Noir di Stefania Romito (De Agostini...): intervista all'autrice

  di R. Guerra D- Per la Collana "Libro Mania" il tuo  rosa noir femminile doc è  ora sbarcato nel network editoriale De Agostini- Newton Compton, un punto d'arrivo editoriale importante:  un approfondimento sul nuovo romanzo?   R- "Il buio dell'alba" non è propriamente un "rosa noir" (siamo molto distanti dalle eleganti e raffinate atmosfere di Ophelia, la scrittrice protagonista del serial thriller Ophelia, le vite di una ghost writer ) quanto piuttosto un thriller psicologico che mette in evidenza il disagio esistenziale del giovane protagonista, vittima di un degrado sociale e morale che precluderà ogni possibilità di "salvezza". L'aspetto psicologico è senza dubbio l'elemento portante del romanzo insieme al mistero che avvolge il quotidiano, non soltanto del protagonista, ma anche di tutti coloro che vengono mossi - esattamente come lui - dai fili di un invisibile burattinaio che detiene le sorti dei loro ...