Passa ai contenuti principali

Post

Cinquew News - Violenza contro le donne, Bruno Vespa, candidati idonei, studenti dell'Artistico San Leucio, Valerio Binasco, società cinese, Gaga, Alzheimer

Da: redazione@cinquew.it <  Cinquew News https://cinquewnews.blogspot.com/   TRA GLI ARTICOLI PIÙ LETTI Violenza contro le donne, Bruno Vespa sottoposto a procedimento disciplinare a causa di un'intervista ROMA - La Cpo dell'Ordine dei giornalisti interviene sul caso Vespa. Stigmatizza i modi e il linguaggio usati nell'intervista a una donna vittima di violenza. La Commissione pari opportunità del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti deplora contenuti, toni e linguaggio utilizzati nella trasmissione Porta a Porta del 17 settembre 2019, durante la quale il conduttore Bruno Vespa, ha reiterato un atteggiamento ambiguo, scorretto e irrispettoso nei confronti di una donna già vittima di violenza... Concorso dirigenti scolastici, preclusa ai ricorrenti l'ostensione delle prove di candidati idonei ROMA - Come un gigante dormiente in attesa di mostrare il suo empito distruttivo, le Ordinanze del T...

Racconti Brevi: Carlo Degli Andreasi , LE ALI DELLO SPIRITO

Da: Carlo Degli Andreasi  LE ALI DELLO SPIRITO Andrei Libov aveva parlato con trasporto, liberato dall'impaccio di esprimersi grazie al buon bere, con lacrime di passione, poetando sugli eroi di Borodinò, aveva ammutolito il pubblico becero della stamberga illuminata da provvide e numerose candele di sago, ora assaporava la bellezza della morte gloriosa in battaglia, donando la vita per la grande madre Russia, pareva che un coro maschile, grave tenorile al contempo basso e baritonale, pregasse nella sua mente e nella mente degli avventori rimasti rapiti dalla sua bella declamazione. Aveva richiamato il suono dei cannoni che riecheggiavano nella piana della battaglia, il nitrito dei cavalli che emergieva dal tamburo vasto e potente del galoppare, le urla d'attacco dei francesi e quello glorioso dei figli di Russia...e il cielo era azzurro e divino nelle sue parole. Nel silenzo ammirato che ne seguì, un singhiozzo di risa, prima poco più ch...

Poesia: Miranda Baccini, Nel Sogno

NEL SOGNO Non parlare ascolta! Non rompere l'incanto di questa luna bianca flebile è il suono della notte. Quasi  un sussurro il vento muove le foglie svaniscono i pensieri, come una stella  il sogno ti accarezza. Stringimi forte fino a sentire  i battiti del cuore. Che l'alba baci  con il primo raggio della sua luce i nostri volti. MIRANDA BACCINI Info https://asinorossoferrara.blogspot.com/2019/07/dinanimismo-x-intervista-miranda-baccini.html Dinanimismo X - Intervista a Miranda Baccini Fare anima ossia navigare nel nostro mondo interiore e diventato molto difficile oggi. L'era tecnologica dei PC ,del tutto subito dove si parla troppo e si ascolta poco ,soprattutto noi stessi.Fare anima è fare silenzio dentro di noi, stare con se stessi,ascoltare quella voce che per tempo è rimasta in attesa e che a volte il dolore o la gioia,l'amore muovono in poesia per poterla ... asinorossoferrara.blogspot.c...

FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO - Milano 2019 "L'EREDITA' DI LEONARDO DA VINCI"

Davide Foschi FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO - Milano 2019 "L'EREDITA' DI LEONARDO DA VINCI" Sabato 19 e domenica 20 ottobre al mattino, avremo gli splendidi CONVIVI LETTERARI con una selezione di Autori da tutt'Italia intervistati dalla nostra curatrice letteraria  Stefania Romito , con la presenza di  Pierfranco Bruni  e Antonio La Gala. Arte, letteratura, poesia: la Bellezza in cui immergersi con fiducia e amor e. - DAL 16 AL 24 OTTOBRE: MOSTRA INTERNAZIONALE - DAL 18 AL 20 OTTOBRE: LE TRE GIORNATE DI GALA TRA ARTE, MUSICA E CULTURA NEORINASCIMENTALE Palazzo Ex Fornace-MUMI Eco Museo Alzaia Naviglio Pavese 16 - Milano https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10219158776498774&set=a.1266553502454&type=3&theater Davide Foschi FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO - Milano 2019 "L'EREDITA' DI LEONARDO DA VINCI" Sabato 19 e domenica 20 ottobre al mattino, avremo gli s...

Tra la "destra illiberale" e la "sinistra autoreferenziale", la politica ferrarese scopre la Fenice | estense.com Ferrara

Tra la "destra illiberale" e la "sinistra autoreferenziale", la politica ferrarese scopre la Fenice | estense.com Ferrara : Se la causa della sconfitta del centrosinistra alle ultime elezioni è stato l'atteggiamento verticistico e autoreferenziale del Partito Democratico, per cambiare rotta occorre pensare prima di tu Nota di Asino Rosso   Lo storico radicale ferrarese Zamorani ormai è un disco rotto a ogni legislatura local... Sempre in nome dello Stato di Diritto e della democrazia astratti, pretende ancora di pontificare con pochi voti concreti,  sempre prossimo alla deriva epocale di quel PD che sempre corteggia  e molto spesso non corrisposto. Zamorani inoltre sempre in nome della democrazia trasformata in  feticcio da un lato assomiglia al sempre più sedicente Gad Lerner dall'altro è emblema proprio della neuropatia owelliana   oggi dominante,  postcattocomunista e dogmaticamente (in nome della Democrazia!) antisovranista. Appunto, alla ...

Alice Tavoni, Vento e Parole (e se balbetto) (Armando editore, 2019) Recensione

VENTO E PAROLE (e se balbetto?)   Alice Tavoni Pagine 16, pezzo 7,00 euro Una breve, gradevolissima storia che racconta la balbuzie infantile con intelligenza e sensibilità. Una favola a colori che, dando voce a un bambino balbuziente, affronta questo argomento cercando di alleggerirne la portata, pur non negandone la complessità. L'invito dell'Autrice – rivolto a chi vive questo disagio, ma più in generale a tutti i bambini che percepiscono come problematica la propria  diversità  – è quello di cercare di uscire da un atteggiamento di isolamento difensivo. E il tema che attraversa la vicenda narrata è, nella sostanza, anche quello dell'inclusione. Niccolò, il piccolo protagonista del libro, dopo un rimprovero comincia a balbettare e si chiude in una dimensione di insicurezza. Saranno l'aiuto di un'amichetta, la fuga in un sogno e la presenza rassicurante del suo amato cane a restituirgli fiducia permettendogli di relativizzare il proprio imbar...

Fazi Editore «Nel profondo» di Daisy Johnson

Da: Fazi Editore     Care lettrici e cari lettori, esce oggi in libreria Nel profondo , l'esordio di Daisy Johnson (tradotto da Stefano Tummolini), uno dei casi letterari più affascinanti dell'ultimo anno in Inghilterra, dove ha venduto 100.000 copie ed è stato celebrato da critica e pubblico. Con questo romanzo l'autrice è stata la più giovane finalista di sempre al Man Booker Prize, il più importante premio letterario inglese. Daisy Johnson NEL PROFONDO Gretel lavora come lessicografa: aggiorna le voci del dizionario, ragionando quotidianamente sul linguaggio, attività che ben si addice alla sua natura riflessiva e solitaria. Ha imparato che non sempre esistono vocaboli precisi per indicare ogni cosa, almeno non nel linguaggio di tutti; ma quando era piccola, e viveva su una chiatta lungo il fiume, ...