Passa ai contenuti principali

Post

Angelo Giubileo, Il Materialismo Eterno

Nel 1888, Engels scrive un breve trattato dal titolo in italiano Ludovico Feuerbach e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca . Interessante, in prefazione, è la dichiarazione circa lo scopo di rendere " sempre più necessaria una esposizione breve, sistematica, dei rapporti (suoi e di Marx) con la filosofia hegeliana, della (loro) origine e del (loro) distacco da essa ". Lo scritto è suddiviso in quattro capitoli. Per non togliere qui spazio all'argomentazione che in generale ci interessa affrontare, presupponendo la conoscenza, che tuttavia in parte richiameremo dei primi tre capitoli, proponiamo di seguito un'analisi critica, anche rispetto all'attualità, dell'ultimo capitolo che l'Autore introduce annotando in prima persona che: " non posso negare che prima e durante la mia collaborazione di quarant'anni con Marx io ebbi pure una certa qual parte indipendente tanto alla fondazione come alla elaborazione della...

Fazi editore : «Attacco dalla Cina» di Michael Dobbs

Da: Fazi Editore     Versione web Inoltra   Michael Dobbs ATTACCO DALLA CINA Il mondo è sull'orlo del baratro: la Cina minaccia un attacco cibernetico di proporzioni inaudite al cuore dell'Occidente. I cinesi si preparano all'assalto finale contro i loro vecchi nemici, per metterli in ginocchio con una guerra che non vedrà sparare un solo colpo. I computer sono subentrati ai missili e basta un clic per scatenare il disastro globale: la guerra cibernetica annienta le nazioni staccando le linee energetiche, paralizzando i mercati finanziari, privando i leader di autorità. Per scongiurare il pericolo il primo ministro britannico convoca un ristrettissimo gabinetto che comprende la presidente USA, il presidente russo e l'immancabile Harry Jones, i quali si riuniscono in un castello in Scozia. Han...

Ferrara, TED edizioni, Il Femminismo libero e storico di SFINGE...

Femminismo storico: Isabella d'Este, Cleopatra, Giulia Récamier, Laura, Maria Antonietta, Gaspara Stampa, George Sand Formato Kindle di Sfinge (Eugenia Codronchi Argeli) (Autore)   Euro 3.OO " Isabella d'Este, Cleopatra, Giulia Récamier, Laura ("musa" di Petrarca), Maria Antonietta, Gaspara Stampa (poetessa del '500), George Sand (pseudonimo maschile di Aurore Dupin). Sono queste le indimenticabili e straordinarie artefici del "femminismo storico" biografate e commentate, con mano acuta, intelligente e cólta, dall'autrice Eugenia Codronchi Argeli (con lo pseudonimo Sfinge ) in questo raro e prezioso testo, qua controllato e lievemente e prudentemente revisionato. " Persino da Isabella d'Este,  grandi donne libere (e anche belle) testimoniano la lenta ma progressiva come un bolero, fino alle moderne suffragette e tante scrittrici  (a volte anche scienziate e attiviste politiche), fino al contemporaneo: pa...

Biblioteca Gramsciana: Devorah Major reading a Mogorella

Da: bibliotecagramsciana  Giovedì 27 Giugno a Mogorella presso il Salone Parrocchiale in Via San Lorenzo alle ore 18,30 organizzato dall'Amministrazione Comunale e la Pro Loco in collaborazione della biblioteca Gramsciana Onlus si svolgerà un reading poetico che avrà come protagonista una delle voci femminili poetiche contemporanee statunitensi più importanti Devorah Major. Devorah Major è diventata la terza Poet Laureate di San Francisco (dopo Lawrence Ferlinghetti e Janice Mirikitani) nell'aprile del 2002. Apprezzata attrice ed ex ballerina, si avvicina alla poesia sia come arte di scrittura che di performance. Ha vinto il PEN Oakland Josephine Miles Award per Literary Excellence con la raccolta di poesie street smarts (Curbstone Press, 1997) e il premio Black Caucus dell'American Library Association First Novelist con il romanzo "An Open Weave" (Seal Press, 1996). Nel 2002 ha ricevuto un premio dal California Arts Council Writing...

La complessità del Clima: Appello scientifico e il LIbro contro gli apocalittici e i Pitecantropi politici

https://it.insideover.com/ambiente/clima-lappello-degli-studiosi-controcorrente-no-agli-allarmismi.html?utm_source=ilGiornale&utm_medium=article&utm_campaign=article_redirect Sui cambiamenti climatici c'è chi vuole prendersi un attimo di tempo e ragionare, discutere e dibattere con rigore scientifico e senza credere ai facili allarmismi. Perché è così che uno studioso serio dovrebbe operare, senza fare propaganda e senza farsi strumentalizzare da una battaglia che è perlopiù politica. Contro il "catastrofismo" di FridaysforFuture e di Greta Thunberg si schierano un centinaio di studiosi e scienziati di fama internazionale "con l'obiettivo di incentivare un serio dibattito sul futuro del nostro pianeta in base alle attuali conoscenze scientifiche e scevro da condizionamenti politici". La petizione , inviata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Senato Elisabetta Casellati, al Presidente della Camera dei D...

2019 ODISSEA NELLA PAROLA nel nuovo libro di Zairo Ferrante

  ZAIRO FERRANTE: ITACA, PENELOPE E I MAIALI. Piccola odissea contemporanea di sogni, di amori e di barbarie (EDIZIONI IL FOGLIO, 2019) Per le prestigiose Edizioni Il Foglio ( per la poesia, editrice storica tra le più rivelanti come per la stessa rivista Il Foglio Letterario ) , a cura di Fabio Strinati , nuova produzione poetica e di vertice, sia editoriale che letteraria, per Zairo Ferrante . Prefazione brillante e intrigante di Michela Zanarella: " ...è un viaggio omerico moderno quello di Ferrante: Da Polifemo a Argo, dalle Sirene ad Eumeo, il suo è un percorso di esplorazione dell'esistenza e dell'umanità...." . Ferrante, originario di Salerno, d'adozione ferrarese (laurea in Medicina e lavora al Sant'Anna), si è cimentato in una sperimentazione linguistica ardita con esiti intensi, visionari e di Parola assolutamente persuasivi, con lo stesso L . Mazzoni (in altra cifra...narrativa), dopo questo libro ai vertici stessi per come ...

Konstantinos - Kronos