Passa ai contenuti principali

Post

Ferrara, Tiemme eBook a cura di R. Roversi, Nuovi eBook- Andersen, Grimm, Perrault

  Le 10 fiabe più famose Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Biancaneve e i sette Nani, Hänsel e Gretel, Il Gatto con gli stivali, Pollicino, La Bella addormentata nel bosco, Barbablù, La Principessa sul pisello, Pelle d'Asino di   Fratelli Grimm, Charles Perrault, Hans Christian Andersen "Sintesi ......   Cenerentola **,**   Cappuccetto Rosso **,   Biancaneve e i sette Nani ,**   Hänsel e Gretel ***, Il Gatto con gli stivali*****,   Pollicino ,   La Bella addormentata nel bosco ,   Barbablù ,   La Principessa sul pisello, Pelle d'Asino . Sono queste le fiabe più famose dei Fratelli Grimm, di Charles Perrault e**   Hans Christian Andersen **, depositate nella memoria collettiva di generazioni di bambini e di adulti in tutto il mondo, qua riportate nelle loro stesure originali.**" *Dopo almeno Propp, Betteleheim, M. L. Von Franz,...

Milano 2019: Festival del Nuovo Rinascimento V (Leonardo celebration) a cura di Davide Foschi (3-12-19)

Davide Foschi Ieri   ·     5a Edizione: MILANO 2019 - il più grande FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO fin qui organizzato, nel nome di Leonardo da Vinci di cui ricorre il 500° Anniversario della morte.   Il primo "FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO DIFFUSO" sulla Città, a partire dalla zona Navigli fino al Centro e ad altre meraviglie di Milano, con mille appuntamenti, percorsi e tante location coinvolte tra mostre, presentazioni , trasmissioni in diretta streaming, talk show, visite guidate, momenti musicali da marzo a dicembre! Cittadini del Nuovo Rinascimento, Artisti, Autori, Filosofi, Scienziati, Educatori, Economisti, Imprenditori, rappresentanti delle Istituziioni: questo è il NUOVO RINASCIMENTO, questo è il nuovo Umanesimo che riparte dall'Italia!   —

Milano: «la Biblioteca di via Senato» - febbraio 2019

Da: Biblioteca di via Senato - Milano   Online il nuovo numero de«la Biblioteca di via Senato»mensile di bibliofilia e storia delle idee View this email in your browser Online il nuovo numero de « la Biblioteca di via Senato» mensile di bibliofilia e storia delle idee anno XI - numero 2 (102) - febbraio 2019 È  online  il numero di febbraio de  « la  Biblioteca di via Senato» , il mensile della Fondazione Biblioteca di via Senato. Tanti gli articoli presenti in questo ricco fascicolo, fra i quali quelli di Giancarlo Petrella, che scrive di un'edizione fiorentina (sinora sconosciuta) del  Fioretto di Morgante e Margutte ; di Guido Del Giudice, che mette in luce alcune presenze delle  Metamorfosi ovidiane nell'opera di  Giordano Bruno ; ...

Aldrovandi-sicurezza. Le scuse di Gol | estense.com Ferrara

Aldrovandi-sicurezza. Le scuse di Gol | estense.com Ferrara : Ci dispiace che le dichiarazioni del nostro candidato Francesco Rendine sul caso Aldrovandi abbiano avuto questo riflesso mediatico. Le sue parole non avevano l'intenzione di sminuire la gravità della vicenda né di mancare di rispetto alla famiglia. Ciò che si voleva sottolineare è la necessità, da parte di un'amministrazione comunale, di distaccarsi emozionalmente e rimanere imparziale circa vicende che già stanno facendo il proprio corso nei tribunali, in modo da tutelare le altre persone appartenenti alle categorie coinvolte nella vicenda da odi e ripercussioni future. Riteniamo che nessun dibattito politico debba mettere in discussione le decisioni prese dai tribunali e, se dalle dichiarazioni del nostro candidato è stato percepito il contrario, ci scusiamo. Nella speranza di aver chiarito almeno in parte ogni fraintendimento, il nostro movimento continuerà a concentrarsi, come fatto negli ultimi mesi, su un...

Da Gecofe a Noisappiamo!... definizione dei prossimi passi

Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara     Ciao a tutti, questa settimana ci vediamo Giovedì 28 febbraio 2019 alle ore 20.45 presso Agire Sociale - CSV di Ferrara, sala conferenze. Utilizzeremo la serata per definire gli ultimi passi prima del lancio dell'iniziativa "Io Ti Voto Se ..." rivolta ai candidati delle prossime elezioni, per raccogliere gli ultimi suggerimenti e per fare il punto della situazione. Nel frattempo vi invitiamo alla lettura di questo articolo  https://www.ferraraitalia.it/meno-debito-pubblico-non-necessariamente-vuol-dire-piu-benessere-sociale-167922.html Gecofe www.gecofe.it https://www.facebook.com/GruppoEconomiaFerrara/ Sede G.ECO.FE Via Ravenna, 52 - 44124 Ferrara (ingresso dal retro in Via Ferrariola) c/o C.S.V. Agire Sociale ...

Ferrara, Graziano Rey, personale a Idearte Gallery (a cura di Annarita Rossi)

"In occasione della mia personale a Ferrara Idearte Gallery, via Terranuova 41, dal 2 al 24 marzo 2019, saranno esposti i miei nuovi lavori dedicati ai tre elementi acqua, terra e cielo. Ossessionato dalla ricerca di un punto luce che segna l' Alpha e l'Omega, l'inizio e la fine, presente negli elementi naturali, elementi che ci riconducono alle radici, alla terra degli antenati, allontanandoci dal mondo fittizio e contaminato di quest'epoca tecnologica postmoderna. E che questo allontanarci dalla realtà, possa servire a ricondurci in una realtà sensata, lontana dalla strada senza uscita, intrapresa nella nostra epoca. Conservo ed esprimo la gioia di appartenere all'universo". GRAZIANO REY Torre Pellice (TO) www.grazianorey.it 2 marzo ore 18,30 2019 Vernissage con l'artista Termina il 24 marzo 2019 A cura di Annarita Rossi e Filippo Mangione *Photo dell'artista (Savigliano) OPERA: SOGNI OPER...

Intervista a Graziano Rey, pittore: quando il Moloch è un artista

A cura di R. Guerra D- Graziano, la tua mostra a Ferrara, a cura di Annarita Rossi (IdeaArte Gallery), un approfondimento? R - Nella personale di Ferrara, esporrò gli ultimi lavori che trattano proprio l'argomento degli elementi acqua, terra, cielo , elementi per tutti noi essenziali, escludendo figurazioni che richiamano l'uomo , autore di scempi, disastri e drammi che li hanno visti autori nel corso dei secoli. Rincorrendo quella che è la corrente religiosa ( non sacra) che noi siamo parte dell'universo. D- Rey, l'avventura in progress del ... Moloch? R - Il Moloch è un cammino che spero non si interrompa in futuro. Con la curatrice e amica Annarita c'è l'intento di proseguire, magari in locali più adatti, le Banche non sono a parer mio, i posti più adatti, entrano in conflitto con il tema. A tal proposito ho preparato un lavoro sul   Nasdaq che rappresenta un il fulcro della finanza e dell'economia occidentale....ma avr...