Passa ai contenuti principali

Post

Ferrara, da Calabresi a Sgarbi

  Appena due settimane fa  con la lista civica Gol avevamo scritto questo, una sorta di manifesto pro Sgarbi dopo l'attuale querelle tra il critico d'arte e i vertici di Ferrara Arte ecc.  (Per la cronaca censurato dalla Nuova Ferrara...). Ora si legge  sul Resto del Carlino addirittura di un manifesto di circa  ottanta intellettuali  ferraresi velleitari ecc  contro Vittorio Sgarbi e  pro il sindaco di Ferrara:  accusato Sgarbi di cultura dell'insulto   e dell'odio tacitamente,  additato  praticamente da veri paranoidi di sintomo del degrado della Civiltà!  Ogni commento è superfluo, tranne 1: insomma dal famoso editto storico contro Calabresi a questo contro Sgarbi, il vizio congenito di certa intellighenzia postcomunista è sempre quello. Bel lapsus di certa intellighenzia bollita  dalle sinapsi e i neuroni avariati anche vista certa coincidenza storica: proprio in questi giorni  ...

Ferrara. Psicanalisi del Sindaco uscente Tiziano Tagliani

 di B. Guerrazzi Natale 2018... ripetuti proclami istituzionali PD per dimostrare la buona amministrazione di Ferrara, ormai alla vigilia delle prossime elezioni locali e del nuovo sindaco.  Per una semplice breve analisi critica  per dirla con Lacan  basta  ricordare il solo https://www.estense.com/?p=745068 con il sindaco che  dichiara  "Da 10 anni al servizio del cittadino sempre e ovunque": sempre e ovunque è umanamente impossibile anche a Gesù Cristo, quindi  questo semplice lapsus è  fin tropppo rivelatore. In ogni caso e  in certo senso può anche  darsi ma realisticamente:  vero..  il centro storico è  globalmente piu decoroso,  per le eccellenze di Ferrara , cultura e  Unife  è  ...vero (soprattutto Unife, per la cultura e turismo solo parzialmente ma comunque positivo). Il problema è che altrettanto realisticamente diversi bachi  dimostrano il contrario e sono d...

David Bowie - Heroes

ARMANDO EDITORE, INTERVISTA A DAVIDE GRANDI PER IL SAGGIO “NEL MONDO DEI SOGNI E DEI QUANTI (Novità 12 2018)

di R. Guerra D) Davide, dopo diversi libri di spicco, sempre sulla Fisica Quantistica e i suoi effetti sulla mente contemporanea, ora ci appare un testo per la Armando Editore di Roma, casa editrice storica per le scienze psicologiche e sociali del nostro bel paese. Ci pare …. un testo programmatico? Dietro ai miei testi, più che un programma c'è un intento, quello di far comprendere a chi è pronto o è alla ricerca di informazioni utili alla sua evoluzione, sia come essere materiale che come essere spirituale, cosa si cela nel mondo che noi ogni giorno osserviamo e con cui interagiamo. Questo intento lo vivo come una missione, perché mi sembra giusto che ciò che io ho conosciuto, visto e percepito possano vederlo anche altri, in modo da poter loro permettere di divenire consapevoli di come stanno le cose, e non di come credono che stiano, così che possano diventare gli unici registi della propria vita. D) Tra letteratura e saggistica il tuo libro è...

Ferrara, Tiemme a c. di R. Roversi: Roby Guerra, L'ultimo futurista

Fin dal suo esordio letterario, ben oltre trent'anni fa, Roberto Guerra ha rivendicato la sua formazione futurista e la propria arte neofuturista e avanguardistica. Ma questo libro non accoglie sue opere significative o esemplari (forse l'autore nemmeno l'avrebbe consentito), piuttosto antologizza una selezione di interviste - mai edite prima in volume - che giornalisti, intellettuali e scrittori gli hanno sottoposto nel corso del tempo e alle quali Guerra non si è sottratto ma anzi ha accolto di buon grado approvandone la "creativa" impostazione critica. (R. Roversi) https://www.mondadoristore.it/L-ultimo-futurista-estremo-Roberto-Guerra/eai978882834908/ L'ultimo futurista estremo - Roberto Guerra Mai più senza questo eBook. Ti piace? È in vendita su Mondadori Store.it Da non perdere! www.mondadoristore.it Mail priva di virus. www.avg.com

🌠  SPECIALE 2019 dai fenomeni celesti alle missioni spaziali... Cosa ci riserva il nuovo anno? 🚀🌕 E’ online Coelum astronomia di gennaio!

Da: Coelum Astronomia     Newsletter Coelum | Leggi online Coelum Astronomia 229 di gennaio è ONLINE DAI FENOMENI CELESTI ALLE MISSIONI SPAZIALI… Cosa ci riserva il nuovo anno?   Siamo ormai agli sgoccioli di questo 2018 e, come d'uso, è tempo di bilanci ma anche di programmi per l'anno in arrivo. Rivediamo allora le principali scoperte e i più spettacolari eventi del 2018, e diamo uno sguardo alle missioni in partenza e a cosa ci riserverà il cielo per il 2019. Si parte con una bella e agile panoramica delle principali scoperte scientifiche e degli eventi più importanti o emozionanti del 2018 : pagina dopo pagina, mese dopo mese, guadagna una visione complessiva e panoramica degli indubbi passi avanti che quest'anno sono stati fatti nel campo della ricerca scientifica, dell'astronautica ma anche del semplice piacere dato dall'osservazione del cielo, con i suoi str...

Interessi dell’Italia a rischio: tre guerre ci minacciano

Da: ilGiornale.it  Gentile roberto, in questi ultimi anni con Gli Occhi della Guerra abbiamo realizzato molti reportage nel mondo, anche grazie all'aiuto di voi lettori. Proprio ora, mentre leggi questa mail, i conflitti in Medio Oriente sono ancora in corso. Libia, Afghanistan e Siria sono diventati non solo simboli delle crisi internazionali, ma anche punti interrogativi per l'Italia. Lo spiega bene Gian Micalessin in questo articolo . Se i media non ne parlano, o lo fanno in maniera superficiale, per noi è importante continuare a raccontarli. Per questo vogliamo tornare in prima linea, e lo vogliamo fare con il sostegno di quanti hanno a cuore un'informazione libera, senza filtri. Vogliamo continuare ad essere i tuoi Occhi della Guerra. Per tenerti informato non solo sui destini di quei paesi, ma anche sulle sorti dell'Italia e sugli interessi dei suoi cittadini. Grazie per tutto quello che vo...