Passa ai contenuti principali

Post

Per Le Scienze "Oumuamua" potrebbe essere una paleoastronave aliena---

http://www.lescienze.it/news/2018/12/01/news/sei_fatti_strani_oggetto_insterstellare_oumuamua-4202958/ Le sei stranezze dell'oggetto interstellare 'Oumuamua - Le Scienze Il 19 ottobre 2017, il primo oggetto interstellare, 'Oumuamua, è stato scoperto dalla survey Pan-STARRS. L'esperienza è stata simile alla presentazione a sorpresa in una cena di un ospite proveniente da un altro paese. www.lescienze.it

La sfida della modernità riguarda anche private equity e advisor

Da: Newsletter Financecommunity.it    Newsletter N° 173 del 29 novembre 2018 La sfida della modernità riguarda anche private equity e advisor Di laura morelli   Negli ultimi tempi, chi segue la community di Financecommunity.it e legge MAG se ne sarà accorto, ci è capitato più volte di riflettere sugli effetti della tecnologia sul sistema bancario. In generale, sono tante le sfide che il settore, sappiamo bene, sta affrontando in questo percorso che lo porterà verso una nuova fase, una nuova era bancaria. Si può dire però la stessa cosa di altri ambiti della finanza, come il private equity o l'advisory? Queste due aree di attività come stanno affrontando la modernità? La tecnologia sta davvero impattando i business dei consulenti o dei fondi?   A prim...

✨ Dalle Origini al Futuro 🔭 E' online Coelum astronomia di dicembre!

Da: Coelum Astronomia    Newsletter Coelum | Leggi online Coelum Astronomia 228 di dicembre è ONLINE Dalle origini al Futuro     Uno degli articoli principali di questo numero, e quello che ha dato l'idea per la copertina, è quello  di Rossella Spiga e Giuseppe Fiasconaro incentrato sulla figura di Guido Horn d'Arturo . Fu il primo a sviluppare l'idea degli specchi tassellati, quegli stessi specchi che oggi dimorano all'interno delle cupole dei telescopi terrestri più avanzati e dei grandi telescopi del prossimo futuro. Inoltre, sono gli stessi specchi tassellati che costituiranno l'acuto occhio del nuovo Telescopio Spaziale James Webb. Un'idea sicuramente rivoluzionaria insomma, concepita quando ancora si pensava che costruire specchi "monolitici" sempre più grandi fosse l'unica via possibile. Ma non solo… Horn d'Artur...