Benito Mussolini. La mia vita. Diario di Guerra (Tiemme digitali, 2018) «L'idea di raccontare la mia vita, e cioè le vicende tristi e liete di cui s'intesse la vita degli uomini, mi è venuta improvvisamente nella notte dal 2 al 3 dicembre, nella cella numero trentanove delle carceri di Forlì, mentre cercavo invano il sonno. L'idea mi è piaciuta e intendo tradurla nel fatto. Ho ventotto anni. Sono giunto, io credo, a quel punto che Dante chiama il "mezzo del cammin di nostra vita". Vivrò altrettanto? Ne dubito». (Benito Mussolini) " L'autobiografia (dal 1883 al 1911) di Benito Mussolini, composta a soli ventotto anni e il suo diario di guerra pubblicato in origine a puntate sul «Popolo d'Italia» tra il dicembre del 1915 e il febbraio 1917" (Liberliber.it...) *In tempi normali per i giovani spiriti liberi e rivoluzionari interventisti della prima guerra mondiale, insospettabili ancora nelle rievocazioni contempor...