Passa ai contenuti principali

Post

Sicurezza. FI: "Politiche fallimentari, intervenire subito" MATTEO FORNASINI | estense.com Ferrara

Sicurezza. FI: "Politiche fallimentari, intervenire subito" | estense.com Ferrara : 'I dati dell'Indice di criminalità dimostrano ancora una volta che Ferrara si colloca tristemente nella parte alta della classifica delle province più 'insicure' d'Italia: al 22esimo posto, in ascesa rispetto agli anni precedenti. Anche per questo dobbiamo ringraziare il Pd e le sue politiche fallimentari sul versante sicurezza sia a livello nazionale che locale, dove non ha voluto mettere l'esercito in zona Gad'. È il commento del commissario provinciale di Forza Italia Ferrara, Matteo Fornasini, in merito alla classifica provinciale delle denunce ogni 100mila abitanti registrate nel 2017 redatta da Il Sole 24 Ore e basata sui dati forniti dal Viminale. 'Per anni – aggiunge Fornasini - abbiamo proposto e chiesto di fare di più e meglio ma siamo sempre rimasti inascoltati. Questi sono i risultati e sono i ferraresi ancora una volta a pagarne le conseguenze'....

Sutri, Sgarbi ricorda Cossiga: “Uno statista. Ma sopratutto un uomo di cultura” All’ex presidente “Picconatore” intitolata una piazza.

  Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   Sutri, Sgarbi ricorda Cossiga: "Uno statista. Ma sopratutto un uomo di cultura" All'ex presidente "Picconatore" intitolata una piazza. ROMA - L'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga è stato ricordato stamane a Sutri, in provincia di Viterbo, nel corso di un convegno voluto dal sindaco Vittorio Sgarbi e al quale hanno preso preso parte imil giornalista Paolo Del Debbio, il docente universitario Mario Caligiuri, il giornalista Pasquale Chessa, l'onorevole Paolo Naccarato (che di Cossiga è stato uno stretto collaboratore), Mario Caligiuri, già sindaco di Soveria Mannelli in Calabria, amico personale di Cossiga e oggi esperto di intelligence, il prefetto di Viterbo Giovanni Bruno, il vice sindaco di Sutri Felice Casini e la figlia dell'ex presidente della Repubblica, Annamaria Cossiga, docente universitaria. A fine convegno a Cossiga è stato intitolata una piazza....

GECOFE: Appuntamento ad Autunno Ducale in Piazza Castello a Ferrara ... e non solo

  Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara    Ciao a tutti, il Gruppo Economia di Ferrara propone una serie di eventi dal 27 ottobre al 5 dicembre.  Si inizia con Autunno Ducale organizzato, come tutti gli anni, dalla Pro Loco di Ferrara http://www.prolocoferrara.it/ il link per le informazioni relative a tutta la manifestazione Portale Turistico della Città Estense | Proloco Ferrara www.prolocoferrara.it Portale degli eventi, attività e iniziative della PRO LOCO di Ferrara. Resta informato sulle ultime novità e condividile sui Social! tra i tanti stand in Piazza Castello di Ferrara ci sarà anche il nostro, e non faticherete a trovarlo. Due giorni interi per parlare con le persone, proporre spunti di riflessione e cercare insieme soluzioni. Di seguito dunque le date: - dal 27 mattina e fino al tardo ...

C'è un "Nanomondo" da scoprire al museo di Storia Naturale | estense.com Ferrara

C'è un "Nanomondo" da scoprire al museo di Storia Naturale | estense.com Ferrara : di Michela Capris Intorno a noi esiste un mondo talmente tanto piccolo che non solo non riusciamo a vederlo con i nostri occhi, ma neanche con un semplice microscopio ottico. Un mondo che può essere conosciuto solo grazie all'utilizzo di una tecnologia avanzata: il Microscopio a Scansione Elettronica (Sem), che permette milioni di ingrandimenti grazie all'impiego di fasci di elettroni. Non è fantascienza, ma realtà, e stiamo parlando di un 'Nanomondo', questo il titolo della mostra curata dalla ricercatrice del Cnr Imamoter Ambra Fioravanti, che aprirà oggi sabato 27 ottobre alle ore 17 e sarà visitabile fino al 16 giugno 2019 al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. Stefano Mazzotti, direttore del museo, appare entusiasta di ospitare una mostra dal così alto valore scientifico che 'ripercorrerà la storia della microscopia da Galileo ai nostri giorni e permetterà d...

Il sondaggio che fa tremare il Pd | estense.com Ferrara

Il sondaggio che fa tremare il Pd | estense.com Ferrara : Il centrodestra unito guidato da Alan Fabbri della Lega come candidato sindaco rischia di vincere al primo turno. Il Pd, insieme alla coalizione di centrosinistra, presentando come candidato uno dei suoi papabili candidati interni, riscuote il gradimento di appena un elettore su quattro. È il responso che arriva da un recente sondaggio, commissionato dal Pd regionale, i cui risultati sono noti da qualche giorno ma vengono custoditi gelosamente nel cassetto. La segreteria provinciale dei dem assicura di non saperne nulla, ma i riscontri ottenuti da Estense.com dicono il contrario. È a ogni modo comprensibile che il Pd cerchi di diffondere il meno possibili risultati tanto imbarazzanti. Nello specifico, la coalizione guidata da Fabbri incassa il 44-46%. Non ci sono noti i dati relativi al M5S, mentre quelli del Pd si dividono in due opzioni: centrosinistra con candidato l'assessore Aldo Modonesi e centrosinistra con candidato ...

L'Europa pacifista conquista il Listone a Ferrara....

Info https://www.estense.com/?p=729825 Seduto sul Listone col drappo europeo: "Stiamo tornando al fascismo" www.estense.com Da due giorni sul Listone c'è un uomo solo seduto su una sedia, con la pipa in bocca e la bandiera dell'Europa ben stretta in pugno. Lui è Ottavio Malavasi ed è contro un governo che "sta procedendo verso il fascismo ?   Silenzio per un soggetto  purtroppo    depresso, quindi di altra competenza. Ma media  ancora un volta  peggio dei politici, lasciando perdere  -notizia altra ma  connessa.., se lecito  per un Comune a nome quindi di tutti i cittadini  un gemellaggio   per  il falso  bronzo di Riace... senza alcuna critica da parte dell'informazione locale.  Come  questa ridondanza mediatica nel caso specifico,  l'avreste fatto se era un non europeista, soprattutto l'avrebbero permesso  in città, o dopo pochi minuti,  in questura o in un...

Due serate con Luna Pleiadi e Aldebaran 🌕⭐✨ - Notiziario astronomico

  Da: Coelum Astronomia     Newsletter Coelum | Leggi online Un fantasma in Cassiopea. A una settimana dalla notte delle streghe, dal Telescopio spaziale Hubbel arriva una magnifica immagine della nebulosa IC 63, nella costellazione di Cassiopea. Pareidolia. È quel fenomeno istintivo che ci fa scorgere in qualcosa di confuso forme familiari e riconoscibili, come un drago in una nuvola (chi di voi non ha mai fatto questo gioco?) o un viso in una macchia di umidità su di un muro. E per l'astronomia possiamo dire che questo meccanismo (che in realtà serve al nostro cervello proprio per riconoscere visi e forme) sia stato fondamentale… nel dare il nome alle costellazioni, ad esempio, e a quegli straordinari... [continua] Due sere con Luna, Pleiadi (M 45) e Aldebaran Protagonista di ottobre ancora la Luna , ora all'inizio della sua fasce calante. Non dell...