Passa ai contenuti principali

Post

Vitaldo Conte : Fantastico Trans-Futurismo

  È uscito di Vitaldo Conte  il testo   FANTASTICO TRANS-FUTURISMO su 'il Borghese' aprile 2018.   Testo ennesimo ed eloquente sui lavori in progress della teoretica di Vitaldo Conte, scrittore, performer, critico d'arte e letterario  post dada e futurismo 2.0, oggi riformattati in nuove ondate dell'avanguardia,  Transartistica o Transfuturistica, sempre cavalcando (e autocreando anche) come un surf 2.0  le direzioni innovative estreme del nostro tempo...

La Zona M magazine (I aprile '18)

  Da: longdav@libero.it  Cari amici, eccovi il nuovo numero della Newsletter della Zona Morta: ogni 15 giorni news, aggiornamenti, approfondimenti e anticipazioni. A presto Davide Longoni http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/ La zona morta www.lazonamorta.it Cut-up Publishing presenta "Il Negromante e altri incubi" di Moreno Burattini e Stefano Andreucci, il primo titolo della nuova collana di fumetti ... Menù "La Zona Morta" Ecco il nuovo numero della Newsletter de "La Zona Morta": ogni 15 giorni tante notizie, anticipazioni, classifiche, aggiornamenti… e molto, molto di più! Seguiteci su www.lazonamorta.it ...   E ANCHE SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK    ANTIPASTI La Zona Morta Magazine numero 24 di Davide Longoni Premio Ernesto Vegetti 2018: i finalisti a cura della redazione   PRIMI PIATTI Canzone per Lya di Mario Luca Moretti Star Wars VIII: G...

GECOFE : 4 incontri da non perdere 21 aprile 5, 11 e 13 maggio...e un articolo di Alessandro Somma

  Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrar    Oltre ai nostri due incontri settimanali lunedì e mercoledì prossimo vi invitiamo a prendere nota e diffondere i due appuntamenti del 21 aprile e dell'11 maggio Carissimi\e, voci "autorevoli" si alzano dal mondo universitario. Qui abbiamo un bellissimo articolo di Alessandro Somma (prof. di diritto comparato di Giurisprudenza di Ferrara) che recensisce il libro di Daniele Perotti (docente per molti anni di Diritto Pubblico presso la Bocconi). Ecco un passaggio dell'articolo: "L'italia ha rinunciato a pezzi importanti della sua sovranità, non per meglio realizzare principi della propria Costituzione, ma per muoversi in una direzione opposta… sottoponendosi di fatto a politiche economiche e finanziarie dettate da organismi sovranazionali privi di alcuna legittimazione democratica". Per leggere l'articolo intero vedi il link qui sotto: http://temi.repubb...

Ferrara : Progetto Intrepida, Giovani Artisti

  Da: Punginelli, Leonardo < artisti@comune.fe.it >   Si inviano, in allegato, l'invito e il comunicato stampa relativi al progetto "Intrepida", che avrà luogo presso l'ex Teatro Verdi di Ferrara i giorni 13, 14 e 15 Aprile 2018. Il progetto rappresenta l'esito del workshop diretto dall'artista Andreco nell'ambito del corso regionale di formazione per giovani creativi "Il Mestiere delle Arti", organizzato dall'Associazione Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna (GA/ER) e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, Assessorato alla Cultura, Politiche per i Giovani e Politiche per la Legalità, nell'ambito dell'APQ "GECO (Giovani Evoluti e Consapevoli) 5", siglato con il Dipartimento alla Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Con l'augurio di incontrarvi in questa occasione, colgo l'occasione per porgere Cordiali Saluti. INTREPIDA progetto d...

Spal bella e sfortunata, pari con l'Atalanta | estense.com Ferrara

Spal bella e sfortunata, pari con l'Atalanta | estense.com Ferrara : (foto di Alessandro Castaldi) A undici metri da una grande impresa. E' ancora una volta un rigore a punire la Spal nella sfida con l'Atalanta: i biancazzurri giocano una delle migliori gare della stagione, trovano il vantaggio con Cionek, sfiorano il raddoppio nella ripresa e vengono raggiunti dal penalty di De Roon (fallo di Costa su Gomez, questa volta evidente rispetto a quelli di domenica scorsa a Genova). Buon punto, comunque, per Antenucci e compagni, nella corsa alla salvezza sempre più nel vivo. LA GARA. Una bellissimo pomeriggio dal clima primaverile fa da contorno alla sfida tra Spal e Atalanta, impegnate nel secondo anticipo del 31° turno di campionato. Gara importante sui due fronti: per la Spal, che dopo il pareggio di Genova – preziosissimo, perché ottenuto in inferiorità numerica e con episodi arbitrali penalizzanti – e i risultati delle gare recuperate in settimana, ha mantenuto il quartult...

Il Dandy 2.0 rinascimentale Davide Foschi: dopo il Festival del Nuovo Rinascimento di Trento

di Roberto  Guerra Davide Foschi è già da tempo artista contemporaneo affermato e di originale complessità e personalità culturale. Special Guest editoriali con Giorgio Mondadori e critiche autorevoli d'esperti d'arte quali Marinacci e altri - che sempre ne evidenziano l'archetipo consapevole nella sua dimensione conoscitiva (e pragmatica) di un certo Leonardo da Vinci. Basterebbe a un singolo artista creativo per attraversare già con certo cromatismo azzurro il proprio divenire presente e futuro. Va da sé l'artista Foschi, come noto, da tempo gioca la propria scommessa di nuova bellezza, caratterizzata da una icona significante post avanguardie storiche (il futurismo e il surrealismo in particolare) ma ri-connesse a La Forme, la Tekne (per sottrarre le avanguardie del nostro tempo anche a certo manierismo e gallerismo simulacro neppure criptiche) anche in senso metasociale e (qua proprio come le avanguardie) a più livelli. Con la fondazi...

Clonazione umana? Si grazie

di R. Guerra Ancora una volta si è festeggiato nei giorni scorsi e  nel mondo cristiano cosiddetto un Dio che, persino scienza esatta empirica, nei fatti  e dall'origine persino dei nostri precursori, è semplicemente un Serial Killer: quante creature preumane e poi umane sono state sterminate dalla nascita della vita intelligente?  Un genocidio sistematico e quotidiano di un Dio che poi dalla Bibbia ai Vangeli si vuole spacciare per una divinità misericordiosa e dell'Amore! Nei tempi moderni, scienziati positivisti, filosofi come Nietzsche, lo stesso Freud e molti artisti o scrittori maledetti hanno ben dimostrato la grande Fake News del Dio monoteista,  la religione in generale come filosofia della morte, altro che della vita. Siamo consapevoli che la questione è più complessa, lo stesso Gesù e alcuni profeti centrano poco, erano in buona fede, con l'involuzione successiva in chiese  e dogmi vari.... Va da sé che se nel nostro tempo,...