Passa ai contenuti principali

Post

FUTURO E CLASSICITA'

In più occasioni, anche recenti, si è avuto modo di esaltare il primato della classicità nella ricerca di un mondo migliore, un mondo dove la logica e l'intelligenza regnino sovrane. Una considerazione, quest'ultima, che si aggiunge a molte altre. Anche quella che ci ricorda l'atteggiamento descritto nell'Odissea di Omero verso lo straniero che si presenta alla nostra porta: un atteggiamento che punta a preparare una cena per lui, metterlo a suo agio e da ultimo chiedergli chi è e da dove viene, qual'è la sua storia, qual'è il suo segreto destino che lo ha condotto ai mostri lidi. Si tratta di un atteggiamento che ritroviamo anche nell'Eneide di Virgilio, soprattutto nel celebre invito della regina Didone ad Enea a raccontare la sua tribolata vicenda. Non è solo una questione di studio di lingue morte, come spesso si dice impropriamente e senza cognizione di causa, dato che comunque queste due lingue morte sono il seme della modernità anche con la precision...

“Sensorium” di Sandro Battisti Il nuovo libro dell'autore connettivista, già Premio Urania: intervista

  E' uscito "Sensorium" ( edizioni Delos Digital, con splendide illustrazioni di Ksenja Laginja) di Sandro Battisti, fondatore della New Wave science fiction italiana cosiddetta Connettivista, già Premio Urania, da anni protagonista di una parola del/dal futuro tra le più radicali e sperimentali della fantascienza come scienza (per dirla con R. Giovannoli). Come in altre rotte già esplorate con i colleghi connettivisti, certo cosiddetto Sesso Quantico è ora suo focus privilegiato di questo romanzo potente e persuasivo e colmo di sublime desiderio elettronico e siderale. D - Sensorium, già il titolo evoca una specie di intrigante LoveMachine dal futuro: un approfondimento su questo concetto? R - È un'idea che ha subìto una gestazione pluriennale, prima di arrivare a questa forma attuale. Voglio dire, non è che all'inizio pensassi subito al concetto del "sesso quantico", subivo più che altro le influenze dei party gothic in cu...

“Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018”

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   Qui di seguito il link dal quale è possibile scaricare il file contenente le iniziative promosse dall'assessore regionale dei beni culturali, Vittorio Sgarbi, per "Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018" https://wetransfer.com/downloads/b451330832a1db7cff57a0e0af44402720180215130444/51e3abd72993d2982b5609ea0b00c19c20180215130606/428b67 l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito) +39 340 7329363 --    

PENSARE LA POLITICA OVVERO IL SENSO OGGI DI UNA RIFLESSIONE ANTICA

Si è sempre detto che a tavola come nel commercio non si parla mai di politica e di religione. Una massima fatta propria soprattutto dagli inglesi che della democrazia moderna sono gli inventori, naturalmente riprendendo l'antica intuizione dei Greci che è alla base della più avanzata tradizione di convivenza in opposizione al dispotismo. La conseguenza è che nel tempo la politica è apparsa come una palestra di idee e di passioni civili. Le cose purtroppo sono cambiate e la politica ha perso il suo ruolo pubblico nel senso che ne è stata marginalizzata la vocazione insopprimibile a partecipare, riducendola al silenzio. in tal caso si è fatta strada l'anti-politica e la demagogia, se non addirittura disprezzo della politica, circostanza pericolosa nella generale confusione in cui versa l'Occidente. Il dovere, quindi, di pensare alla politica è stato relegato in secondo piano, con la complicità degli stessi politici, attori sempre più sbiaditi agli occhi della pubblica opini...

Oscar Bartoli : Cherchez Les Femmes

  Cherchez Les Femmes Cherchez les femmes. L'aggrovigliarsi di situazioni pericolose che ingigantiscono il caos della Casa Bianca trova in queste ore ulteriori motivi di preoccupazione per il presidente Donald Trump. Il signor Facchino, giovane e aitante di oltre 2 m di altezza (al presidente non piacciono le persone tracagnotte) al secolo Mr. Porter ha radunato le sue cose nel classico scatolone e se n'è andato la sera di mercoledì inseguito dalle prime pagine dei media che riportavano un sempre maggior numero di dettagli sulle sue vicende personali. Il signor Facchino, molto apprezzato sia dal presidente Donald Trump che dal chief of staff, il generale Kelly, per la professionalità, è divenuto il target delle due precedenti consorti le quali hanno rivelato che questo aitante marito era di mano lesta e le prendeva pure a calci. Grazie ai tabloid inglesi è stata diffusa la foto della prima moglie con un occhio nero causato dal marito durante un...

Ferrara Italia : La Newsletter del 12 Febbraio

Da: Ferraraitalia       La newsletter del 12 febbraio Il nostro sguardo sul mondo POLITICALLY (IN)CORRECT RIFLESSIONI ELETTORALI   di Jonatas Di Sabato Cercare di fare un'analisi di questo panorama politico è abbastanza difficile, eppure è necessario per due motivi: primo, del tutto personale, voterò per la prima volta anche per il Senato, e tanti come me nati nel 1989; secondo, più generale, i nati nel nuovo millennio voteranno per la prima volta.Ma nonostante ciò ho impiegato tempo per realizzare quello che sta succedendo... Continua a leggere ...