Passa ai contenuti principali

Post

LA SVEZIA SI PREPARA ALLA GUERRA, RUSSIA, CINA, COREA DEL NORD E DINTORNI

Stanca delle provocazioni militari russe, la Svezia si prepara alla guerra con Mosca e a tale riguardo ha avviato una campagna di massa di educazione bellica e alla sicurezza collettiva in vista di un possibile conflitto con il potente vicino. Analoghe preoccupazioni si stanno levando in Gran Bretagna, in Polonia, negli Stati Baltici. La Russia non è più comunista, ma una anomala nostalgia di Stalin, che non sembra investire, peraltro la visione ideologica del Paese, se non per evocarne l'atmosfera patriottica (si ricordi che il 26 dicembre scorso l'ambasciatore russo in Sudafrica ha voluto, via twitter, ricordare al mondo la vittoria zarista contro Napoleone nel 1812, al fine di invitare a non sottovalutare l'orgoglio nazionale russo) e la determinazione a recuperare un ruolo di superpotenza planetaria.Jet russi sembrano violare gli spazi aerei di molti paesi e la circostanza non depone bene sul futuro delle relazioni internazionali. A ciò si aggiunga il doppio gioco di P...

MILITARIZZAZIONE E SPIONAGGIO CRESCONO NEL MONDO

Il lancio da una base francese in Guyana di un satellite spia marocchino nell'autunno scorso assume un duplice valore. Il primo quello di assicurare una rete informativa di prim'ordine al regno cherifiano soprattutto sul piano interno, il secondo quello di consentire al Marocco di monitorare le operazioni dell'Algeria nell'area, in particolare nel sosteno ai movimenti separatisti del Sahara ex spagnolo sotto amministrazione di Rabat. Molti non sanno che negli ultimi anni, nonostante l'insorgere dell'emergenza terroristica, Algeria e Marocco si trovano in una posizione di rivalità per via delle risorse energetiche di quella zona cruciale dell'Africa nordoccidentale, già alle prese con la crisi della sicurezza ai confini della Mauritania, in particolare in Mali e dintorni. Come è noto anche il governo italiano intende inviare suoi soldati in Niger in appoggio alla Francia per aprire un fronte di difesa europeo a più voci anche nel contrasto all'immigrazio...

Conferenza in Ariostea su scienza e umanesimo | estense.com Ferrara

Conferenza in Ariostea su scienza e umanesimo | estense.com Ferrara : Si intitola 'Quale cultura: scienza o umanesimo?' la conferenza in programma lunedì 22 gennaio alle 17 alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) per il ciclo di incontri 'I colori della conoscenza' a cura dell'Istituto Gramsci e dell'istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. L'approfondimento del tema sarà affidato a Nicola Alessandrini e Antonio Moschi.

Paolo Giardini. Il Giorno della Memoria, senza far confusione | estense.com Ferrara

Il Giorno della Memoria, senza far confusione | estense.com Ferrara : Il 27 Gennaio di ogni anno si ricorda l'Olocausto (o Shoah), il genocidio degli Ebrei perpetrato dalla Germania nazista durante la II Guerra Mondiale. La Shoah non è stata l'unica strage di massa compiuta da uno Stato per lo sterminio sistematico di popolazioni o gruppi etnici invisi alle autorità dominanti: l'annientamento di milioni di individui venne portato a termine anche dalla Turchia per gli Armeni e dall'URSS per i contadini Ucraini deliberatamente fatti morire di fame. Ma solo la strage nazista fu connotata dall'ossessiva burocrazia della spietatezza e la demoniaca crudeltà applicata nei lager su ciascun deportato ridotto da essere umano a 'cosa' infima priva di tutto, anche del proprio nome sostituito da un numero tatuato. Basta leggere la testimonianza di 'Se questo è un uomo' di Primo Levi per intuire cosa sia l'Inferno. L'universo concentrazionario richiese il ...

Sicilia, inchiesta su “Girgenti Acque”. Sgarbi sul coinvolgimento del Prefetto di Agrigento: “È quel che io chiamo “la maledizione Salemi”. E non finisce qui”

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)      Sicilia, inchiesta su "Girgenti Acque". Sgarbi sul coinvolgimento del Prefetto di Agrigento: "È quel che io chiamo "la maledizione Salemi". E non finisce qui" ROMA – Vittorio Sgarbi commenta l'indagine su tangenti e assunzioni clientelari nella società a partecipazione pubblica, Com sede ad Agrigento, denominata  "Girgenti Acque", ed in particolare sul coinvolgimento, tra i soggetti indagati, oltre che di parlamentari, professionisti e giornalisti,  del prefetto di Agrigento  (nominato da Alfano) Nicolò Diomede:  "Mi auguro che il simpatico prefetto di Agrigento sia innocente – dice Sgarbi - ma non posso che compiacermi del fatto che egli assaggi oggi il destino di dover cadere sul campo e di essere trasferito in seguito a una inchiesta giudiziaria.  La sua carriera – ricorda Sgarbi che è stato sindaco di Salemi, comune sciolto per una inchiesta farlocca senza un so...

NESSUNO NASCE PULITO, INTERVISTA A MICHELE NIGRO

di Roberto Guerra Michele, il tuo ultimo libro (ebook e cartaceo) s'intitola "Nessuno nasce pulito", un approfondimento? Si tratta di una raccolta di poesie "prelevate" da vari periodi; ne è venuto fuori un excursus poetico piuttosto eterogeneo dal punto di vista stilistico: avevo bisogno di raggruppare in un unico prodotto, per difenderle prima di tutto dalla mia dimenticanza, poesie appartenenti a differenti momenti dell'esistenza. Io l'ho definita webpoetry perché inizialmente la mia poesia è stata pubblicata sul web, sul mio blog "Nigricante" (quasi sempre dopo un preventivo stazionamento sull'insostituibile carta); solo in seguito è avvenuto il passaggio finale nell'oggetto "libro". Si sente tanto parlare del cosiddetto "contatto erede", un essere umano volenteroso che, dopo la nostra dipartita da questo mondo, dovrebbe preoccuparsi di gestire il social networking lasciato incustodito ...

Futurismo: l'aeropittura già 2.0 di Sibò, mostra di successo e catalogo a Latina

Nota di AsinoRosso1 Ottima mostra su Sibo, futurista ancora poco relativamente noto, ancora di f ine novecento e anche post futurismo storico, di grande esp ressività , antim aestro dell'Aeropittura, tecnicamente in eccepibile e precur sore anche della miglioe pop art se non certo Iper realismo stesso ecc.... fino all'era spaziale e la stessa cosmopittura di Antonio Fiore Ufagrà, contemporaneo! Il chiaro successo di pubblico registrato dalla mostra personale a lui intitolata e la donazione della Fondazione Eredi Sibò a beneficio del Comune di Latina, nelle ultime settimane hanno suggerito con la debita completezza lo spessore storico, culturale, identitario in terra pontina dell'opera del genio artistico che fu e rimane Pierluigi Bossi. Soltanto Sibò per tanti; tanti che adesso, forse, risultano essere più di quanti si sarebbero potuti immaginare. A pochi giorni dal finissage, la ricca esposizione allestita presso la Galleria d'Arte Moderna e Cont...