Passa ai contenuti principali

Post

Le Rose Rosse di Vitaldo Conte

Le "Rose Rosse" del critico d'arte, scrittore e performer Vitaldo Conte in azione in questi giorni: dal vivo con un live set a Latina e su Il Borghese  con un testo molto interessante, secondo la cifra pulsionale e dionisiaca 2.0 del noto autore   Venerdì 20 ottobre 2017 scorso azione performativa di Vitaldo Conte al Vicolo 46 di Latina (via Don Luigi Sturzo, 46) in  Rosa Rossa Desiderio "Abbracciami nei Sogni" insieme ai Bluenote 'n freedom . Dalle ore 21 alle 24. E in questo mese - novembre- una amplificazione testuale:   Rosa Rossa: Corpo e lettera d'amore   È uscito su 'il Borghese' (novembre 2017) il testo di Vitaldo Conte , Rosa Rossa: Corpo e lettera d'amore (Anima Nostalgia come Tango)

Presentazione del romanzo "Rugìle" di Fabrizio Ulivieri a Firenze, tra Fisica ed Erotismo

Nel panorama letterari o innovativo italiano, nel mese di ottobre appena concluso, si segnala, tra altro, certamente la presentazione a Firenze dell'ultimo roman zo controculturale e "ciber" erotico di Fabrizio Ulivieri, tra gli autori più interessan ti di certa New wave letteraria nazionale. "R ugile " è stato brillantemente e intensamente presentato alla Libreria To do Modo con introduzione d el critico Alessando Ricci e la presenza dell'a utore: per un romanzo già presentato sempre ad in Friuli e a Bologna,  di straordinario equi librio stilistico.  Parole virtuose e nello stesso temp o culturalmente e sessualmente scorr ette, in un delizioso cortocircuito pulsionale dopo l'amore moderno, visto certo substrato concettuale diret tamente effetto della fisica contemporanea.  Dinamiche non frequ enti in certa attuale parola italiana, puntu almente ev idenziate nella presentazione d i Firenz e : e certo binomio originale, tra lettera...

Ferrara, Tiemme, il mitico Artusi in edizione digitale

L'arte di mangiar bene: 790 ricette casalinghe tradizionali Superclassico per Tiemme eBook a cura di Riccardo Roversi: l'arte della cucina, persino una scienza, ovvero il celeberrimo Artusi  (di Pellegrino Artusi...) che da fine ottocento attraversa la gastronomia italiana (e non solo ovviamente, visto il ruolo mondiale della nostra cucina nazionale); plurigenerazionale manuale e riferimento obbligatorio per privati cittadini, casalinghe, chef e ristoranti. Oltre un centinaio di edizioni, di lusso , standard e anche relativi tascabili, ora finalmente una edizione digitale. "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene , noto semplicemente come L'Artusi , è il più celebre manuale di cucina italiano. Scritto con sapienza e ironia e tradotto in numerose lingue, rappresenta il capolavoro della gastronomia italica e del servire a tavola. Artusi poté curarne le prime quindici edizioni, dal 1891 al 1911, susseguitesi con grande rapidità. In quei vent...

L'arte spicca il volo alla Fabula Fine Art | estense.com Ferrara

L'arte spicca il volo alla Fabula Fine Art | estense.com Ferrara : Sabato 4 novembre la Galleria FabulaFineArt di Ferrara presenta Flight System Man, personale di Andrea Bianconi a cura di Vittoria Coen. La mostra si snoda fra volo e identità, quella dell'artista che ritrae se stesso in mille differenti modi, che fugge e al tempo stesso cerca se stesso, provando le proprie forze fino al limite. La performance fa parte del complesso e multiforme universo creativo di Bianconi, che mette in scena una vera e propria sinfonia di suoni, gesti, segni, oggetti ed elementi vari che accompagnano la sua continua ricerca concettuale. In I Wing l'artista traduce metaforicamente il tentativo di volo in una performance inquietante che diventa un video. L'aspirazione a librarsi nell'aria che da sempre accompagna la storia del pensiero umano, dal mito di Icaro e dalle ricerche di Leonardo fino ad oggi, mette in relazione il rapporto tra la vita e la morte. Andrea Bianconi dà voce al...

DANTE E LE SUE CELEBRAZIONI. RIFLESSIONI

Dante si stupirebbe dei suoi festeggiamenti? Forse si. Mai avrebbe potuto, però, pensare che il mondo oggi esistesse ancora. Si sarebbe certamente meravigliato che dal 2015, per concludersi nel 2021, l'Italia e il mondo avrebbero ricordato e festeggiato l'anniversario della sua nascita seguito da quello della sua morte. Dante non aveva certamente dei dubbi sul proprio valore o sulla durata dalla propria fama: non che non sapesse - almeno intuisse - di essere un genio e non che questa consapevolezza non fosse moderata dalla modestia. Affermazioni che manifesta chiaramente, ma anche indirettamente, nelle sue opere. E molto probabilmente pensava (con ragione) che la sua Divina Commedia sarebbe stata non solo letta, ma studiata, interpretata, commentata e anche recitata e proposta. Un confronto tra l'inferno dantesco e quello fatto vedere a Fatima ai pastorelli portoghesi nel 1919 dalla Madonna depone a favore della profezia straordinaria di Dante. Il Sommo Poeta non riteneva ...

1917 La révolution au féminin.

La révolution russe fut en effet aussi une affaire de femmes, comme le rappelle l'historien Jean-Jaques Marie. Il raconte les héroines "populistes" de la génération précédente, les femmes du peuple dans la révolution de 1905, les militantes professionelles de 1917. Elles furent les grandes oubliées de l'histoire officielle - mais pas seulement. Ce fut pourtant une grande manifestation d'ouvrières du textile dans la banlieu de Saint-Pétersbourg qui donna le signal de la révolution de février. Casalino Pierluigi

IL VATICANO? Censura culturale contro Pierfranco Bruni

ROBERTO GUERRA ha condiviso un file di OneDrive. Per visualizzarlo, fare clic sul collegamento seguente. bruni rai.jpg Nota di Roberto Guerra: si sapeva già ovviamente la pericolosa implosione del papato Bergogliano nel politicamente e religiosamento corretto, con Maometto quasi discepolo di Gesù, con una iperbole per intenderci. Ma che una censura di chiara matrice diversamente Vaticana colpisca anche liberi intellettuali come Pierfranco Bruni, inoltre Consulente per le Etnie mediterranee del Ministero.. Italiano! (MIBACT), segnala una ulteriore decadenza dall'attuale Chiesa di Roma, come Stalin con i famosi dissidenti di un tempo. Grave inoltre due constatazioni difficilmente confutabili: 1 Bruni è del Mibcat, quindi non solo un privato libero pensatore ma persino istituzionale, di uno stato, quello italiano! Evidentemente in Italia non solo ritorni teocratici di matrice...