Passa ai contenuti principali

Post

500mila donne con mutilazioni genitali negli Stati Uniti di Obama

  Oscar Bartoli  Lettre from Washington 500mila donne con mutilazioni genitali negli Stati Uniti http://oscarb1.blogspot.com/2016/08/500mila-donne-con-mutilazioni-genitali.html _____________________________________________________________________

IN SICILIA GRANDE EVENTO PER IL PIRANDELLO DI PIERFRANCO BRUNI ----- UN NUOVO LIBRO PER LO SCRITTORE E SAGGISTA PIERFRANCO BRUNI

   ...

Un tempo si faceva cultura e ora trionfano le sagre e Taranto, Grottaglie, Manduria sono superate da Aliano, Alghero, Ostuni e Cosenza candidate a Capitali della Cultura… Pierfranco Bruni

Un tempo si faceva cultura e ora trionfano le sagre e Taranto, Grottaglie, Manduria sono superate da Aliano, Alghero, Ostuni e Cosenza candidate a Capitali della Cultura… Pierfranco Bruni Credo che il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo abbia fatto una scelta oculata  nel definire le 21 città candidate come città capitale della cultura per il 2018. Entrano nell'attenzione valutativa una serie di grafiche che permettono di leggere le città italiane attraverso la presenza delle iniziativi, delle attività, delle attenzioni verso una cultura che abbia un senso sia sul piano metodologico sia piano gestionale sia sul piano progettuale. Le città che fanno cultura devono essere in grado di inventare  anche una idea di culturale sia sul materiale depositato, ovvero vocazioni, sua in una prospettiva vitale in un tempo che consuma e ricicla tutto. Gli eventi sono la cosa fondamentale. Ma gli eventi sono modelli veicolanti e sinergici ...

Claudia Poppi: ...cambiamenti per te in arrivo?

...cambiamenti per te in arrivo? Estate in ConTatto View this email in your browser per trasformare la tua vita iniziamo da cose semplici come... i PerCorsi di trasformAzione! Tutta un'Altra Vita 26 e 27 NOVEMBRE 2016 a Bologna In promozione fino al 10 Novembre Se c'è qualche aspetto della tua vita che ...

Dove va il mondo? Prospettive di geopolitica nell'età dell'incertezza e dell'insicurezza.

 di Casalino Pierluigi   Secondo gli antichi le sorti del mondo poggiavano sulle spalle di Atlante e le ricorrenti crisi che attraversavano il globo, telluriche e non corrispondevano ai ricorrenti segni di stanchezza del Titano nel sopportare l'immane sforzo. Mai immagine è stata più appropriata per il nostro mondo contemporaneo. La fine della guerra fredda e il crollo del'ordine di Yalta ha aperto scenari imprevedibili, segnati da crescenti incertezze e da incognite inedite sulla tenuta degli equilibri planetari: un processo che peraltro ha preso l'avvio nella fase storica precedente, dove molti degli elementi sviluppatisi oggi costituiscono il prolungamento di condizioni presenti in potenza già all'indomani della prima guerra mondiale. Gli attori della nuova scena internazionale si sono moltiplicati, anzi miniaturizzati, in una sorta di frammentazione del quadro geopolitico, nonostante il permanere di superpotenze consolidate ed affermate, in particolare di que...

Coppa Italia: Spal K.O. con il Cagliari di Borriello (poker) - 1-5

di Marco Cremonini Alla vigilia quasi del ritorno in campionato Serie B, la mitica già Spal di Semplici cade male a Cagliari per il turno diretto di Coppa Italia, con il Cagliari di un certo Borriello, autore persino di un poker.  Partita senza storia, già 3-0 nel primo tempo, poi punteggio pesante alla fine con goal della bandiera di un buon comunque Antonucci, centravanti della Spal proveniente dal Leeds britannico.  Che dire? Il Cagliari è squadra neopromossa in Serie A e  -appunto- vanta due punte come soprattutto il noto Borriello e lo stesso Sau (autore del 2-0 che ha praticamente chiuso sul nascere ogni speranza ferrarese). La questione non è l'eliminazione - ovviamente prevedibile con un club comunque di Serie A,  PARTITA SECCA anche in trasferta appunto in Sardegna a Cagliari, ma appunto il punteggio, 5-1. Il Cagliari non è l'Inter o la Juventus o il Milan e così via...  Il suo attacco garantirà probabilmente un discreta salvezza, ma la Spal, a parte...