Passa ai contenuti principali

Post

Ferrara: Musica delle Piante 19 Marzo, con Nedda Bonini e Andrea Pavinato

  Sabato 19 marzo 2016, alle ore 17,30,  presso Giro Bio, a Ferrara, in via Terranova, 13. Grazie  Nedda Bonini e Andrea Pavinato «Gli alberi non sono solo vivi, ma anche intelligenti e possono esprimere, manifestare la loro sensibilità, il loro stato vitale, il loro "carattere", attraverso il suono; poterlo ascoltare non è frutto di una magia, ma è necessaria una specifica apparecchiatura. Le piante modificano i loro suoni a seconda dell'ambiente e della vicinanza delle persone. Dal primo momento in cui ci siamo avvicinati ad una pianta abbiamo sentito l'emozionante sensazione di comunicare con lei. É  nato da lì il desiderio di approfondire quell'esperienza, sperimentarla e divulgarla... in particolare un giorno in cui abbiamo abbracciato un antico albero di gelso... ha manifestato sorprendenti melodie! …   Ogni pianta, ogni albero, hanno una propria voce »    Vi invitiamo a partecipare e sperimentare con noi a questa esperienza!  Se qualcuno lo...

Ferrara e la casta culturale rosso terminale...

Azione Futurista Ferrara  (blog ufficiale  Asino Rosso 3.0  Ferrara,  htpp://asinorossoferrara.blogspot.com Futurismo e passatismo oggi -  Roby Guerra denuncia certa Casta culturale ferrarese Per noi futuristi sempre complicati i rapporti con i media...Già Marinetti  fu oggetto di gossip ante litteram a suo tempo, quando, dopo avere proclamato l'abolizione della pastasciutta (rea di ingrassare gli italiani e di appesantirne il pensiero) fu scoperto ad abbuffarsi con un piatto gigante di spaghetti!   Qua a Ferrara, poi, dal 1984, anno della prima intervista al sottoscritto sul Resto del Carlino, praticamente dobbiamo sempre spiegare le solite cose, nonostante il divenire storico e la pubblicistica editoriale che da un pezzo dimostrano o almeno segnalano dialetticamente dinamiche assai piu complesse sulla famosa questione futurismo-fascismo, con noi stessi e diversi altri  in primo piano, piaccia o meno, con libri personali o coll...

Nedda Bonini, Ferrara: Musica delle Piante 19 Marzo

  . Sabato 19 marzo 2016, alle ore 17,30,  presso Giro Bio, a Ferrara, in via Terranova, 13.   Nedda Bonini e Andrea Pavinato «Gli alberi non sono solo vivi, ma anche intelligenti e possono esprimere, manifestare la loro sensibilità, il loro stato vitale, il loro "carattere", attraverso il suono; poterlo ascoltare non è frutto di una magia, ma è necessaria una specifica apparecchiatura. Le piante modificano i loro suoni a seconda dell'ambiente e della vicinanza delle persone. Dal primo momento in cui ci siamo avvicinati ad una pianta abbiamo sentito l'emozionante sensazione di comunicare con lei. É  nato da lì il desiderio di approfondire quell'esperienza, sperimentarla e divulgarla... in particolare un giorno in cui abbiamo abbracciato un antico albero di gelso... ha manifestato sorprendenti melodie! …   Ogni pianta, ogni albero, hanno una propria voce »    Vi invitiamo a partecipare e sperimentare con noi a questa esperienza!  Se qualcuno lo de...

INEDITI RINASCIMENTALI DI PEDRA FRANCISCA DE LA VALLE. IL RINASCIMENTO IN POESIA TRA LA SPAGNA E L'ITALIA

      In un eccezionale evento la poetessa Rinascimentale – Barocca Pedra Francisca (Antonia) de La Valle nei suoi inediti pubblicati in occasione del 21 Marzo in una Cartella introdotta da Pierfranco Bruni (Mibact) per la presentazione a Roma       In distribuzione dal 21 marzo prossimo, Giornata Mondiale della Poesia, gli inediti di Pedra Francisca (Antonia) de La Valle. Poesia del Mediterraneo tra Siviglia e la Magna Grecia.   Un evento internazionale che coinvolge la cultura Andalusa e la metafisica della Magna Grecia in un percorso spirituale. (http://pierfrancobruni.weebly.com/pedra-francisca-de-la-valle.html) Pierfranco Bruni dedica una Cartella alla poetessa Pedra Francisca (Antonia) de La Valle dal titolo: " Una donna tra il Rinascimento e il Barocco: Pedra Francisca de La Valle. Di notte, nell'albeggiare delle stelle…". La ricerca rientra nel Progetto Etnie – Letteratura del Mibact curato da Pierfranco B...

[Marco Vannini] L'amore di Dio infinito

 

La Maceratese bestia rossa della Spal: 4-1 poker al Mazza, serie B a rischio?

All'andata sconfitta della Spal, dopo una strana vigilia (tifosi spallini presunti barbari qualche settimana prima in autostrada, con cronache live stranamente latitanti). Ora al Mazza netta sconfitta, con goal clamoroso fallito dalla Spal sul 2-1.  E' la seconda sconfitta consecutiva dopo quella per fortuna di coppa...  Ma qualche campanello d'allarme ora suona con la stessa Maceratese tornata in corsa e il Pisa ancora piu vicino.  E verso il macht clou proprio a  Pisa imminente.  Con la Spal appena poche giornate fa  a + 9,  si rischia l'aggancio forse proprio in terra toscana.  Visto il punteggio eclatante e clamoroso,  chiara  crisi per i ferraresi, ma che non diventi esponenziale, come spesso il calcio sorprende.  Ma non sempre solo il calcio:  recentemente riemersa la questione vecchia Spal disastro dell'era Butelli fotovoltaico con il Comune stesso di Ferrara a suo tempo non semplicemente Out dall'affaire...

Ogm e nudi d'arte indigesti a Mr. Zuckerberg?

DA BALSTING NEWS ESTRATTO Per pubblicizzare un libro su Facebook , "Creatori e Creature" del sociologo transumanista Riccardo Campa, l'editore Deleyva è stato costretto a modificare la copertina, secondo il Network di Mr. Zuckerberg offensiva verso forse qualche universo parallelo fermo al Tribunale dell'Inquisizione o qualche emiro dei Paesi arabi. Prima o poi il problema andrà pur sollevato: già nel recente passato  le cronache hanno segnalato polemiche su certi criteri censori sul nudo da parte di Facebook; lo stesso Vittorio Sgarbi intervenne per un nudo storico di Courbet, L'Origine del Mondo, celeberrimo, di cui fu vittima, velinato dal network di Mr. Zuckerberg......................... ................CONTINUA ARTICOLO http://it.blastingnews.com/tecnologia/2016/03/quando-i-robot-sono-primitivi-e-poco-evoluti-00827679.html