Passa ai contenuti principali

Post

Ferrara e le lobby segrete....

La telenovelas infinita della Carife ormai da diversamente canovaccio per Stephen King in versione rosa noir (per ovvio relativismo e e proporzionalità tematiche) e le nuove polemiche sui tavolini, molto interessanti e strutturali, e altri simulacri (local) campi nomadi pagati dal PD, palazzi degli specchi paramafiosi che non si vogliono nè abbattere, lo streaming stesso dell'area infetta GAD..,  nè sgomberarli, la stampa local che profuma sempre più di bitcoin firmati PD, legittimano a Ferrara non chissà quale complottismo, ma certa analisi eretica quasi esoterica, anche se poi, quasi tutto alla luce del Sole, approfittando poi, il regime local PD, del tontismo conclamato o la rassegnazione dei ferraresi e degli elettori. Mentre continua l'inerzia oggi molto renzignola dell'arte balla come motore di sviluppo della città, al massimo qualche flebo, o altre eccellenze, indubbie, ma sterili in senso economico-sociale a medio lungo termine, in queste ore spiccano le scherma...

Intervista di Repubblica al futurologo Zoltan Istvan, autore di Transhumanist Wager.

    04/03/2016   ...

Per Mattarella, l'Italia avanguardia dei migranti, nonostante un Paese spaccato a metà.

08/03/2016 ...

TRIBUNALE CONDANNA MINISTERO A RIASSUMERE SGARBI - martedì 8 marzo 2016

  VENEZIA, VITTORIO SGARBI RIAMMESSO IN SERVIZIO NEI RUOLI DELLA SOVRINTENDENZA Lo ha deciso il Tribunale della città lagunare accogliendo il ricorso degli avvocati Giampaolo Cicconi e Claudio Baleani di Macerata .   VENEZIA - Vittorio Sgarbi è stato riammesso in servizio nei ruoli della Sovrintendenza di Venezia. Lo ha deciso la sezione lavoro del Tribunale di Venezia (Presidente dottor Luigi Perina) che, accogliendo il ricorso presentato dagli avvocati Giampaolo Cicconi e Claudio Baleani (difensori dello storico e critico d'arte) ha dichiarato la «invalidità delle dimissioni, siccome irrituali»,  e la «inapplicabilità del decreto ministeriale di cessazione del rapporto di lavoro tra le parti»,  condannando, altresì, il Ministero a riammettere in servizio Sgarbi.   Il critico d'arte si era dimesso nel settembre 2014 per evitare una procedura di licenziamento minacciata dal Ministero per via di una controversia legata alla sua aspettat...

La letteratura come alchimia nel gioco del labirinto a Cosenza mercoledì 9 marzo Pierfranco Bruni in una conversazione su: “Lo sguardo dello sciamano”

  La letteratura come alchimia nel gioco del labirinto a Cosenza mercoledì 9 marzo Pierfranco Bruni in una conversazione su: "Lo sguardo dello sciamano".   Un intreccio tra Leopardi e Cristina Campo, tra Mircea Eliade e Cesare Pavese Conversazione di Pierfranco Bruni dedicata alla letteratura del labirinto e dei riferimenti sciamani dal titolo: "Lo sguardo dello sciamano".   Punti di riferimento Giacomo Leopardi, Carlo Michelstadter, Cesare Pavese, Sibilla Aleramo, Mircea Eliade, Albert Camus, Carlos Castaneda, Giovanni Papini, Fernando Pessoa, Cristina Campo e Maria Zambrano. Una relazione   articolata in cui Pierfranco Bruni, esperto in Culture delle minoranze etno - linguistiche del MiBACT, pone all'attenzione lo sguardo della letteratura che si riflette nello specchio dell'alchimia. Il tema è affascinante, "Lo sguardo dello sciamano", e si parlerà   dei passaggi segreti di una scrittura nella quale la magia e la grazia si incontrano...

GILUXE Motorsport signed an exclusive agreement with Birel Art

 da OSCAR BARTOLI  LETTERE DA WASHINGTON GILUXE Motorsport signed an exclusive agreement with Birel Art http://oscarb1.blogspot.it/2016/02/giluxe-motorsport-signed-exclusive.html __________________________________________________________________  

Ferrara. Art Guide Studio, visita guidata a palazzo Bonacossi

  Visita guidata a palazzo Bonacossi Visita guidata a palazzo Bonacossi La Collezione Riminaldi e altre meraviglie Sabato 12 Marzo, h.15,00 via Cisterna del Follo Avete già esplorato palazzo Bonacossi? Uno scrigno prezioso, che conserva i tesori delle collezioni di arte antica di Ferrara: quadri, affreschi, marmi, bronzetti e mobili, sopravvissuti alle più incredibili vicende. Venite con noi e scopriremo insieme le tante storie legate ad ognuno di questi meravigliosi oggetti! Saturday 12th of March, 3pm, via Cisterna del Follo Let's explore together the beauty of the ancient art collections of Ferrara: beyond every single art-piece there's an intriguing story to tell!  quota 10,00€, tkt. free (min. 10 pax) info&booking 338 6986649 prenotazione obbligatoria: info@artguidestudio.com