Passa ai contenuti principali

Post

Ipocrisia e diritti umani: il caso dell'anziano cittadino britannico in Arabia Saudita

Inutile piangere sulla sorte del povero cittadino britannico che rischia di essere frustrato per aver consumato un po' di vino in Arabia Saudita. La cosa grave è che l'Occidente continua a tollerare queste gesta esecrabili nel nome di interessi più o meno strategici. A questo punto sorge la domanda se si debba accettare la wahhabizzazione del mondo arabo e del resto del mondo civile, con conseguenze nefaste. E pensare che se c'è gente ipocrita è quella saudita a detta persino di tutti gli altri musulmani del mondo. Non rispettano il Corano - si dice- e bevono champagne lontani da casa loro e si intrattengono con prostitute, incoraggiando il vizio in ogni dove, per poi punire con ferocia chi dissente o non rispetta la legge islamica più retriva; trattano gli stranieri come animali e inoltre contendono agli sciiti iraniani l'egemonia nel Golfo e nell'universo islamico, con riflessi negativi sui rapporti internazionali. Nessuno sott...

Il Giornale e i suoi critici, strane distrazioni su Beppe Salvia

di Roby Guerra  Le caste sono solo politiche in Italia o anche culturali? Diamo per scontata, almeno a priori, la buona fede e l'indubbia complessità e velocità della produzione culturale in Italia. Tuttavia alcune considerazioni ci sembrano lecite. Ci riferiamo alla recente pubblicazione di Braci a cura di Mauro Biuzzi, dedicato al grande poeta romano Beppe Salvia e a un articolo su quest'ultimo uscito su Il Giornale... L'anniversario di Beppe Salvia La primavera scorsa, per l'anniversario 50 della scomparsa di Beppe Salvia, noto poeta romano, segnalato anche su Wikipedia, Mauro Biuzzi, suo amico personale e compagno d'avventura anche culturale a suo tempo, ha raccolto diversi scritti del poeta e suoi testi originali critici dando alle stampe un libro digitale in merito. Cosi i media di Roma capitale hanno segnalato l'eBook: (da La Notiziah24 , l'incipit prima di una lunga intervista all'autore): "MAURO BIUZZI eBook "Braci di Bep...

Spoleto Festival Art: Mostra personale Alfredo Pini "Mobile immobile"

  Mostra personale Alfredo Pini "mobile immobile" ARS INTERAMNA & CRISTIANO ART GALLERY - CASSINO - PIEDIMONTE SAN GERMANO (FR) con il patrocinio e la partnerschip dello SPOLETO FESTIVAL ART, presenta la personale dell'artista Alfredo Pini "mobile immobile" dal 17 al 31 ottobre 2015.    INAUGURAZIONE SABATO 17 OTTOBRE ORE 18. Presenzierà il Dott. ANTONIO EVANGELISTA PRESIDENTE DELL'ASS. ART INTERAMNA .  Interverrà il Prof. LUCA FILIPPONI PRESIDENTE SPOLETO FESTIVAL ART.     

Diffusione del Corano e modernità. Un altro problema dell'Islam.

L'Islam sembra impermeabile ad ogni possibile cambiamento, salvo qualche aspetto apparentemente marginale, ma significativo. Del relativo immobilismo delle società musulmane si è scritto tutto e il contrario di tutto, forse anche a sproposito, nonostante le evidenti fenomenologie di crisi in atto. Ciò nondimeno ci sono elementi di una qualche portata che aprono scenari nuovi anche in seno ad un mondo che se da un lato sembra rinchiudersi in sé stesso in un pericoloso appesantimento, dall'altro mostra segni di novità di un certo interesse. Senza voler tornare sulle ripetute questioni dell'Islam politico è qui il caso, invece, di affrontare un tema di diversa natura, ma pur sempre centrale nelle società musulmane: quello della diffusione del Corano e il ruolo che gioca in tale processo la modernità. E la modernità, del resto, secondo l'esperienza di ciascuno di noi, ha avuto (ed ha) effetti positivi (anche se non so...

Grande successo per il viaggio musical letterario ERA FEBBRAIO

Grande successo per il viaggio musical-letterario "Era febbraio" andato in scena alla Sala della Musica di Ferrara. Una bella performance patrocinata dalla fondazione l'Approdo, che ha messo a confronto il periodo della Resistenza e i giorni nostri, attraverso l'alternarsi di letture dedicate. Eccellente interpretazione dell'attore Marco Sgarbi, e ottime esecuzioni delle canzoni eseguite dal vivo del cantautore Beppe Giampà, su testi inediti dello scrittore ferrarese Sergio Gnudi. Storie di Resistenza e consapevolezza civile, del passato e di ricordi contemporanei con richiami alla letteratura, e in particolar modo al romanzo di Renata Viganò (L'Agnese va a morire) con una canzone dedicata al romanzo che ha aperto e chiuso il progetto teatrale con la canzone "Era febbraio". Interessanti alcuni passaggi multimediali, come voci fuori campo di testimoni e un breve ma appassionante discorso di Sandro Pertini.

I riflessi internazionali delle annessioni di Nizza e Savoia alla Francia.

L'atmosfera di conciliante avvicinamento degli ultimi incontri di Napoleone III e di Lord Cowley, confermata da alcune dichiarazioni del governo britannico, subì un'improvvisa battuta d'arresto ed un'imprevista inversione di tendenza non appena cominciò a prendere corpo un sospetto, sino ad allora sottovalutato, che l'intervento francese a sostegno della causa italiana fosse accompagnato dalla pretesa di annessioni territoriali. In effetti, peraltro, i motivi perché la voce assumesse consistenza non mancavano. Napoleone III aveva espresso con chiarezza tale sua intenzione al Desambrois, mettendo il Piemonte nell'imbarazzante alternativa di perdere due province o il prezioso aiuto francese. L'ambasciatore prussiano a Parigi, appena appresa la notizia, consigliava il suo governo di manifestare contrarietà all'annessione della Savoia in quanto tale atto avrebbe consentito un avanzamento territoriale pericoloso della frontier...

CINQUEW NEWS Maltempo, Novecento, Jasmine Revolution, Stephen King, Paw Patrol, Democrazia, Dirigenti Scolastici

  Tempo in Italia 11 ottobre 2015. Temporali su Sicilia, Campania, Abruzzo. Burrasca in Friuli-Venezia Giulia http://cinquewnews.blogspot.it/2015/10/Tempo-in-Italia-11-ottobre-2015-Sicilia-Campania-Abruzzo-Friuli-Venezia-Giulia-Cronaca-Meteo-Roma-Lazio.html Premio Giuseppe Calogero per la Letteratura alla saggista Marilena Cavallo, un Novecento diverso http://cinquewnews.blogspot.it/2015/10/Premio-Giuseppe-Calogero-Letteratura-Marilena-Cavallo-Novecento-Cultura-Reggio-Calabria-Calabria.html The Jasmine Revolution of 2011, the Nobel Peace Prize for 2015 to the Tunisian National Dialogue Quartet http://cinquewnews.blogspot.it/2015/10/Jasmine-Revolution-Nobel-Peace-Prize-Tunisian-National-Dialogue-Quartet-London.html Stephen King ricrea una comunità, col suo stile tipico, dove buoni e cattivi si mescolano: La Tempesta del Secolo http://cinquewnews.blogspot.it/2015/10/Stephen-King-La-Tempesta-del-Secolo-Miriam-Ballerini-Libri-Lombardia.html Immagine alterata del personaggio dei cartoni...