Passa ai contenuti principali

Post

CinqueWNews a cura di G. Rapuano : Ginevra, Carroll, Pignalosa, Orchestre Giovanili, Sartre, Maternità

La pittrice e scrittrice Vanessa Pignalosa e lo scrittore Lorenzo Basile escono con "Racconti di Stelle alla Luna" http://cinquewnews.blogspot.it/2015/06/pittrice-scrittrice-Vanessa-Pignalosa-scrittore-Lorenzo-Basile-escono-Racconti-Stelle-Luna.html Ginevra di Marco madrina della 11a edizione del Premio Bianca d'Aponte - Città di Aversa, per sole cantautrici http://cinquewnews.blogspot.it/2015/06/ginevra-di-marco-madrina-della-11a.html Le bambine di Carroll, libricino del poeta calabrese Bonifacio Vincenzi. Parole oltre il senso comune http://cinquewnews.blogspot.it/2015/06/bambine-Carroll-libricino-poeta-calabrese-Bonifacio-Vincenzi-Parole-senso-comune.html   Giovani di popoli diversi uniti dalla musica in location d'eccezione. A Firenze il Festival delle Orchestre Giovanili http://cinquewnews.blogspot.it/2015/06/Giovani-popoli-diversi-uniti-musica-location-deccezione-Firenze-Festival-Orchestre-Giovanili.html Difendere l'opera le...

L’Oriente ha un cuore di sabbia nella stanza dei vetri e l’amore è un incontro nelle attese… di Pierfranco Bruni

L'Oriente ha un cuore di sabbia nella stanza dei vetri e l'amore è un incontro nelle attese … di Pierfranco Bruni Sarashil portava sul viso il velo del deserto e aveva negli occhi le luci del faro che segnavano distanze. Nelle ombre della sera la sera precipitava oltre le imbarcazioni ferme sul filo dell'orizzonte. Le distanze sono il traghettare il tempo nel vento degli anni. I suoi pensieri avevano il gioco dell'immaginario e spesso ritornavano le parole di Garcia nella sua voce. Non sono soltanto gli occhi ad incontrarsi o gli sguardi o l'intreccio delle mani o il racchiudersi nelle conchiglie del corpo a legare o a divedere. Ci sono le parole e le parole vivono di toni, di sfumature, di fili incatenati, ma le parole sono anche vento. Si sono parlati in quel volo tra Roma e Tunisi e le loro parole si sono toccate… Toccarsi con le parole è vivere la fantasia dell'immaginario penetrandosi nella dolcezza di un amplesso. Le parol...

Luigi Sandri, Ferrara come una bella donna, misteriosa e affascinante

Luigi Sandri – a cura di Valentina Sandri Ferrara come una bella donna, misteriosa e affascinante Nota della curatrice Prefazione di Gian Paolo Borghi e di Valentino Pesci ( Luigi Sandri) Foto all'interno di Giorgio Malagù Copertina: Segno zodiacale Vergine – bella e misteriosa , pastello di Vito Tumiati Edizioni La Carmelina, Ferrara 2015, pp. 248, € 12,00 La pubblicazione di questo libro, ad opera di Valentina Sandri, esistenziale résumé dell'ottimale, seria, coscienziosa professionalità pubblicistica ed insieme giornalistica del padre, all'indomani della sua morte, è in pratica un meritato cadeau, messo in primo luogo a disposizione di parenti, amici e conoscenti, per mantenerne vivida la memoria. Ma appare chiaro che tale pubblicazione sia stata messa, alla fin fine, a disposizione di tutti. Soprattutto di quante altre persone abbiano rispetto dei valori della vita, della dignità dell'essere umano in generale nonché della più stretta verità is...

Tullio Crali, Saint-Exupery, il Piccolo Grande Principe futurista

*da Futuro Quotidiano , di Carla Cace Tullio Crali, il Saint-Exupery dell'aeropittura   "Crali si può considerare il più grande pittore del momento, la sua serietà nel lavoro è una virtù rara oggi, noi aeropoeti futuristi elogiamo la meravigliosa passione per le altezze e le velocità aeree, passione che costituisce la massima garanzia del trionfo di Crali. Questa passione è, in realtà, l'essenza magica dei maestri del Futurismo". Così Filippo Tommaso Marinetti, "padre" del Futurismo, nel 1940 descrive il giovane aeropittore futurista, oggi ingiustamente (e non casualmente) trascurato. L'artista Torno ad esercitare il mio primo mestiere, quello di storica dell'arte. E lo faccio raccontandovi quegli artisti di cui, difficilmente, se non in occasione di specifiche ricorrenze e marginalmente, sentirete parlare. Questo lunedì voglio scrivere di un artista che amo molto, Tullio Crali (1910-2000). Tutti, ma proprio tutti, c...

Galleria Lacerba, Ferrara, mostra on line: con Mario Schifano, Antonio Pedretti, Pambianchi Enrico e altri

La Galleria Lacerba promuove sul proprio sito www.lacerba.com una mostra on-line costituita da 8 opere di artisti vari.  Si tratta di lavori molto interessanti e rappresentativi dell'operato di ciascun autore a prezzi particolarmente convenienti.  Gli artisti presenti in questa rassegna sono   Pinelli Pino, Chiari Giuseppe, Isgrò Emilio, Pedretti Antonio, Stefanoni Tino, Schifano Mario, Alinari Luca e Pambianchi Enrico . Per ogni informazione aggiuntiva  lacerba@lacerba.com  www.lacerba.com

Pasolini ieri e oggi, dopo 40 anni

Cosa resta di Pasolini a 40 anni dalla morte? La poesia di Casarsa e il resto è dialettica   di Pierfranco Bruni   Cosa resta di Pier Paolo Pasolini (1922 –1975) a quarant'anni dalla morte?  Domanda impertinente ma forte. Resta il poeta del recupera della lingua. Pasolini ha scavato nella complessità della parola portando alla luce le radici comunicative di un popolo all'interno di una temperie regionale e nazionale. Il valore del linguaggio poetico ha certamente una sua misura stilistica fondamentale e si spiega su metodologie che hanno una loro insistenza in un rapporto tra prosa e verso. L'oralità ha sempre dimostrato una particolare incidenza nei processi di definizione e di trasmissione di una comunicazione che sottolineava una questione di identità.       Nel 1942 pubblicava  Poesie a Casarsa .  In fondo è il Pasolini che resta soprattutto sul piano poetico. Con questo testo aveva ben tracciato il ruolo che dove...

EA- Effetto Arte - ART FAIR grande evento e high selection

Una grande manifestazione, decine di migliaia di visitatori. Assistenza alla vendita ed enorme visibilità.   Stiamo selezionando gli artisti per l'evento. Per informazioni contattare EA EDITORE: eaeditore@gmail.com EA - Via S. Marches i, 5 - 90144 Palermo -