Passa ai contenuti principali

Post

Simone Zagagnoni e il Battaglione Dimenticato

Lunedì 15 giugno 2015 presentato presso la Sala dell'Arengo all'interno del Palazzo municipale di Ferrara si terrà la presentazione del romanzo Il Battaglione Dimenticato di Simone Zagagnoni, illustrato da Marco Ardondi. Il romanzo, ambientato fra i giorni nostri e il 1917, quindi nel pieno della Prima Guerra Mondiale, vede come scenario il forte di Cima Campo (Arsiè – BL), potente fortificazione italiana a difesa del confine. Questo racconto, patrocinato da enti come la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Trentino Alto Adige Sudtirol, la Provincia di Belluno e diversi comuni fra cui quello di Ferrara viene presentato e illustrato alla cittadinanza e alle autorità, tutte invitate. L'autore verrà introdotto dallo storico Paolo Sturla Avogadri. ESTENSE COM

Futurismo, a Napoli la prima edizione del Manifesto Futurista?

* Ancora recentemente, il famoso Manifesto di Fondazione del Futurismo, esploso su Le Figaro il 20 2 1909,  in realtà sarebbe stato anticipato dalla Gazzetta dell'Emilia ,  persino il 5 febbraio, ora da Napoli questa nuova scoperta...  Della serie, il futurismo sempre una sopresa persino capace di modificare in certo senso la sua data di nascita !  R. Guerra BY NAPOLI.COM La rivoluzione del futurismo di Achille della Ragione Pochi sanno, neanche tra gli specialisti, che il battesimo del movimento futurista avvenne a Napoli, dove il Manifesto di Marinetti vene pubblicato il 14 febbraio del 1909 dell'editore Bideri, famoso per le sue copie delle canzoni di Piedigrotta, 6 giorni prima della sua comparsa sulle pagine del Figaro di Parigi. E dopo pochi mesi, il 29 aprile 1910, vi fu il battesimo del fuoco al teatro Mercadante dava...

WALTER LAZZARO - Casa del Mantegna -

  Newsletter editoriale WALTER LAZZARO Casa del Mantegna dal 12 giugno al 12 luglio 2015 Casa del Mantegna Via Giovanni Acerbi,47 - 46100 Mantova (MN) Orari apertura: mattino: da martedì a domenica 10.00-12.30 pomeriggio: mercoledì e giovedì 15.00-17.00 sabato e domenica 15.00-18.00 chiuso lunedì e il pomeriggio di martedì e venerdì Ingresso gratuito   Il monte di Pesaro , 1934, olio su tavola, cm 33x48   Leggenda del silenzio , 1955, olio su tela, cm 50x70 lazzarocorsi@tin.it - www.gallerialazzaro.it Arte come testimonianza di Giammarco Puntelli Vivere l'arte come testimonianza e rivelazione. Testimoniare e rivelare attraverso la poesia. Artista capace di grandi passioni e di un carattere indomito, Walter Lazzaro si segnala anche per il rigo...

Marco Vannini: L'Anticristo. Storia e mito

  È in libreria... L'Anticristo. Storia e mito . Mondadori, pagine 216, euro 20,00 Multi intus sunt , non exierunt, sed tamen antichristi sunt. Aug., In Epist. Ioan. La figura dell'Anticristo accompagna da due millenni la storia dell' Occidente, e non solo del mondo cristiano, giacché è presente anche in quello musulmano. Persino ai nostri giorni, in un tempo in cui le credenze religiose tradizionali sono in larga misura tramontate, essa continua ad agire nel profondo dell'immaginario collettivo, come è dimostrato dalla sua continua ricorrenza nella letteratura, nel cinema, nei fumetti, nel web. Evidentemente questo antichissimo simbolo, le cui origini affondano nella mitologia mesopotamica prima ancora che in quella biblica, trova sempre nuovo alimento in elementi costitutivi della psiche, personificando il Male, che così viene esorcizzato, oggettivato in una potenza esterna, con un duplice, ambivalente risultato: quello, veritativo e quasi catartico di ric...

Spoleto Arte: Vittorio Sgarbi presenta Tiziano, evento imperdibile

PROGRAMMA Ore 17.00:  Lectio Magistralis nella Chiesa di Santa Maria Nascente Ore 18.15:  aperitivo presso il Gran Caffè Tiziano Ore 18.45:  visita alla Casa Natale di Tiziano Vecellio Ore 20.00:  inaugurazione Mostra presso Hotel Dolomiè Ore 21.00:  cena di gala Venerdì 31 Luglio 2015 Prezzo individuale € 95 (fino ad esaurimento posti) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CHIESA DI SANTA MARIA NASCENTE Piazza Tiziano - PIEVE DI CADORE (BL)   Info e Prenotazioniorg@spoletoarte.it - www.spoletoarte.it www.facebook.com/spoletoarte   CON IL PATROCINIO DI

Vitaldix, Magnanti, Boccia, N. Echos, Campanari, Di Biasio: Letture dell’Angelo, poesie e rose per il Solstizio d’Estate

  volo d'angelo _ solstizio d'estate Domenica 21 giugno 2015 si svolgerà presso il centro di volo "Flying in the sky" di Rocca Massima (Latina), l'impianto a fune aerea più lunga del mondo, dalle ore 18.00, la discesa lirica con intervento di poesia site-specific "Letture dell'Angelo", poesie e rose per il Solstizio d'Estate . I poetici artisti Ugo Magnanti , Vitaldo Conte in Vitaldix , Marcella Boccia , Numa Echos , Daniele Campanari , Simone Di Biasio , coordinati da Sonia Topazio , e lanciati in successione, daranno vita a un evento originale che vuole celebrare l'arrivo dell'Estate nelle modalità e nei tempi di un reading d'arte, che si completerà con un volo verso valle, salutato dalle 'rose' liriche della poeta Dona Amati . L'evento è ideato da Ugo Magnanti.  

Paola Mancinelli, La Parola e il Tempo, presentazione di Pierfranco Bruni

Giovedì 18 giugno, alle ore 20:00 verrà presentato, presso la libreria Mondadori di Taranto, il libro d'artista "Poesia, tempo presente. La Parola e il tempo" di Paola Mancinelli. Lo scrittore Pierfranco Bruni, candidato per il Nobel della Letteratura, dialogherà con l'autrice. L'evento si inserisce in un progetto che vede la presentazione della collana editoriale "I quaderni del concetto", ideata dalla galleria Cosessantuno Artecontemporanea, inerenti le note, le riflessioni ed i contenuti elaborati nel progettare gli eventi di arte contemporanea. La prima pubblicazione, riguardante la mappa concettuale dell'evento di Paola Mancinelli, una raccolta di poesie e astrazioni teoriche dell'artista, ha visto precedentemente l'esposizione dei lavori della stessa, presso la Biblioteca Provinciale "Nicola Bernardini" di Lecce e presso CoArt Gallery di Corato (Ba) e al Festival di Poesia Contemporanea di Fondi (LT). ...